Bvlgari Octo Finissimo Tourbillon in marmo per Only Watch

Dal 2014 e per 8 anni, Bvlgari ha stabilito 8 record mondiali di “sottigliezza”, striscia iniziata con l’Octo Finissimo Tourbillon a carica manuale. E per celebrare l’asta di beneficenza biennale Only Watch 2023 (che dal 2005 raccoglie fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne), questo orologio iconico è ora oggetto di un’edizione unica realizzata in… marmo! La cassa dell’Octo Finissimo, di 40 mm di diametro e composta da 110 sfaccettature, è stata accuratamente rivestita con un sottile strato di marmo.
Anche il quadrante, che mostra il tourbillon a ore 6, presenta un sottile strato di marmo (solo 0,6 mm di spessore). Il bracciale, poi, ha richiesto innumerevoli ore (ben 190!) di minuzioso lavoro: la parte anteriore e laterale di ogni maglia doveva essere incastonata con una
scheggia di marmo, lasciando solo la superficie interna in titanio DLC nero. Il marmo verde utilizzato per questo spettacolare orologio è denominato Verde Alpi e proviene dalla Valle d’Aosta. Il marmo fu adottato dalla Maison già nel 1934 per rinnovare la boutique monomarca Bulgari in Via dei Condotti a Roma. Il marmo è stato ancora una volta il materiale principale utilizzato durante la ristrutturazione della boutique nel 2014 per il 130° anniversario della Maison. Bulgari ha compiuto un passo coraggioso nel 2012, utilizzando il Continua a leggere



Bulgari Aluminium e i suoi 3 nuovi orologi per il 2023

Bulgari Aluminium Chronograph

Image 1 of 6

  

Il primo Bulgari Aluminium fu lanciato nel 1998, con movimento al quarzo. Nel 2020, arrivò il movimento meccanico a carica automatica. Quest’anno escono tre nuovi modelli: l’iconico Bulgari Aluminium Chronograph ora in versione total-black, la Capri Edition e la Match Point Edition. Vediamoli più nel dettaglio.

Il Bulgari Aluminium Chronograph, oltre ad essere ora disponibile in una nuova versione total-black è dotato di un movimento cronografo inedito, calibro che alimenta anche la versione in bianco e nero. Entrambi i modelli hanno ora una cassa leggermente più grande (41 mm invece dei precedenti 40 mm). Il modello presenta un’elegante cassa in alluminio con fondello in titanio, rifinito da un trattamento in DLC, per garantire una maggiore durevolezza e resistenza ai graffi. La lunetta è in caucciù nero con il doppio logo; l’impermeabilità è garantita fino a 100 metri. Il quadrante nero o bianco è completato da contatori neri, mentre le lancette e gli indici sono luminescenti, assicurando un display chiaro e leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il movimento meccanico a carica automatica B381 con 42 ore di riserva di carica ha funzioni di cronografo e data; i pulsanti della corona e del cronografo sono realizzati in Continua a leggere



Bulgari Octo Roma: due splendide novità in anteprima

Bulgari Octo Roma Chronograph

Image 1 of 10

 

Lanciata per la prima volta nel 2012 (ebbi la fortuna di potervela presentare in anteprima), la collezione Octo di Bulgari si rinnova. E la nuova collezione che vi presento oggi non è da meno:  spazia da orologi automatici a cronografi, fino a incredibili tourbillon (che vi racconterò nei prossimi giorni). Innanzitutto ricordiamoci che la forma ottagonale della cassa vuole rendere omaggio al legame storico del marchio con la Città Eterna, mentre il motivo Clous de Paris, che arricchisce i nuovi quadranti, è un tributo all’Alta Orologeria svizzera. I modelli automatici e con cronografo di Octo Roma, inoltre, sono dotati di un comodo sistema di cinturini facilmente intercambiabili posizionato sul retro, sotto forma di pulsante integrato con la massa della cassa fra le anse: particolarmente sicuro, il sistema non richiede l’ausilio di alcuno strumento, basta infatti un semplice click per cambiare il cinturino in pochi secondi. In questi due modelli, la corona è perfettamente incorporata nella Continua a leggere



Bulgari Octo Finissimo Ultra 10° Anniversario

Bulgari Octo Finissimo Ultra 10° Anniversario

Image 1 of 5

   

Nell’arco di un decennio, Octo (2012) e poi Octo Finissimo (2014) hanno rivoluzionato il concetto di orologio ultrapiatto, conquistando un record dietro l’altro fino ad arrivare all’Octo Finissimo Ultra, premiato lo scorso novembre al Grand Prix d’Horlogerie de Genève (GPHG) con il premio all’audacia. Le novità di Octo Finissimo, però, non sono ancora finite. Intanto perché è attualmente uscita una serie limitata di 10 orologi in titanio, realizzata per il 10° anniversario di Octo con l’incisione delle ore 10 – un’impresa che costituisce di per sé un record, per la complessa costruzione racchiusa in una cassa di 40 mm di diametro e 1,80 mm di spessore. In secondo luogo, perché Bulgari ha sviluppato una novità assoluta associata all’Octo Finissimo Ultra 10° Anniversario: ​​la sua scatola di presentazione. Vi chiedete: che novità è? Gli orologi vengono sempre venduti in una scatola/box che sia. In questo caso l’idea è stat quella di offrire al possessore dell’orologio una nuova esperienza di impostazione dell’ora e di carica del proprio orologio, due operazioni da sempre invariate, ma che Bulgari ha completamente reinventato! L’Octo Finissimo Ultra ovviamente può ancora essere regolato a mano, ma la Continua a leggere



BVLGARI e PISA insieme per un Octo Finissimo

Octo Finissimo Pisa Orologeria

Image 1 of 2

   

Bulgari e Pisa Orologeria hanno collaborato insieme ad una nuova versione di Octo Finissimo con cassa di 40 mm in titanio. Partendo dalla storia di Pisa Orologeria, Fabrizio Buonamassa Stigliani, il Direttore Creativo di Bulgari, è rimasto affascinato da un orologio da tavolo, nato negli anni 50, realizzato da Divino Pisa, uno dei fondatori della boutique. L’Orologio Divino, come viene chiamato in azienda, fu brevettato in quanto primo esempio di segnatempo in grado di funzionare solo grazie al magnetismo terreste. E Fabrizio Buonamassa Stigliani ha deciso di riprendere la minuteria di questo orologio storico e riprodurla sull’indicatore dei piccoli secondi dell’edizione limitata Octo Finissimo Pisa Orologeria. Il quadrante in bronzo con finitura satinata grezza, richiama i colori del Continua a leggere



Bulgari Gérald Genta Arena Bi-Retro: Topolino gioca a calcio

Bulgari Gérald Genta Arena Bi-Retro

Image 1 of 4

   

Domenica iniziano i Mondiali di Calcio in Qatar; e non potevo esimermi dal presentarvi un orologio “a tema”! Dopo il successo dell’orologio con Topolino sorridente, lanciato l’anno scorso, Bulgari presenta un altro simpaticissimo orologio con l’iconico personaggio disegnato da Walt Disney nel 1928, che questa volta occupa il centro del quadrante, sfoggiando le sue doti calcistiche. Un orologio raro, a tripla complicazione (data e minuti retrogradi, ore saltanti), alimentato dal calibro di manifattura BVL300 a carica automatica con una riserva di carica di 42 ore e un’impermeabilità fino a 100 metri. L’Arena Bi-Retro con Topolino rende omaggio a una lunga tradizione di orologi atipici disegnati da Gérald Genta, il Continua a leggere



GPHG Grand Prix d’Horlogerie de Genève: i vincitori del 2022

MB&F, Legacy Machine Sequential Evo

Image 1 of 21

   Ieri, 10 novembre, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 22ma edizione del Gran Premio d’Orologeria a Ginevra. Sono stati assegnati 21 riconoscimenti, incluso quello più ambito, la celebre “Aiguille d’Or”, assegnata quest’anno alla Legacy Machine Sequential Evo di MB&F. Di seguito la lista completa degli orologi vincitori nelle rispettive categorie: “Aiguille d’Or” Grand Prix: MB&F, Legacy Machine Sequential Evo Orologio Femminile: Parmigiani Fleurier, Tonda PF Automatic 36 mm Complicato Donna: Hermès, Arceau Le Temps Voyageur Orologio Maschile: Akrivia, Chronomètre Contemporain II Complicato Uomo: Hermès, Arceau Le Temps Voyageur Iconico: TAG Heuer, Monaco X Gulf   Tourbillon: H. Moser… Continua a leggere


Octo Roma: due novità in anteprima

   

Bulgari Octo Roma Chronograph

Image 1 of 10

 

Lanciato per la prima volta nel 2012 (ebbi la fortuna di potervelo presentare in anteprima), la collezione Octo di Bulgari da subito ha avuto un notevole impatto sul mondo dell’orologeria. La nuova collezione Octo Roma che vi presento oggi spazia da orologi automatici a straordinari cronografi o tourbillon (che vi racconterò nei prossimi giorni). Innanzitutto ricordiamoci che la forma ottagonale della cassa vuole rendere omaggio al legame storico del marchio con la Città Eterna, mentre il motivo Clous de Paris, che arricchisce i quadranti dei modelli automatici e dei cronografi, è un tributo all’Alta Orologeria svizzera. I modelli automatici e con cronografo di Octo Roma, inoltre, sono dotati di un comodo sistema di cinturini facilmente intercambiabili posizionato sul retro, sotto forma di pulsante integrato con la massa della cassa fra le anse: particolarmente sicuro, il sistema non richiede l’ausilio di alcuno strumento, basta infatti un semplice click per cambiare il cinturino in pochi secondi. In questi due modelli, la corona è perfettamente incorporata nella Continua a leggere



Festival del Cinema di Venezia: gli orologi indossati dai vip

Salvatore Esposito (fonte: Gettyimages)

Image 1 of 15

   Dal 31 agosto al 10 settembre 2022 si è tenuta a Venezia la 79ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica. L’evento, da sempre considerato uno dei più glamour al mondo ha visto la presenza di attori, registi, modelle, influencer nazionali e internazionali che hanno indossato vestiti e gioielli delle più esclusive maison. Per questa occasione, Watchfinder & Co., lo specialista di orologi di lusso di secondo polso, ha “scovato” i più iconici segnatempo indossati da alcuni dei protagonisti dell’evento. Vediamoli! Salvatore Esposito, l’attore diventato celebre per il suo ruolo da protagonista nella serie TV Gomorra, ha indossato per il… Continua a leggere


Bulgari Aluminium Sorayama Edizione Speciale

Bulgari Aluminium Sorayama

Image 1 of 5

  

L’orologio Bulgari Aluminium Sorayama Edizione Speciale, la terza edizione speciale di Bulgari Aluminium di quest’anno, che il sempre disponibile Fabrizio Buonamassa Stigliani (Direttore del Bulgari Watches Design Center) mi ha presentato oggi, riflette l’immaginazione e l’estro per i dettagli del leggendario artista giapponese maestro dell’iperrealismo. L’orologio si ispira all’estetica delle auto e degli aerei anni ’30 e ’40. Il quadrante argentato è rifinito da luccicanti vortici perlati che ricordano l’effetto della luce sulle carrozzerie di queste auto d’epoca, mentre gli indici e le lancette a forma di elica sono riempiti con Super-LumiNova®. Tra gli indici, l’unico numero presente è il 2, il numero fortunato di Sorayama. Edizione limitata a 1000 pezzi, ha cassa in Continua a leggere