Longines CONQUEST ritorna alle proprie origini

Longines Conquest cronografo 42mm

Image 1 of 7

   

Longines arricchisce la propria linea CONQUEST con nuove declinazioni da 34 e 41 mm e 42 mm di diametro (per la versione cronografo) che si ispirano ai modelli originali. Ispirandosi ai codici estetici e alla sobrietà dei primi modelli della metà degli anni ‘50, i nuovi orologi esibiscono una cassa in acciaio impermeabile fino a 10 bar (100 metri) con fondo cassa trasparente a vite. La cassa, completata dal raffinato bracciale in acciaio a forma di H chiuso da un fermaglio déployant, alterna superfici lucide e satinate. All’interno, il movimento meccanico a carica automatica è dotato di un bilanciere in silicio e di nuovi componenti realizzati in un materiale amagnetico che resiste ai campi magnetici superando di Continua a leggere



Tissot Sideral: un orologio che osa essere diverso

Tissot Sideral

Image 1 of 7

   

Il Tissot Sideral presentato pochi giorni fa dal brand, è una riuscitissima reinterpretazione del Sideral S degli anni ’70: orologio che combinava materiali all’avanguardia con un’estetica al contempo vintage, sportiva e alla moda.  La storia del Tissot Sideral risale al 1971: in quanto membro della famiglia Sideral lanciata nel 1969, questo modello fu il primo orologio al mondo a essere realizzato in fibra di vetro, con un design leggero ma robusto. Nel 1971 debuttò Sideral S, caratterizzato dall’iconico cinturino in caucciù giallo e dal suo innovativo sistema di chiusura, elementi distintivi dell’orologio. Introdotto inizialmente su un modello Sideral nel 1969, la popolarità del cinturino portò presto alla sua incorporazione nel modello del ‘71. Tissot Sideral è ora disponibile in tre Continua a leggere



Audemars Piguet e il nuovo Royal Oak Concept Tourbillon “Spider-Man”

Royal Oak Concept Tourbillon “Spider-Man”

Image 1 of 5

   

Dopo il successo del modello dedicato a Black Panther lanciato nel 2021, Audemars Piguet ha presentato il Royal Oak Concept Tourbillon “Spider-Man”, secondo capitolo del sodalizio con Marvel. Questo incredibile orologio ha una cassa in titanio da 42 mm con lunetta e corona in ceramica nera ed è un capolavoro di scheletratura e creatività senza limiti della Manifattura. Il Royal Oak Concept Tourbillon “Spider-Man” presenta il supereroe Marvel sul quadrante e attraverso il fondello. Basato sul Calibro 2948, il nuovo Calibro 2974 a carica manuale con 72 ore di riserva di carica ha richiesto tutte le competenze sulla scheletratura degli ingegneri, orologiai e artigiani di Audemars Piguet. Riducendo al minimo l’architettura del movimento, sono riusciti a raggiungere un livello di trasparenza che permette al personaggio di Spider-Man di apparire in forma tridimensionale, come se fosse sospeso nel vuoto, attraverso il vetro zaffiro. La sagoma e il volume del personaggio vengono prima tagliati da un blocco di oro bianco utilizzando una macchina CNC. Il costume del Supereroe viene poi inciso al laser per ottenere le differenze di Continua a leggere



Locman Mare 300MT Carbon

Locman Mare 300MT Carbon

Image 1 of 4

   

LOCMAN ha presentato il nuovo Mare 300MT, nelle due versioni solo tempo con movimento automatico e cronografo al quarzo, adesso ancora più leggero e esclusivo grazie alla cassa integrale in carbonio. Presentato in una tiratura limitata di 2003 pezzi per referenza, in omaggio alla prima cassa LOCMAN realizzata in fibra di carbonio proprio nel 2003. L’orologio richiama il DNA di LOCMAN e inoltre ne rappresenta l’anima subacquea e sportiva. La cassa è di 44 mm in carbonio rendendolo ancora più resistente agli urti e ai graffi. Il quadrante in fibra di carbonio è sormontato da un vetro zaffiro antiriflesso e la corona (pulsanti nella versione crono) sono a vite, dettaglio che garantisce una massima impermeabilità grazie alle Continua a leggere



OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer 2023

OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer 2023

Image 1 of 6

   

Quest’anno, la collezione Worldtimer di OMEGA si arricchisce di tre nuovi modelli: un orologio in titanio con quadrante ottenuto mediante ablazione al laser e due straordinari orologi in acciaio inossidabile. Oltre ad una lunetta in ceramica resistenti ai graffi, tutti e tre gli OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer hanno una caratteristica unica nel suo genere: il display Worldtimer. Al centro del quadrante, OMEGA ha riprodotto una rappresentazione della Terra osservata dal Polo Nord, con i continenti colorati ottenuti tramite ablazione al laser su una superficie in titanio grado 5. Sebbene impossibile da osservare a occhio nudo, l’intera mappatura è bombata per riprodurre la curvatura terrestre. A incorniciare la carta topografica, un’indicazione delle 24 ore in vetro esalite, suddivisa in sezioni giorno e notte. Tutte le destinazioni mondiali riportate in modo circolare attorno al quadrante e al suo anello esterno, ad eccezione della capitale britannica (evidenziata in rosso), sono colorate in oro giallo.

Per il Worldtimer con cassa da 43 mm in titanio leggero OMEGA ha scelto di realizzare l’intero quadrante grigio e nero mediante ablazione al laser. Il quadrante, fatta eccezione per la parola LONDON verniciata a mano di Continua a leggere



Timex e il suo nuovo cronografo Q Timex GMT

Q Timex GMT

Image 1 of 4

   

L’iconico Q Timex, lanciato per la prima volta negli anni ’70, oggi esce anche in versione GMT. Sono due i nuovi modelli con funzione GMT che riprendono le linee dei cronografi Q Timex. Dal diametro di 40 mm, la cassa è realizzata in acciaio inossidabile, così come la corona e i pulsanti e monta un movimento al quarzo; è completata dalla lunetta girevole bicolore, nera e silver con cifre arabe. Il quadrante sceglie un design essenziale declinato in due varianti, nero e bianco, ed è perfettamente leggibile grazie agli indici e alle lancette luminescenti. I tre contatori, nello stesso colore del quadrante, sono posti a ore 12, 6 e 9. Le lancette – ore minuti e secondi – sono luminescenti. La quarta sfera per la lettura dell’ora del Continua a leggere



NORQAIN festeggia 5 anni con 5 nuovi orologi “Independence”

NORQAIN Independence Skeleton 42mm Blu

Image 1 of 6

   

Oggi vi presento alcuni orologi di NORQAIN, dinamico marchio svizzero di orologi indipendente e a conduzione familiare, che quest’anno festeggia 5 anni dalla sua fondazione con 5 nuovi segnatempo nella sua collezione Independence. Forte di un’esperienza nel settore di oltre 45 anni, la famiglia fondatrice aveva il know-how orologiero per fondare un marchio orologiero. Il Fondatore e CEO di NORQAIN, Ben Küffer ha coinvolto persone già affermate in questo settore: uno fra tutti, il figlio del precedente proprietario di Breitling, Ted Schneider. L’ultimo orologio sportivo ad alte prestazioni, poi, il NORQAIN Wild ONE, è stato sviluppato in collaborazione con Jean-Claude Biver (che credo non abbia bisogno di presentazioni avendo riportato in auge decenni fa il marchio Blancpain per poi spostarsi a far crescere Omega e quindi aver contribuito all’esplosione di Hublot) e la sua costruzione si avvale di un nuovo materiale brevettato NORTEQ. Il marchio inoltre ha stretto forti legami con la manifattura di movimenti Kenissi (fornitore appunto dei movimenti). Parte importante del lancio di questi 5 modelli, il primo bracciale in acciaio inossidabile di NORQAIN con sistema di microregolazione in grado di accorciare facilmente il bracciale di 9mm (funzione che io trovo comodissima). Il bracciale è disponibile abbinato ai 5 nuovi modelli che ora vi descrivo.

Independence Skeleton 42mm DLC. Sulla scia del successo dei modelli Independence Skeleton presentati nel 2020 e nel 2021, NORQAIN ha introdotto una versione in acciaio con trattamento DLC e lancette placcate in oro rosso. La struttura scheletrata del movimento si basa sui principi dell’architettura delle costruzioni a trave: ogni punto è sostenuto da almeno 2 bracci. Gli indici e le lancette scheletrate delle ore, minuti e secondi sono in X1 Superluminova, 60% più resistente della Superluminova standard. La cassa è di Continua a leggere



Bulgari Aluminium e i suoi 3 nuovi orologi per il 2023

Bulgari Aluminium Chronograph

Image 1 of 6

  

Il primo Bulgari Aluminium fu lanciato nel 1998, con movimento al quarzo. Nel 2020, arrivò il movimento meccanico a carica automatica. Quest’anno escono tre nuovi modelli: l’iconico Bulgari Aluminium Chronograph ora in versione total-black, la Capri Edition e la Match Point Edition. Vediamoli più nel dettaglio.

Il Bulgari Aluminium Chronograph, oltre ad essere ora disponibile in una nuova versione total-black è dotato di un movimento cronografo inedito, calibro che alimenta anche la versione in bianco e nero. Entrambi i modelli hanno ora una cassa leggermente più grande (41 mm invece dei precedenti 40 mm). Il modello presenta un’elegante cassa in alluminio con fondello in titanio, rifinito da un trattamento in DLC, per garantire una maggiore durevolezza e resistenza ai graffi. La lunetta è in caucciù nero con il doppio logo; l’impermeabilità è garantita fino a 100 metri. Il quadrante nero o bianco è completato da contatori neri, mentre le lancette e gli indici sono luminescenti, assicurando un display chiaro e leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il movimento meccanico a carica automatica B381 con 42 ore di riserva di carica ha funzioni di cronografo e data; i pulsanti della corona e del cronografo sono realizzati in Continua a leggere



Porsche Design e il Chronograph 718 Spyder RS

Porsche Chronograph 718 Spyder RS

Image 1 of 6

  

In occasione del lancio della nuova 718 Spyder RS, Porsche Design ha presentato anche il nuovo Chronograph 718 Spyder RS in esclusiva per gli acquirenti di questa splendida decapottabile. Ogni orologio viene realizzato artigianalmente nella manifattura orologiera di Porsche in Svizzera. Il cronografo, grazie alla leggera cassa in titanio, è leggerissimo. Inoltre, così come l’auto, può essere personalizzato. La cassa è disponibile in titanio naturale o nero, con lunetta abbinata alla versione scelta, ed è disponibile con scala tachimetrica o indicazione dei minuti. Il configuratore degli orologi Porsche Design offre tutti i colori Spyder RS, standard, metallici e speciali abbinati alla lunetta intorno al quadrante, nonché 114 colori aggiuntivi a scelta, compresi numerosi colori storici Porsche. Il vetro zaffiro a sette strati, antigraffio e antiriflesso su entrambi i lati, garantisce una leggibilità ottimale. Il quadrante “RS” in carbonio e il quadrante “GT” nero danno un ulteriore tocco di sportività, mentre gli indici bianchi delle ore e dei Continua a leggere



Hublot e Nespresso per il Big Bang Unico Nespresso Origin

Big Bang Unico Nespresso Origin

Image 1 of 5

  

Singolare iniziativa quella che ha portato alla nascita dell’orologio che vi presento oggi, ovvero il primo orologio realizzato utilizzando capsule e fondi di caffè Nespresso riciclati. Nespresso, negli ultimi sette anni, ha collaborato con prestigiosi marchi svizzeri per creare nuovi prodotti riciclando le proprie capsule in alluminio. Il Big Bang Unico Nespresso Origin, in edizione limitata a 200 pezzi, è frutto di una collaborazione lunga un anno tra Hublot e Nespresso. Fondata nel 1980, Hublot si distingue per la propria Arte della Fusione con la quale ha realizzato nuove leghe, sostanze e compositi. Fondata nel 1986, Nespresso non solo ha rivoluzionato l’Arte del Caffè grazie alle proprie capsule monodose, ma ha anche introdotto già dal 1991 un sistema di riciclaggio capace di separare l’alluminio delle capsule dal caffè esausto permettendo così di riutilizzare ogni componente. È proprio così che delle capsule di caffè (capsule, non cialde, mi raccomando!) hanno dato vita a un orologio, andando a formare i materiali dei suoi diversi componenti: il cinturino è stato realizzato usando il Continua a leggere