Jaeger-LeCoultre presenta The Collectibles, Capsule Collection di creazioni vintage

Jaeger-LeCoultre The Collectibles Reverso 1933

Immagine 1 di 7

   

Oggi vi racconto della nuova, pregevole iniziativa lanciata da Jaeger-LeCoultre per celebrare il suo 190° anniversario: The Collectibles. E’ un nuovo programma dedicato a collezionisti e appassionati che possono acquistare creazioni iconiche della Manifattura. In continua evoluzione, la selezione di orologi è disponibile per l’acquisto online nella sezione The Collectibles sul sito jaeger-lecoultre.com. Tra i primi modelli offerti, giusto per citarvene alcuni, ci sono Geophysic, Memovox Parking, Master Mariner Deep Sea e Shark Deep Sea. Ciascun segnatempo The Collectibles è accompagnato da un estratto dagli archivi Jaeger-LeCoultre, un nuovo cinturino e una Continua a leggere

Festival del Cinema di Venezia: gli orologi indossati dai vip

Salvatore Esposito (fonte: Gettyimages)

Immagine 1 di 15

  

Dal 31 agosto al 10 settembre 2022 si è tenuta a Venezia la 79ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica. L’evento, da sempre considerato uno dei più glamour al mondo ha visto la presenza di attori, registi, modelle, influencer nazionali e internazionali che hanno indossato vestiti e gioielli delle più esclusive maison. Per questa occasione, Watchfinder & Co., lo specialista di orologi di lusso di secondo polso, ha “scovato” i più iconici segnatempo indossati da alcuni dei protagonisti dell’evento. Vediamoli!

Salvatore Esposito, l’attore diventato celebre per il suo ruolo da protagonista nella serie TV Gomorra, ha indossato per il red carpet un Omega Speedmaster Moonwatch, 42 mm in oro Moonshine™ 18K con quadrante “step” in oro con finitura spazzolata a raggi di sole e contatori e indici bruniti. Questo modello è considerato uno dei segnatempo più iconici al mondo avendo partecipato a tutti e sei gli allunaggi e incarna alla perfezione lo spirito pionieristico del marchio.

Adam Driver, attore statunitense di fama mondiale, è stato avvistato con al polso un Breitling Super Chronomat B01 44. Il modello, ispirato alla versione degli anni 80 creata per i piloti delle squadre acrobatiche, è in acciaio si caratterizza per diversi inserti in ceramica e un cinturino in caucciù.

Stefano Accorsi è arrivato in laguna con un Omega Speedmaster “Dark Side of the Moon”. Questo segnatempo unico indossato da Accorsi, presenta un quadrante nero in ceramica di ossido di zirconio con splendide lancette “Moonwatch” in oro bianco 18K e due sotto-quadranti in ceramica a ore 3 e a ore 9, il tutto è correlato da un cinturino in tessuto rivestito in nylon.

La madrina del festival, Rocío Muñoz Morales, ha indossato per il suo arrivo in laguna un Phantère di Cartier con cassa e bracciale in acciaio e quadrante con sfumature dal nero al grigio che formano una diagonale centrale. Questo modello, proposto per la prima volta negli anni Ottanta, prende il nome dal bracciale ultra flessibile che richiama le movenze dell’emblematico felino simbolo della Maison.

Timothèe Chalamet, giovane attore idolo della Gen Z, si è presentato in laguna con un classico Tank di Cartier. Il modello, presentato per la prima volta dalla maison francese nel 1917, è una delle icone della casa francese ed è disponibile con cassa quadrata o rettangolare accompagnata da un bracciale integrato o un cinturino in pelle. Esistono molte varianti del Tank, tra cui i modelli Solo, Française, Anglaise, MC.

Vincent Cassel ha calcato il tappeto rosso del festival con al polso uno dei modelli più iconici di Audemars Piguet: il Royal Oak. Con la sua cassa in acciaio, la lunetta ottagonale, il quadrante “Tapisserie” e il bracciale integrato, il Royal Oak ha sovvertito i canoni estetici nel 1972 quando è da allora è uno degli orologi più apprezzati.

Nicholas Hoult ha indossato un Jaeger Lecoultre Reverso Grande Taille. Questo modello realizzato all’inizio degli anni ‘30, è stato progettato per resistere ai colpi durate le partite di polo: per questo il quadrante si nasconde capovolgendo la cassa. Riconoscibile grazie alla cassa adornata dalle tre emblematiche scanalature, il Reverso continua ad essere un modello adatto alle grandi occasioni.

Drusilla Foer, l’eclettica presentatrice e attrice teatrale, è arrivata in laguna con un Rolex Daytona con quadrante bianco in acciaio inossidabile. Il modello, considerato come un punto di riferimento assoluto e intramontabile nel firmamento dei cronografi sportivi è stato lanciato nel 1963 per rispondere alle necessità cronometriche dei piloti professionisti ma nel corso degli anni è diventato sempre più espressione di eleganza e non è più solo considerato un cronografo sportivo. Potete acquistare un Rolex Daytona qui.

Pedro Pascal è arrivato alla proiezione del Film “Argentina, 1985” con un Bvlgari Octo Finissimo con cassa ultrapiatta, 6,40 mm, in oro rosa 18 kt lucido-satinato, fondello a vista, quadrante opaco nero e cinturino in alligatore nero.

Due righe su Watchfinder. Fondata nel 2002, Watchfinder & Co. è la prima fonte da cui acquistare, vendere e scambiare orologi di lusso di seconda mano. Dai bestseller ai pezzi vintage e in edizione limitata, Watchfinder offre migliaia orologi di più di 70 marchi luxury, tutti disponibili online e attraverso la loro rete di boutique e showroom Con la qualità e l’affidabilità che Watchfinder pone al centro della propria offerta, ogni singolo orologio disponibile nello showroom o sullo store online è stato meticolosamente ispezionato, autenticato e preparato dal team di esperti orologiai dell’azienda nel più grande centro di assistenza indipendente d’Europa, accreditato da 19 dei principali produttori di orologi del mondo. Ogni orologio viene anche provvisto di una garanzia Watchfinder di 24 mesi come standard.

Janvier68

 

Jaeger-LeCoultre e il Rendez Vous Dazzling Star

Jaeger-LeCoultre Rendez Vous Dazzling Star

Immagine 1 di 5

  

In vista della Notte di San Lorenzo, da sempre una delle notti più attese dell’anno per la pioggia di stelle cadenti che ci fa sempre sognare, Jaeger-LeCoultre ha presentato il Rendez Vous Dazzling Star: un cielo stellato e una stella cadente che appare sul quadrante. Visibili solo in determinati periodi dell’anno e nelle giuste condizioni, le stelle cadenti hanno affascinato l’umanità sin dalla notte dei tempi. Il nuovo Calibro Jaeger-LeCoultre 734, con riserva di carica di 70 ore, riproduce un fenomeno del tutto casuale, l’apparizione di una stella cadente. Azionata dal movimento del polso, la stella cadente si rivela sul quadrante in momenti casuali, in genere dalle quattro alle sei volte all’ora – un carattere imprevedibile che conferisce ulteriore fascino al meccanismo. Al fine di ammirarla più spesso, la stella può anche essere azionata Continua a leggere

Il nuovo Centro di Assistenza Rolex di Cassetti

Cassetti Firenze Fabbrica dell'Aria

Immagine 1 di 9

  

Tra pietre preziose, argenti ed orologi esclusivi. La storia di Cassetti ebbe inizio nel 1926. Renzo Cassetti, erede della tradizione dei Maestri incisori orafi ed argentieri fiorentini, iniziò a Firenze in un minuto laboratorio sulla Costa dei Magnoli dove dava vita ad oggetti in argento lavorati e cesellati a mano poi venduti nei negozi di Ponte Vecchio. Man mano, complice anche il grande successo riscosso negli Anni 50, la piccola manifattura arrivò, negli Anni 80, ad essere consacrata come una delle prime industrie italiane nel suo settore. Nel 1976 venne inaugurato su Ponte Vecchio, al civico 54r, il loro primo negozio dedicato al pubblico. In pochi anni aprirono altri tre punti vendita specializzati in gioielleria d’élite. La creatività, lo spirito d’impresa, la passione e la lungimiranza della Famiglia Cassetti li portò, nel 2008, ad affiancare ai propri preziosi i segnatempo di alcuni dei marchi di orologi di alta orologeria svizzera più importanti come, ad esempio, Rolex, Tudor, Vacheron Constantin, Cartier, Iwc, Jaeger le Coutre e Chopard. Come preme a sottolineare Andrea Cassetti: “…siamo stati i primi ad presentare accanto alle pietre preziose i segnatempo più esclusivi”.

Continua a leggere

Jaeger-LeCoultre Polaris Date

Jaeger-LeCoultre Polaris Date

Immagine 1 di 5

  

Il Polaris Date di Jaeger-LeCoultre, ispirato al Memovox Polaris del 1968, è ora disponibile con un quadrante verde intenso (colore oramai molto di tendenza nell’orologeria contemporanea). Modello iconico della Manifattura, il Memovox Polaris si è affermato sin dalla sua introduzione nel 1968. Lanciato nel 2018, il Polaris Date trae ispirazione da questo Memovox Polaris di 30 anni prima. Il quadrante laccato con sfumature in due tonalità e molteplici finiture testurizzate permette al Polaris Date di dare priorità alla leggibilità senza rinunciare all’estetica. La sfumatura spazia dal verde oliva al verde foresta, assumendo diverse tonalità a seconda dell’angolo di luce riflessa: tutto ciò lo rende, a parer mio, un orologio veramente bello. Un rivestimento in lacca traslucida conferisce profondità al quadrante, permettendo agli Continua a leggere

Jaeger-LeCoultre rende omaggio ai 90 anni del Reverso

JLC Reverso Tribute Duoface Fagliano

Immagine 1 di 5

 

Il prossimo anno l’iconico Reverso di Jaeger-LeCoultre compirà 90 anni. E per festeggiare questo storico traguardo, la Manifattura propone in edizione limitata con quadrante rosso borgogna e cassa in oro rosa lo strepitoso modello Reverso Tribute Duoface Fagliano. Inventato nel 1931, il Reverso nacque per soddisfare le esigenze sia del nuovo “gentiluomo sportivo”, sia dei giocatori di polo. Con le sue linee pulite e la cassa ribaltabile, divenne subito uno degli orologi più celebri al mondo. A nemmeno un anno dalla sua uscita vennero introdotti i nuovi quadranti colorati in netto contrasto con la cassa in metallo. La nuova edizione limitata Reverso richiama proprio questo iniziale uso del colore, arricchendo di nuove sfumature la storia di questo modello unico. Il nuovo orologio è corredato da un cinturino originale lavorato a mano da Casa Fagliano, la celebre manifattura di Continua a leggere

JAEGER-LECOULTRE presenta 2 nuovi modelli 101

Jaeger-LeCoultre Calibro 101 Snowdrop

Immagine 1 di 5

 

Oggi vi presento 2 nuovi orologi di Alta Gioielleria, coi quali Jaeger-LeCoultre mette in primo piano il suo celeberrimo Calibro 101. Originariamente ideato e sviluppato per gli orologi-gioiello e lanciato nel 1929 dalla Manifattura, il Calibro 101 ha rivoluzionato l’arte orologiera femminile con le sue dimensioni minime e la forma baguette. Il minuscolo calibro a carica manuale, lungo 14 mm, largo meno di 5 mm e del peso di appena un grammo, rimane ancora oggi il movimento meccanico più piccolo al mondo ed è anche uno dei movimenti Jaeger-LeCoultre più storici ancora in produzione. La Regina Elisabetta II ne indossò uno, regalatole dal Presidente francese, in occasione della sua incoronazione, nel 1953. Per i due nuovi segnatempo con diamanti incastonati, il team artistico della Manifattura ha prima disegnato le forme dei bracciali e lo stile dell’incastonatura delle gemme, e poi le casse e i movimenti nei design, mentre di solito il design di un orologio richiede l’approccio opposto, ovvero quello di iniziare con la cassa e poi creare bracciali o cinturini per completarlo. Entrambi i bracciali sono realizzati in oro rosa con diamanti incastonati. Vediamo i Continua a leggere

JAEGER-LECOULTRE e MR PORTER presentano il Master Ultra Thin Kingsman Knife

Jaeger-LeCoultre Master Ultra Thin KINGSMAN Knife

Immagine 1 di 5

 

Oggi vi presento l’orologio Master Ultra Thin KINGSMAN Knife, un’edizione limitata con soli 100 esemplari disponibili, creata appositamente da Jaeger-LeCoultre e Mr Porter per celebrare l’uscita del film  “The King’s Man – Le origini”. L’orologio sarà disponibile in esclusiva su MR PORTER dal 20 luglio al 6 settembre, in quanto elemento fondamentale della collezione “costume to collection” di “The King’s Man”. Dopo quella data, l’orologio sarà disponibile direttamente sul Continua a leggere

Il nuovo Reverso One di Jaeger-LeCoultre

Il nuovo Reverso One di Jaeger-LeCoultre

Immagine 1 di 7

 

Il Reverso, orologio iconico dalla caratteristica cassa ribaltabile, nacque circa 90 anni fa da una “sfida” che si poneva l’obiettivo di dar vita ad un segnatempo che, capovolgendone la cassa, potesse sopportare senza subire danni i duri colpi inferti durante le partite di polo degli ufficiali dell’esercito britannico in India. Questo modello intramontabile, dalle eleganti linee rettangolari tipiche dell’originale design Art Decò, mostra un volto adornato da tre emblematiche scanalature. Quest’anno, Jaeger-LeCoultre svela una nuova interpretazione estetica del Reverso One, uno tra i modelli femminili della Maison più apprezzati ed ambiti. Contraddistinto da tre Continua a leggere

Jaeger-LeCoultre presenta un nuovo design e nuovi modelli per la collezione Master Control

 

Master Control Jaeger-LeCoultre Chronograph Calendar

Immagine 1 di 7

 

Fin dal suo lancio, nel 1992, la collezione Master Control Jaeger-LeCoultre si è distinta per tecnica, stile e l’instancabile ricerca dell’innovazione. E quest’anno la Manifattura svizzera rilancia la collezione, traendo ispirazione dai classici orologi tondi degli anni ‘50, ma aggiungendo in più un tocco di stile contemporaneo. I designer di Jaeger-LeCoultre hanno modernizzato e preso spunto dai classici codici di design della Maison per creare un’estetica contemporanea, che mette in evidenza le complicazioni della collezione. Il nuovo design della cassa introduce una nuova lega di oro rosa, Le Grand Rose gold®. Quando fu lanciata, nel 1992, la linea Master Control fu una delle prime collezioni di Jaeger-LeCoultre a beneficiare della sua rivoluzionaria certificazione “1000 Hours Control”, che diede poi il nome alla collezione. Questa procedura rigorosa, che prevede test completi sull’orologio già incassato e non soltanto sul movimento, è divenuta un vero e proprio punto di riferimento dopo il suo lancio e si è evoluta continuamente per stare al passo con i progressi della tecnologia, confermandosi così uno dei protocolli di test più rigidi nell’industria orologiera. Naturalmente, considerando questi trascorsi e la lunga storia di innovazioni tecniche della Maison, il rilancio del Master Control non si propone come un Continua a leggere