Breitling Avenger B01 Chronograph 42 Frecce Tricolori

Breitling Avenger B01 Chronograph 42 Frecce Tricolori

Image 1 of 5

    

Nell’anno del suo 140° anniversario, Breitling ha presentato una bellissima novità nella sua collezione Avenger ispirata all’aviazione e progettata in collaborazione con la Pattuglia Acrobatica Nazionale Italiana, loro partner da oltre quarant’anni: l’Avenger B01 Chronograph 42 Frecce Tricolori. La collaborazione iniziò con l’innovativo modello Frecce Tricolori del 1983, precursore dell’iconico Chronomat di Breitling e uscito in occasione del centenario del marchio. La collezione Avenger è realizzata con materiali come Continua a leggere



Oris Divers Sixty-Five 60th Anniversary Edition

Oris Divers Sixty-Five 60th Anniversary Edition

Image 1 of 4

    

Sessant’anni fa, nel 1965, Oris presentò il suo primo orologio subacqueo. La cassa in acciaio inossidabile di 36 mm progettata per resistere all’uso e la lunetta bidirezionale racchiudevano un quadrante al contempo vivace e leggibile, qualità essenziali per un orologio subacqueo. Oggi Oris rende omaggio a questo design storico con il 60th Anniversary edition del Divers Sixty-Five, segnatempo che ripropone fedelmente il fascino e il carattere di uno dei modelli più amati e iconici dell’azienda svizzera indipendente. Il nuovo orologio ha una cassa in acciaio inossidabile di 40 mm, una lunetta rotante bidirezionale e un Continua a leggere



Vacheron Constantin Historiques 222 in acciaio

Vacheron Constantin Historiques 222 in acciaio

Image 1 of 4

    

La storia di Vacheron Constantin inizia 270 anni fa, nel 1755, a Ginevra, quando Jean-Marc Vacheron firmò un contratto di apprendistato che è considerato l’atto di fondazione della Maison, nonché l’inizio di una ricerca dell’eccellenza guidata dalla determinazione e dalla passione delle generazioni successive. Nel 1819, Jacques Barthélémy Vacheron, nipote del fondatore, ricevette un biglietto dal suo nuovo socio in affari, François Constantin, che lo esortava a “fare meglio, se possibile, ed è sempre possibile” (frase diventata il motto della Manifattura). E per ricordare questi 270 anni di creatività, tradizione e innovazione, il 2025 sarà segnato da numerosi eventi e lanci, a cominciare dalla riedizione dell’iconico Historiques 222 in acciaio che vi presento oggi. Questo modello si rifà a una creazione leggendaria lanciata nel 1977 in occasione del suo 222° anniversario. Disegnato da Jorg Hysek, il modello degli anni 1970 si distinse subito dagli orologi sportivi dell’epoca, per lo più modelli professionali per piloti, subacquei ed esploratori. Dotata di bracciale integrato, la cassa presentava una Continua a leggere



Longines Ultra-Chron Carbon

 Longines Ultra-Chron Carbon

Image 1 of 5

    

L’Ultra-Chron Diver, lanciato da Longines nel 1968, fu il primo orologio subacqueo a ospitare un movimento ad alta frequenza. Nel 2022 la Manifattura uscì con la nuova generazione di Ultra-Chron rivista e migliorata da un punto di vista tecnico e pochi giorni fa ha presentato un nuovo modello con cassa in carbonio, una novità assoluta per il marchio. La cassa importante di 43 mm di diametro è realizzata con strisce di fibra di carbonio unidirezionale e resina epossidica inserite in uno stampo. Il materiale viene poi riscaldato ad alta temperatura e compresso ad alta pressione, prima di essere tagliato a freddo e assumere la caratteristica forma coussin della cassa Ultra-Chron. Questo processo produttivo unico crea motivi sempre diversi nella disposizione delle fibre, rendendo così ogni cassa visivamente unica. Grazie alle proprietà di leggerezza del carbonio, questo nuovo modello pesa meno di Continua a leggere



Grand Seiko SBGH349

Grand Seiko SBGH349

Image 1 of 4

    

Siamo in inverno (iniziato 2 giorni fa) e mi pare giusto presentarvi un orologio che rimandi al ghiaccio. A settembre Grand Seiko aveva presentato un orologio da 37 mm con un quadrante inedito, omaggio alle cascate di ghiaccio della Prefettura di Iwate, sede della produzione di calibri meccanici della Maison. Oggi il brand presenta un nuovo segnatempo, con una cassa di maggiori dimensioni, di 40 mm, e lo stesso quadrante ispirato al tema “Icefall“, che si unisce alla Collezione Heritage del brand. L’isola settentrionale di Honshu, in Giappone, è caratterizzata da inverni rigidi che portano al congelamento delle cascate intorno al Monte Iwate. Una di queste, la cascata Nanataki, alta 30 metri, ha ispirato gli artigiani Grand Seiko nella creazione di questo bellissimo quadrante. Il suo motivo irregolare e verticale, così come le sue sfumature, ricordano la texture e il colore delle imponenti conformazioni di ghiaccio della cascata. E mentre il primo Grand Seiko SBGH347 era in acciaio Ever-Brilliant, la cassa e il bracciale di questo nuovo segnatempo sono in Continua a leggere



Baume & Mercier Riviera Calendario Perpetuo

Baume & Mercier Riviera Calendario Perpetuo

Image 1 of 2

    

In occasione dell’ultimo Watches & Wonders di Ginevra, Baume & Mercier ha presentato i nuovi modelli della Collezione Riviera, nata quasi 200 anni fa e che nel 1973 sovvertì i codici orologieri dell’epoca grazie ad una cassa con un’inedita lunetta dodecagonale abbinata a un bracciale integrato in metallo a maglie piatte. Tra i nuovi modelli di quest’anno, spicca il nuovo calendario perpetuo, in grado di visualizzare, oltre a ore, minuti e secondi, anche il giorno, il mese, l’anno (tenendo conto degli anni bisestili) e le fasi lunari. La complicazione, storicamente montata sul modello Clifton, viene introdotta nella collezione Riviera nel 2023, in occasione del suo 50° anniversario, su un modello in acciaio da 40 mm limitato a 50 esemplari. Il segnatempo è racchiuso in una cassa dodecagonale di 40 mm di diametro in acciaio inossidabile con finitura lucida e satinata, protetto da un Continua a leggere



OMEGA Speedmaster Pilot

OMEGA Speedmaster Pilot

Image 1 of 4

    

Pochi giorni fa OMEGA ha presentato il nuovo Speedmaster Pilot, orologio che si ispira al primo Speedmaster nato nel 1957 e che divenne la “scelta dei piloti” per molti di coloro che all’epoca volavano nell’aeronautica militare statunitense. La cassa da 40,85 mm è realizzata in acciaio inossidabile e presenta una finitura opaca per evitare i riflessi. La lunetta è montata su un anello di alluminio opaco e mantiene il suo legame con lo Speedmaster attraverso il “Dot Over Ninety” e il “Diagonal to Seventy” sulla scala tachimetrica. La vera particolarità di questo orologio è il quadrante nero opaco granulato con le lancette delle ore e dei minuti e gli indici tutti caratterizzati da blocchi di Super-LumiNova bianca (emissione verde), che garantiscono la piena visibilità durante i voli notturni. Anche la lancetta centrale del cronografo, di colore nero opaco, spicca per la Continua a leggere



Frederique Constant Classic Worldtimer Manufacture

Frederique Constant Classic Worldtimer Manufacture

Image 1 of 4

    

Il Classic Worldtimer Manufacture di Frederique Constant, fino ad oggi era proposto in tre colori: il bianco, il nero e il blu; ma grazie a due nuove edizioni limitate è stato aggiunto il verde bosco. L’orologio, con cassa da 42 mm, è ora disponibile o su cassa acciaio (718 gli orologi) o su cassa in oro rosa 18K (solo 36 pezzi) e presenta un quadrante con mappa del mondo in rilievo sullo sfondo, un contatore della data a ore 6 e un cinturino in pelle verde scuro. Il calibro di manifattura, FC-718, con 38 ore di riserva di carica, permette di leggere, sul disco delle 24 ore, i fusi orari associati alle 24 città di riferimento, completati dalla data leggibile attraverso la lancetta che si muove nel contatore a ore 6. Anche in queste versioni tutte le funzioni possono essere regolate dall’unica corona. Al primo scatto della corona, si regola la Continua a leggere



Iwc Schaffhausen Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu

Iwc Schaffhausen Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu

Image 1 of 4

    

Pochi giorni fa IWC Schaffhausen ha deciso di arricchire la sua collezione Ingenieur con un nuovo Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu. L’Ingenieur venne presentato nel 1955 come primo orologio da polso antimagnetico per uso civile di IWC Schaffhausen. Negli anni Settanta poi, Gérald Genta lo riprogettò, dando vita all’Ingenieur SL, referenza 1832, un orologio sportivo di lusso in acciaio inossidabile con bracciale integrato. L’anno scorso venne presentato l’Ingenieur Automatic 40 in titanio e tre versioni in acciaio inossidabile con quadrante nero, argenté e Aqua, che si distingueva per la caratteristica lunetta con cinque viti funzionali, il bracciale integrato e lo speciale motivo del quadrante. E oggi si aggiunge una versione con un bellissimo quadrante blu. La caratteristica struttura a “tapisserie”, composta da piccole linee e quadrati, viene impressa ad alta pressione nella Continua a leggere



Norqain Adventure Sport 37mm Dlc Gold

Norqain ha presentato il suo nuovo orologio, l’Adventure Sport 37mm DLC Gold, che si ispira alle montagne svizzere. La cassa, di 37 mm appunto, è in acciaio inox con trattamento DLC, abbinata a una lunetta in oro rosso e a un inserto in ceramica nera, creando un ottimo contrasto. Il quadrante, caratterizzato dal classico motivo montano Norqain, celebra i paesaggi montani, mentre gli indici in Continua a leggere