Moser & Cie. e le novità della collezione Pioneer

Pioneer Tourbillon Arctic Blue

Immagine 1 di 7

 

La collezione Pioneer di H. Moser & Cie. presenta una nuova cassa in acciaio da 40 mm, che va ad aggiungersi a quella di 42,8 mm, contraddistinta dai toni blu del quadrante. I modelli lanciati sono 2: il Pioneer Centre Seconds Arctic Blue e il Pioneer Tourbillon Arctic Blue. Il quadrante svela il logo del marchio a ore 12, realizzato in una lacca trasparente (molto minimal, come da tradizione della Manifattura). Oltre agli indici sfaccettati e applicati, con punti di Super-LumiNova®, i due orologi presentano lancette a forma di foglia, anch’esse riempite di Super-LumiNova®. Nel cuore del Pioneer Tourbillon Arctic Blue batte il calibro di manifattura HMC 804 a carica automatica, dotato di una doppia spirale. Grazie a questa coppia di spirali abbinate, lo spostamento del Continua a leggere

Swatch Art Journey mette le opere d’arte al polso

Swatch per MOMA

Immagine 1 di 8

 

Il 2023 è l’anno di svolta per Swatch Art Journey, che propone cinque capsule collection che verranno presentate da metà marzo a maggio. L’intera serie attraversa i vari periodi della storia dell’arte, da Botticelli a Lichtenstein, ricreando una decina di capolavori per i suoi classici GENT, NEW GENT. La prima collezione di Swatch Art Journey, Swatch per MOMA, celebra la Pop Art, festeggia il centesimo anniversario della nascita di Roy Lichtenstein e sarà disponibile da domani, 16 marzo. Si tratta di due orologi dedicati a due capolavori dell’artista pop americano presenti al MoMA, Reverie e Girl, che mescolano lo stile fumettistico unico dell’artista e i punti monocromatici Ben Day con la geniale creatività di Swatch. Gli orologi Swatch x MoMA saranno Continua a leggere

Wyler Vetta e la Limited Edition per l’Esercito Italiano

Wyler Vetta Dynawind Esercito

Immagine 1 di 5

 

Wyler Vetta, storico marchio italiano di orologeria nato nel 1896, questa mattina ha presentato nella splendida cornice del Palazzo Cusani a Milano (sede di rappresentanza della NATO e del Comando Militare Esercito Lombardia) una nuova Limited Edition di 1659 esemplari della collezione di orologi Dynawind dedicata all’Esercito Italiano (il numero ricorda l’anno di nascita dell’Esercito Italiano). La storia della collezione Dynawind, la linea ispirata ai mitici segnatempo degli anni ’60, è legata al mondo dei Corpi Speciali; tra l’altro è l’orologio dei Guardia Coste americani. Quest’anno il forte legame di Wyler Vetta con le sue origini e la sua vocazione che coniuga tradizione e innovazione, ha datovita a una nuova collaborazione che ha portato alla nascita della collezione di orologi Dynawind Esercito, una linea composta da Continua a leggere

Maurice Lacroix Pontos Chronograph 43mm

Maurice Lacroix Pontos Chronograph 43mm

Immagine 1 di 4

 

Maurice Lacroix ha rivisitato il PONTOS Chronograph 43 mm, presentando quattro nuove versioni con quadranti effetto soleil, disponibili in nero o grigio canna di fucile, che possono essere abbinati a un cinturino in pelle o a un bracciale a 3 file di maglie. Il più recente PONTOS Chronograph presenta una serie di piccoli miglioramenti che rendono questo segnatempo ancora più unico. I numeri arabi sul quadrante, ad esempio, conferiscono un tocco moderno all’orologio, permettendo una lettura ancora più immediata delle ore. Le due lancette principali, parzialmente scheletrate, sono rivestite in Super-Luminova bianca, per garantire una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Trattamento luminescente ripreso anche sulla lancetta dei secondi del cronografo centrale. Il contatore cronografico delle 12 ore, posizionato a ore Continua a leggere

Ulysse Nardin Diver X Skeleton White

Diver-X-Skeleton-WhiteUlysse Nardin Diver X Skeleton White_3723_170_1A_3A-(4)

Immagine 1 di 4

 

Il Diver X Skeleton che vi presento oggi è una nuova versione “bianca” dell’attuale collezione di Ulysse Nardin. L’orologio è animato dal calibro di Manifattura UN-372 con oscillatore sovradimensionato, ruota di scappamento, ancora e spirale in silicio, rinchiuso in una cassa in titanio da 44 mm. Per questo Diver X Skeleton White Ulysse Nardin ha scelto di focalizzarsi sull’essenziale, celebrando la Continua a leggere

Hamilton Jazzmaster Performer: nuova linea sporty-chic

Hamilton Jazzmaster Performer Chronograph

Immagine 1 di 5

 

Hamilton ha lanciato una nuova linea, Jazzmaster Performer, disponibile in modelli adatti a donne e uomini: dalla versione cronografica da 42 mm, infatti, si passa a quella automatica da 38 mm e 34 mm. Il Jazzmaster Performer Automatic Chronograph da 42 mm è disponibile in quattro versioni che presentano una cassa in acciaio o in PVD color oro rosa dotata di lunetta fissa con scala tachimetrica. Il quadrante, ultra-leggibile, è stato rivisitato in chiave sportiva con tre contatori cronografici che richiamano l’estetica del tachimetro. Il Jazzmaster Performer Automatic Chronograph da 42 mm è animato dal Continua a leggere

Royal Oak automatico in oro giallo con quadrante in turchese

Royal Oak Automatico in oro giallo da 37 mm

Immagine 1 di 4

 

Pochi giorni fa Audemars Piguet ha presentato una nuova, inedita versione del Royal Oak Automatico da 37 mm, interamente realizzato in oro giallo 18 carati e con uno splendido quadrante in turchese naturale. Il turchese è stato tagliato in un disco sottile e poi molato, sabbiato e lucidato prima di essere integrato in una calotta in ottone dorato. Lo spessore complessivo è di soli 0,75 mm. Ogni quadrante è unico perché ogni pietra ha una composizione naturale, una texture e un colore propri. Il turchese scelto è quello originario del Messico, che presenta un motivo raffinato in una tonalità più scura, rendendo unica l’estetica di ogni quadrante. Si tratta della prima edizione di Royal Oak da 37 mm in oro giallo dal 2018. La cassa, la lunetta e il bracciale integrato sono stati rifiniti a mano dagli Continua a leggere

Longines presenta il nuovo Pilot Majetek

Longines Pilot Majetek

Immagine 1 di 8

 

Era il primo aprile 1935 quando il marchio della clessidra alata registrò, presso l’Ufficio internazionale della proprietà industriale di Berna, in Svizzera, il primo modello Longines “Majetek”. Pur essendo stato progettato per essere un orologio-strumento al servizio dei piloti, il Longines “Majetek”, con la sua cassa coussin che Longines avrebbe successivamente brevettato, conquistò anche i polsi di quanti erano alla ricerca di un orologio preciso, solido e, soprattutto, facilmente leggibile. Ottantotto anni dopo, Longines, forte della sua eredità storica, “rispolvera” questa sua gloria del passato e rivela il nuovo Longines Pilot Majetek. Il nuovo Pilot Majetek 2023, parte della linea Heritage della Maison di Saint-Imier, per adeguarsi alle tendenze odierne sfoggia caratteristiche ergonomiche e tecniche rivisitate: le proporzioni sono state riviste passando coraggiosamente da 40 a 43 millimetri, la cassa coussin ora è leggermente incurvata e le anse sono più arrotondate. A rimarcare il gran carattere di questo segnatempo e a sottolineare il legame con il passato è stata invece ripresa e riproposta la lunetta zigrinata bidirezionale già presente sul modello del 1935 e la cui funzione principale era quella di assicurare la miglior tenuta possibile tra cassa e vetro.

Continua a leggere

Venezianico Redentore Ultrablack

Venezianico Redentore Ultrablack

Immagine 1 di 4

   

Venezianico, brand italiano nato nel 2017, ha presentato Redentore Ultrablack, un bellissimo (e ipnotico) orologio con cassa da 40mm, che deriva il suo nome dal quadrante color nero assoluto, ottenuto grazie all’esclusiva vernice giapponese Musou Black™ che assorbe il 99,4% della luce. Sviluppata nel 2020 dalla Koyo Orient Japan Co Ltd, utilizza tecnologie avanzate che ne garantiscono la qualità e la durata nel tempo. Guardare il quadrante di Redentore Ultrablack è come   Continua a leggere

Timex, l’orologio della collezione Marlin

Oggi vi presento una versione del celebre e storico orologio Marlin, la collezione del marchio Timex lanciata quando la serie TV “Timex All Star Jazz Show”, con protagonisti alcuni dei più famosi jazzisti, andava in onda a New York alla fine degli anni Cinquanta. E’ una versione che unisce il design minimal al fascino del calibro meccanico a carica manuale in una cassa d’acciaio di 34 mm di diametro; il quadrante sunray bianco ha un look retrò come testimoniano le cifre arabe “inscatolate” – color oro giallo su sfondo nero – in corrispondenza delle ore Continua a leggere