Hublot e Nespresso per il Big Bang Unico Nespresso Origin

Big Bang Unico Nespresso Origin

Immagine 1 di 5

  

Singolare iniziativa quella che ha portato alla nascita dell’orologio che vi presento oggi, ovvero il primo orologio realizzato utilizzando capsule e fondi di caffè Nespresso riciclati. Nespresso, negli ultimi sette anni, ha collaborato con prestigiosi marchi svizzeri per creare nuovi prodotti riciclando le proprie capsule in alluminio. Il Big Bang Unico Nespresso Origin, in edizione limitata a 200 pezzi, è frutto di una collaborazione lunga un anno tra Hublot e Nespresso. Fondata nel 1980, Hublot si distingue per la propria Arte della Fusione con la quale ha realizzato nuove leghe, sostanze e compositi. Fondata nel 1986, Nespresso non solo ha rivoluzionato l’Arte del Caffè grazie alle proprie capsule monodose, ma ha anche introdotto già dal 1991 un sistema di riciclaggio capace di separare l’alluminio delle capsule dal caffè esausto permettendo così di riutilizzare ogni componente. È proprio così che delle capsule di caffè (capsule, non cialde, mi raccomando!) hanno dato vita a un orologio, andando a formare i materiali dei suoi diversi componenti: il cinturino è stato realizzato usando il Continua a leggere

HUBLOT PRESENTA IL NUOVO BIG BANG e FIFA WORLD CUP QATAR 2022™

Hublot Big Bang e FIFA World Cup Qatar 2022

Immagine 1 di 5

  

Per la quarta edizione consecutiva, Hublot è Official Timekeeper della FIFA World Cup 2022™ che si terrà fra un mese in Qatar, con l’innovativo Big Bang e FIFA World Cup Qatar 2022™, un orologio connesso con una nuova funzione “timeline”. I 129 arbitri ufficiali cronometreranno la partita con cronografo al polso. Grazie ad uno schermo ad alta definizione ancora più grande e migliorato, ogni momento saliente della partita sarà immortalato dalla nuova app di calcio dedicata. Prima dell’inizio del torneo, il Big Bang e FIFA World Cup Qatar 2022™ sarà in modalità conto alla rovescia, scandendo i giorni che mancano alla partita inaugurale del 20 novembre tra Qatar ed Ecuador. Poi, a 15 minuti dall’inizio di ogni partita, l’orologio fornirà le formazioni delle squadre e i profili dei giocatori, in modo che chi lo indossa possa avere comodamente al polso tutti i dettagli del match. Al calcio d’inizio, l’orologio entrerà automaticamente in “modalità partita” e attiverà la Continua a leggere

Hublot Big Bang UNICO Yellow Magic

Hublot Big Bang UNICO Yellow Magic

Immagine 1 di 4

  

Quest’anno la Manifattura Hublot è riuscita a creare la prima ceramica color giallo acceso. Yellow Magic è la denominazione della nuova ceramica dal colore brillante creata da Hublot, attesa fin dalla presentazione della ceramica rossa nel 2018, per presentare il Big Bang UNICO Yellow Magic. Un processo unico, un materiale sviluppato e prodotto interamente dal reparto di R&S e dal laboratorio di Metallurgia e materiali della Manifattura. Quattro anni di ricerche sono state necessarie per trovare l’equilibrio perfetto fra temperatura e pressione, per consentire la sinterizzazione della ceramica senza bruciare i pigmenti. Hublot ha superato la sfida della conservazione delle proprietà e della colorimetria dei pigmenti aumentando al contempo la resistenza all’usura della ceramica, che ora risulta più dura rispetto alle ceramiche tradizionali (1350 HV rispetto a 1200 HV). Disponibile in un’edizione limitata di 250 esemplari (sul fondello in ceramica nera micropallinata è inciso “LIMITED EDITION 250NUM”), questo modello in Continua a leggere

Hublot e i suoi primi 40 anni

Classic Fusion 40th Anniversary

Immagine 1 di 10

 

Fondata nel 1980, quest’anno Hublot festeggia il suo 40° anniversario. 40 anni di ascesa vertiginosa di un piccolo marchio di orologi svizzero che in meno di mezzo secolo è diventato una vera e propria manifattura di orologi d’avanguardia riconosciuta in tutto il mondo. Primo brand ad osare l’abbinamento di oro e caucciù in un orologio, Hublot ha fatto di questo approccio audace una filosofia su cui si basano tutte le sue creazioni, le innovazioni e le partnership: l’Arte della Fusione. Fondere passato e presente in un orologio futuristico. Fondere materiali preziosi e componenti high-tech. Fondere il know-how dell’orologeria tradizionale con tecnologie di avanguardia. Ogni azione di Hublot trae origine dal concetto di Arte della Fusione. Tutto comincia nel 1980, con il Classic Original, che per la prima volta nella storia dell’orologeria combina un materiale prezioso, l’oro, con un materiale moderno, il caucciù. Nel 2005 poi l’emblematico Big Bang Original ha avuto un profondo impatto sulla scena del design orologiero, con il suo inserto in composito nero che dà l’impressione che l’orologio sia interamente attraversato dal cinturino in caucciù nero e la sua “costruzione a sandwich” che permette di giocare con i materiali. Un anno dopo lo strepitoso successo di questo orologio, Hublot crea il Big Bang All Black: tutto nero, questo pezzo dalla forte identità spinge ancora oltre l’abbinamento tra materiali inediti e design estremo. In seguito, il modello si presenta in una versione ancora più sportiva, il King Power e poi  nella forma a botte con lo Spirit of Big Bang. Il best-seller incorpora anche il primo motore Hublot “della casa”, il cronografo UNICO.  Altrettanto emblematico dello stile Hublot, anche il Classic Fusion lanciato nel Continua a leggere

HUBLOT presenta il Big Bang e Champions League

Hublot Big Bang e Champions League

Immagine 1 di 5

 

Hublot ieri ha annunciato una versione in edizione limitata del connected watch Big Bang e: il nuovo orologio si basa su questo orologio lanciato all’inizio di quest’anno e integra numerose caratteristiche aggiuntive che arricchiscono l’esperienza dei tifosi della UEFA Champions League. La cassa in ceramica leggera in edizione limitata di 500 esemplari e il cinturino in caucciù mostrano entrambi il colore blu intenso della UEFA Champions League. Chi lo indosserà potrà scegliere tra vari quadranti, scaricabili dall’Hublot Store. Sono disponibili varie opzioni digitali e analogiche blu e uno speciale quadrante a colori che può essere personalizzato in modo da abbinare uno dei colori del kit della squadra partecipante. L’orologio si basa sul Continua a leggere

Hublot Big Bang One Click: il cinturino si trasforma in accessorio moda per l’estate

Hublot Big Bang One Click

Immagine 1 di 7

Il caldo di questi giorni ci ha proiettati in un attimo verso l’estate; e, isnieme alle giornate più lunghe, la bella e caldissima stagione ci fanno aspirare a una maggiore leggerezza, anche al polso. Così i cinturini One Click di Hublot si rivestono di effetti olografici per esaltare l’abbronzatura. Con un solo clic, questi cinturini donano un’originalità estiva ai Big Bang e si aggiungono ad una collezione permanente di cinturini in vitello, alligatore o caucciù. Dalla tessitura etnica che ricorda i braccialetti brasiliani in giallo, arancio o Continua a leggere

Hublot celebra a Londra il lancio del Big Bang Unico Special One di Mourinho

Hublot Big Bang Unico Special One

Immagine 1 di 6

“The Special One”, così viene soprannominato l’allenatore José Mourinho. E così si chiama l’orologio di Hublot che vi presento: l’Hublot Big Bang Unico Special One è un gioiello della tecnica che sarà prodotto in soli 200 esemplari. José Mário dos Santos Mourinho Félix, meglio conosciuto come José Mourinho, è uno degli allenatori più noti al mondo. Ha vinto ovunque sia andato: campione del Portogallo con il Porto, campione d’Inghilterra con il Chelsea, campione d’Italia con l’Inter, campione di Spagna con il Real Madrid. Un palmarès unico al quale si aggiunge una doppia vittoria in Champions League nonché l’ineguagliata invincibilità in casa con 150 vittorie e nessuna sconfitta in 8 stagioni di campionato e 183 partite in Coppa. Mourinho, alla presentazione del “suo” orologio”, ha detto: «Hublot mi fa l’onore di presentare oggi un secondo orologio che porta il mio nome, cosa che mi rende particolarmente felice. Fin dall’inizio della nostra collaborazione sono rimasto estremamente impressionato dal rigore del lavoro, dalle conoscenze tecniche e dall’inventiva degli orologiai e degli ingegneri del marchio. Valori molto utili su un campo di calcio. E soprattutto, condividiamo la stessa passione, la stessa follia: quella per il pallone!» Attualmente, José Mourinho è l’allenatore del Manchester United Club. Ma veniamo all’orologio. Riconoscibile a prima vista, l’emblematico design del Big Bang qui si ammanta di blu. Perché blu, vi chiederete? Perché Continua a leggere

HUBLOT BIG BANG MECA-10 P2P

HUBLOT BIG BANG MECA-10 P2P

Immagine 1 di 5

Hublot ha celebrato i dieci anni dalla creazione del Bitcoin presentando ieri a Hong Kong il Big Bang Meca-10 P2P, un’edizione limitata di 210 pezzi acquistabili esclusivamente on line con… i bitcoin! Il numero di transazione inciso sul bordo della lunetta rende unico ogni esemplare. Proprio dieci anni fa, nel novembre 2008, nasceva il Bitcoin. Questa famosa criptovaluta, una moneta virtuale su supporto informatico, è stata inventata da Satoshi Nakamoto, un personaggio enigmatico la cui vera identità resta ancora un mistero. Comunque sia, il suo sistema di pagamento peer to peer (P2P) ha sedotto una vasta comunità di utenti e investitori che li accettano per il pagamento delle loro transazioni. E Hublot, sempre all’avanguardia delle nuove tendenze tecnologiche e sociali, ha deciso di festeggiare il primo decennio del Continua a leggere

Hublot col Big Bang rende omaggio a “El dia de los muertos”

HUBLOT BIG BANG “EL DIA DE LOS MUERTOS”

Immagine 1 di 4

Hublot mostra ancora una volta il suo atteggiamento positivo celebrando la festa più famosa al mondo, El Día de los Muertos. Lo fa con il Big Bang One Click Calavera Catrina, il più allegro dei teschi, che esprime il suo senso della vita. Il quadrante bianco o nero, con lacche colorate, che ricorda i tradizionali volti dipinti dei calaveras, esibisce il trucco sofisticato dei “Catrina” (Teschio elegante). Il cinturino, con cuciture che disegnano teschi multicolor, riflette lo Continua a leggere

Hublot Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup Russia™

Hublot Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup Russia™

Immagine 1 di 10

 

Domani iniziano i Mondiali di Calcio in Russia. E, per la sua terza partecipazione, Hublot lancia il Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup RussiaTM. La FIFA desiderava un orologio su misura per gli arbitri e ha chiesto a Hublot di realizzare l’orologio ideale che li assistesse in campo durante le partite. E Hublot ha creato oggi il suo primo smartwatch dedicato al mondo del calcio: il Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup RussiaTM. Un’edizione unica limitata a 2018 pezzi. Ha tutte le caratteristiche del leggendario Big Bang: l’architettura emblematica scolpita nel titanio, la lunetta decorata da 6 viti a forma di H, l’inserto in kevlar. Anche il quadrante in modalità analogica ha la stessa estetica dei modelli automatici. In termini di dimensioni, si distingue per la cassa di 49 mm e per il motore, che per la prima volta è animato da una tecnologia smart digitale.  Il Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup RussiaTM, mostra immediatamente la sua unicità sotto forma di un’applicazione appositamente sviluppata per il calcio e una serie di quadranti nei colori di ogni nazione partecipante. Dotato di diverse notifiche, il Big Bang Referee 2018 FIFA World Cup RussiaTM annuncia la partita 15 minuti prima del Continua a leggere