Moser & Cie. e le novità della collezione Pioneer

Pioneer Tourbillon Arctic Blue

Immagine 1 di 7

 

La collezione Pioneer di H. Moser & Cie. presenta una nuova cassa in acciaio da 40 mm, che va ad aggiungersi a quella di 42,8 mm, contraddistinta dai toni blu del quadrante. I modelli lanciati sono 2: il Pioneer Centre Seconds Arctic Blue e il Pioneer Tourbillon Arctic Blue. Il quadrante svela il logo del marchio a ore 12, realizzato in una lacca trasparente (molto minimal, come da tradizione della Manifattura). Oltre agli indici sfaccettati e applicati, con punti di Super-LumiNova®, i due orologi presentano lancette a forma di foglia, anch’esse riempite di Super-LumiNova®. Nel cuore del Pioneer Tourbillon Arctic Blue batte il calibro di manifattura HMC 804 a carica automatica, dotato di una doppia spirale. Grazie a questa coppia di spirali abbinate, lo spostamento del Continua a leggere

Chanel Mademoiselle Privé Pique-Aiguilles

Nei suoi atelier di rue Cambon, Gabrielle Chanel teneva sempre a portata di mano due strumenti: un paio di forbici appese a un nastro che portava al collo come sautoir, e al polso lo strumento indispensabile di ogni sarta, un puntaspilli. Nel 2023, Arnaud Chastaingt, direttore del CHANEL Watchmaking Creation Studio, ha preso in prestito questo strumento per creare l’orologio Mademoiselle Privé Pique-Aiguilles. “Mi piace l’immagine di questo gioiello funzionale che adorna i polsi delle sarte. Questo accessorio essenziale per la sartoria assume generalmente la forma di un polsino di metallo sormontato da un cuscino a forma di cupola di dimensioni generose. A livello tecnico, consente alle sarte di conservare e organizzare i loro spilli e aghi dove possono vederli, per aiutarli mentre lavorano. Ho immaginato cinque tableaux per questa collezione: un merletto di camelie, una composizione di borse iconiche, gioielli sparsi su tweed nero, un ricamo a rombi e una giacca in fase di cartamodello”. Ciascuno di questi pezzi racconta una storia unica per CHANEL, una storia di Couture e di Alta Orologeria di cui solo CHANEL possiede il segreto. Tutte e 5 le collezioni hanno un movimento al quarzo, sono impermeabili fino a 30 metri e sono limitate a 20 pezzi ciascuna. Vediamoli.

Orologio Mademoiselle Privé Pique-Aiguilles Pearls Motif. Gioielli disseminati su un effetto tweed nero: lunghe collane, catene intrecciate e spille bizantine. Tutti scolpiti in oro giallo, laccati a Continua a leggere

Swatch Art Journey mette le opere d’arte al polso

Swatch per MOMA

Immagine 1 di 8

 

Il 2023 è l’anno di svolta per Swatch Art Journey, che propone cinque capsule collection che verranno presentate da metà marzo a maggio. L’intera serie attraversa i vari periodi della storia dell’arte, da Botticelli a Lichtenstein, ricreando una decina di capolavori per i suoi classici GENT, NEW GENT. La prima collezione di Swatch Art Journey, Swatch per MOMA, celebra la Pop Art, festeggia il centesimo anniversario della nascita di Roy Lichtenstein e sarà disponibile da domani, 16 marzo. Si tratta di due orologi dedicati a due capolavori dell’artista pop americano presenti al MoMA, Reverie e Girl, che mescolano lo stile fumettistico unico dell’artista e i punti monocromatici Ben Day con la geniale creatività di Swatch. Gli orologi Swatch x MoMA saranno Continua a leggere

Wyler Vetta e la Limited Edition per l’Esercito Italiano

Wyler Vetta Dynawind Esercito

Immagine 1 di 5

 

Wyler Vetta, storico marchio italiano di orologeria nato nel 1896, questa mattina ha presentato nella splendida cornice del Palazzo Cusani a Milano (sede di rappresentanza della NATO e del Comando Militare Esercito Lombardia) una nuova Limited Edition di 1659 esemplari della collezione di orologi Dynawind dedicata all’Esercito Italiano (il numero ricorda l’anno di nascita dell’Esercito Italiano). La storia della collezione Dynawind, la linea ispirata ai mitici segnatempo degli anni ’60, è legata al mondo dei Corpi Speciali; tra l’altro è l’orologio dei Guardia Coste americani. Quest’anno il forte legame di Wyler Vetta con le sue origini e la sua vocazione che coniuga tradizione e innovazione, ha datovita a una nuova collaborazione che ha portato alla nascita della collezione di orologi Dynawind Esercito, una linea composta da Continua a leggere

Maurice Lacroix Pontos Chronograph 43mm

Maurice Lacroix Pontos Chronograph 43mm

Immagine 1 di 4

 

Maurice Lacroix ha rivisitato il PONTOS Chronograph 43 mm, presentando quattro nuove versioni con quadranti effetto soleil, disponibili in nero o grigio canna di fucile, che possono essere abbinati a un cinturino in pelle o a un bracciale a 3 file di maglie. Il più recente PONTOS Chronograph presenta una serie di piccoli miglioramenti che rendono questo segnatempo ancora più unico. I numeri arabi sul quadrante, ad esempio, conferiscono un tocco moderno all’orologio, permettendo una lettura ancora più immediata delle ore. Le due lancette principali, parzialmente scheletrate, sono rivestite in Super-Luminova bianca, per garantire una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Trattamento luminescente ripreso anche sulla lancetta dei secondi del cronografo centrale. Il contatore cronografico delle 12 ore, posizionato a ore Continua a leggere

Ulysse Nardin Diver X Skeleton White

Diver-X-Skeleton-WhiteUlysse Nardin Diver X Skeleton White_3723_170_1A_3A-(4)

Immagine 1 di 4

 

Il Diver X Skeleton che vi presento oggi è una nuova versione “bianca” dell’attuale collezione di Ulysse Nardin. L’orologio è animato dal calibro di Manifattura UN-372 con oscillatore sovradimensionato, ruota di scappamento, ancora e spirale in silicio, rinchiuso in una cassa in titanio da 44 mm. Per questo Diver X Skeleton White Ulysse Nardin ha scelto di focalizzarsi sull’essenziale, celebrando la Continua a leggere

Hamilton Jazzmaster Performer: nuova linea sporty-chic

Hamilton Jazzmaster Performer Chronograph

Immagine 1 di 5

 

Hamilton ha lanciato una nuova linea, Jazzmaster Performer, disponibile in modelli adatti a donne e uomini: dalla versione cronografica da 42 mm, infatti, si passa a quella automatica da 38 mm e 34 mm. Il Jazzmaster Performer Automatic Chronograph da 42 mm è disponibile in quattro versioni che presentano una cassa in acciaio o in PVD color oro rosa dotata di lunetta fissa con scala tachimetrica. Il quadrante, ultra-leggibile, è stato rivisitato in chiave sportiva con tre contatori cronografici che richiamano l’estetica del tachimetro. Il Jazzmaster Performer Automatic Chronograph da 42 mm è animato dal Continua a leggere

Mido Multifort M Chronometer e Commander Big Date

Mido Multifort M Chronometer

Immagine 1 di 6

 

Oggi vi racconto di due nuovi orologi presentati da Mido pochi giorni fa. Il primo è il nuovo Multifort M Chronometer, dotato di movimento testato e certificato dal COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres). L’orologio è interamente in acciaio e con un quadrante di un bel verde sfumato e satinato. Il nuovo cronometro certificato Multifort è animato dal Calibro 80, con una riserva di carica fino a 80 ore, dotato di una spirale in silicio, un elemento determinante per la precisione. Le raffinate finiture tradizionali del movimento – Cotes de Genève sulla massa oscillante, logo Mido inciso e viti azzurrate – possono essere ammirate attraverso il fondello trasparente. I caratteristici indici rotondi con Super-LumiNova® beige offrono una leggibilità ottimale sullo sfondo più scuro, che è satinato in verticale e rivela una sfumatura dal verde al nero. La scritta “Chronometer” sul quadrante del Multifort M Chronometer testimonia la sua straordinaria precisione. La luminosità delle Continua a leggere

Royal Oak automatico in oro giallo con quadrante in turchese

Royal Oak Automatico in oro giallo da 37 mm

Immagine 1 di 4

 

Pochi giorni fa Audemars Piguet ha presentato una nuova, inedita versione del Royal Oak Automatico da 37 mm, interamente realizzato in oro giallo 18 carati e con uno splendido quadrante in turchese naturale. Il turchese è stato tagliato in un disco sottile e poi molato, sabbiato e lucidato prima di essere integrato in una calotta in ottone dorato. Lo spessore complessivo è di soli 0,75 mm. Ogni quadrante è unico perché ogni pietra ha una composizione naturale, una texture e un colore propri. Il turchese scelto è quello originario del Messico, che presenta un motivo raffinato in una tonalità più scura, rendendo unica l’estetica di ogni quadrante. Si tratta della prima edizione di Royal Oak da 37 mm in oro giallo dal 2018. La cassa, la lunetta e il bracciale integrato sono stati rifiniti a mano dagli Continua a leggere

D1 MILANO inaugura il pop-up store alla Rinascente di Milano

Da ieri (e fino al 27 marzo) D1 MILANO approda in Rinascente a Milano con un pop-up store. Lo spazio D1 Milano si presenta come un vero e proprio museo di design con teche espositive e una colonna centrale, la rappresentazione di un’opera d’arte arricchita da numeri che si ripetono circolarmente da 1 a 12 simboli della ciclicità delle lancette degli orologi. Dario Spallone, fondatore di D1 Milano, mi ha raccontato che “nonostante la vendita online sia efficace, tanti appassionati vogliono vedere e provare le Continua a leggere