Orologi del Capodanno Cinese

Hublot Spirit of Big Bang Year of the Snake

Image 1 of 18

     

Creato oltre 5.000 anni fa, il calendario cinese, o Xiali, è una meraviglia di ingegnosità. Basato su un sistema lunisolare, divide il tempo in cicli complessi che integrano 24 termini solari (o respiri solari), che scandiscono le stagioni e i cicli agricoli, 12 animali dello zodiaco, che definiscono gli anni e le loro influenze spirituali, 5 elementi naturali (legno, fuoco, metallo, acqua, terra) e le loro varianti Yin e Yang. Ogni giorno e mese nel calendario Xiali ha significati specifici, spesso legati a eventi significativi come raccolti, feste o cerimonie. E oggi, 29 gennaio 2025, Capodanno cinese, inizia l’Anno del Serpente di Legno. Vediamo alcuni degli orologi creati apposta per questa ricorrenza.

Dal 2016, Hublot celebra ogni Capodanno cinese con un’edizione speciale dello Spirit of Big Bang. Quest’anno ha realizzato una versione ricercata del serpente che si estende dal quadrante alla cassa e persino al cinturino dello Spirit of Big Bang Year of the Snake, limitata a 88 esemplari. Il caratteristico quadrante aperto dello Spirit of Big Bang, che permette di ammirare il funzionamento interno del movimento cronografico, ospita un serpente dorato. Lo straordinario serpente tridimensionale placcato oro è caratterizzato da dettagli realistici ed è posizionato come se strisciasse intorno ai tre contatori del cronografo. La cassa tonneau in ceramica nera è dotata del meccanismo “One Click” di Hublot per la sostituzione del cinturino ed è sormontata da una lunetta in ceramica avvitata, sulla quale è inciso un motivo a squame di serpente. Questo motivo si estende al cinturino in caucciù nero, che presenta un’esclusiva finitura vellutata con leggeri tocchi brillanti, pur essendo interamente realizzato utilizzando un’innovativa tecnica di goffratura a partire da un unico pezzo di caucciù. Lo Spirit of Big Bang Year of the Snake è animato dal calibro cronografico automatico scheletrato HUB4700 di Hublot, discendente dell’iconico El Primero di Zenith. Visibile sia dal quadrante aperto che dal fondello in zaffiro, il movimento presenta una serie di innovazioni e progressi tecnici rispetto all’originale del 1969, tra cui una ruota dell’ancora in silicio a basso attrito.

Perrelet, invece, ha creato il Turbine Snake. Nel Turbine Snake, il sotto-quadrante ha uno sfondo di lacca rossa, colore simbolo di fortuna e protezione, decorato con ideogrammi di buon augurio in oro a rappresentare benessere e prosperità. Al di sopra si staglia, con effetti 3D come in un bassorilievo, la figura del Serpente: la testa eretta, dagli occhi astuti e dalla lingua biforcuta, si sporge in alto sulle spire contorte del corpo, rivestito da due tipi di scaglie. L’immagine del Serpente si può intravvedere attraverso la rotazione della Continua a leggere



Parmigiani Armoriale Répétition Mystérieuse

Parmigiani Armoriale Répétition Mystérieuse

Image 1 of 5

    

Oggi, 2 dicembre, è il compleanno di Michel Parmigiani e Parmigiani Fleurier, come ogni anno, presenta una straordinaria creazione orologiera; quest’anno tocca all’Armoriale Répétition Mystérieuse, un capolavoro rivoluzionario che fonde la bellezza artistica con un’eccezionale ingegneria acustica. Primo di una serie di cinque pezzi unici, ogni Armoriale Mysterious Repeater è pensato per essere diverso. L’orologio presenta una cassa in oro bianco da 42 mm, progettata esclusivamente per questo modello unico, con elementi di design ispirati alle colonne doriche e alla sezione aurea. Ogni dettaglio, dalla cassa alla fibbia ad ardiglione finemente incisa, incarna la ricerca dell’armonia e della perfezione estetica tipiche della Manifattura. A differenza di un orologio tradizionale, l’Armoriale nasconde l’ora sul retro, dedicando interamente la superficie frontale all’artigianato artistico. Il grand feu in smalto traslucido verde pastello presenta un motivo finemente guilloché, ulteriormente esaltato da delicate incisioni di una pigna, simbolo di ispirazione per Michel Parmigiani. Ruotando l’orologio, chi lo indossa scopre le lancette delle ore e dei minuti in oro rosa posizionate sul retro della cassa. Questo quadrante posteriore è ornato da un disco di giada bianca guatemalteca e da indici circolari. Storicamente, la ripetizione minuti forniva un modo per leggere l’ora al buio prima dell’avvento dell’illuminazione artificiale suonando le ore e i minuti su richiesta. Questo complicato meccanismo, dotato di un preciso sistema di martelli e gong, offre un metodo di lettura dell’ora basato sul suono: ascoltando ogni rintocco, chi lo indossa può riconoscere le ore, i quarti e i minuti attraverso suoni distinti. L’Armoriale Répétition Mystérieuse si distingue per i suoi gong “cattedrale”, che sono extra lunghi e avvolgono il movimento quasi due volte. Questa scelta tecnica prolunga la risonanza di ogni suono, offrendo un tono ricco e profondo che ricorda le grandi campane delle cattedrali. All’interno dell’Armoriale Répétition Mystérieuse, l’orologio è animato da un movimento a Continua a leggere



Parmigiani Tonda PF Sport

Parmigiani Tonda PF Sport Crono in oro rosa

Image 1 of 8

Parmigiani Fleurier ha da poco lanciato il Tonda PF Sport, una nuova collezione di orologi “sportivi casual”. Caratteristici sono la lunetta zigrinata, composta in questa collezione da 160 incisioni (la normale collezione Tonda PF ne ha 225) e il cinturino in caucciù trattato con Cordura, realizzato e cucito a mano. Come ogni orologio, i componenti sono tutti realizzati nei laboratori della Manifattura. Tutte e due le versioni, Tonda PF Sport in oro rosa 18ct o acciaio Automatic e Chronograph, hanno alcuni dettagli che le distinguono dalla Continua a leggere



Parmigiani Fleurier Tonda PF Minute Rattrapante

Parmigiani Fleurier Tonda PF Minute Rattrapante

Image 1 of 5

  

Al Salone dell’orologeria di Ginevra tenutosi lo scorso mese, Parmigiani Fleurier ha presentato Tonda PF Minute Rattrapante, una nuova prima mondiale che segue il Tonda PF GMT Rattrapante lanciato con notevole successo l’anno scorso. La sua nascita è stata guidata dall’idea di reinterpretare una delle funzioni tipiche degli orologi subacquei. Mentre il Tonda PF GMT Rattrapante (orologio che vi avevo presentato l’anno scorso e uno dei miei preferiti) consente una distinzione tra ora locale e ora attuale in incrementi di un’ora, questo nuovo sviluppo della funzione serve ora a visualizzare i minuti in incrementi di Continua a leggere



Parmigiani Grand Feu Rosa Celeste

PARMIGIANI FLEURIER_Les Roses Carrees Collezione Grand Feu

Image 1 of 4

    

L’anno scorso, per celebrare il 25° anniversario della sua creazione, Parmigiani Fleurier presentò un eccezionale orologio da tasca unico, La Rose Carrée, basato su un calibro Louis-Elysée Piguet Grand Sonnerie, completamente restaurato nei laboratori Parmigiani Fleurier. Quest’anno la Rose Carrée si sta ora evolvendo in Les Roses Carrées, una collezione composta da 5 pezzi unici a ripetizione minuti. E il 2 dicembre, in occasione del compleanno del suo fondatore Michel Parmigiani, il brand ha svelato la prima creazione di questa collezione: la Rosa Celeste, che rende omaggio sia alla secolare tradizione artigianale dello smalto Grand Feu sia al colore prediletto da Parmigiani. La sua cassa da 42 mm in oro grigio è incisa a mano con il motivo “La Rose Carrée” e dotata di fondello. Sia il fondello sia il quadrante cesellato sono ricoperti di Continua a leggere



GPHG Grand Prix d’Horlogerie de Genève: i vincitori del 2022

MB&F, Legacy Machine Sequential Evo

Image 1 of 21

   Ieri, 10 novembre, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 22ma edizione del Gran Premio d’Orologeria a Ginevra. Sono stati assegnati 21 riconoscimenti, incluso quello più ambito, la celebre “Aiguille d’Or”, assegnata quest’anno alla Legacy Machine Sequential Evo di MB&F. Di seguito la lista completa degli orologi vincitori nelle rispettive categorie: “Aiguille d’Or” Grand Prix: MB&F, Legacy Machine Sequential Evo Orologio Femminile: Parmigiani Fleurier, Tonda PF Automatic 36 mm Complicato Donna: Hermès, Arceau Le Temps Voyageur Orologio Maschile: Akrivia, Chronomètre Contemporain II Complicato Uomo: Hermès, Arceau Le Temps Voyageur Iconico: TAG Heuer, Monaco X Gulf   Tourbillon: H. Moser… Continua a leggere


Tonda PF GMT Rattrapante: prima mondiale 

Parmigiani Tonda PF GMT Rattrapante

Image 1 of 6

  

Al Salone Watches and Wonders 2022 di Ginevra ho avuto modo di vedere veramente tanti begli orologi, per tutte le tasche. Più di un amico e collega, poi, mi hanno chiesto quale sia stato l’orologio che più mi è piaciuto. Onestamente, identificarne solo uno non mi riesce. Posso però dire che uno di quelli che più mi ha colpito l’ho visto e provato da Parmigiani Fleurier, che ha presentato in anteprima mondiale un segnatempo dotato di una complicazione innovativa, il Tonda PF GMT Rattrapante. Questa complicazione presenta due lancette delle ore sovrapposte: una in oro rodiato e l’altra in oro rosa. Premendo il pulsante alle ore 8, la lancetta superiore in oro rodiato dedicata all’ora locale si sposta un’ora in avanti, rivelando così la lancetta in oro rosa che mostra il tempo del Continua a leggere



Parmigiani Fleurier e la nuova collezione Tonda GT

Parmigiani Fleurier Tondagraph GT

Image 1 of 8

 

Gli orologi Parmigiani sono da tempo apprezzati per la loro eleganza, risultato della sua abilità manifatturiera interna unita al talento per l’orologeria di Michel Parmigiani. Questo impegno continua in una nuova linea di orologi pensati per essere indossati in ogni occasione: 3 orologi sportivi ma eleganti. I Tonda GT (questo il nome) sono disponibili in acciaio inossidabile lucidato e satinato o in oro rosa. La forma della cassa è ispirata all’orologio Tonda Chronor che aveva ricevuto il premio come orologio cronografo top al Gran Prix d’Horologerie di Ginevra nel 2017. Per la prima volta nella storia dell’Azienda, Parmigiani Fleurier ha collaborato con un designer esterno, Dino Modolo, per reinterpretare i suoi codici di progettazione creando una cassa con alette riviste e un bracciale ergonomico Continua a leggere



Parmigiani Fleurier Tonda Metropolitaine Rose Gold

Tonda Metropolitaine Rose Gold Set White Mother-Of-Pearl

Image 1 of 5

Proseguo nel proporvi periodicamente orologi che possano interessare le lettrici del TGCOM24. Parmigiani Fleurier, infatti, ha presentato una nuova declinazione in chiave femminile del suo Tonda Métropolitaine: l’orologio infatti è impreziosito da un quadrante in madreperla bianca e lunetta con diamanti incastonati.  Il quadrante in madreperla bianca conferisce un aspetto unico ad ogni orologio che ben si sposa con le lancette, qui in versione scheletrata, facilitando la visualizzazione della data nella finestrella a ore sei. Singolare lacarrure, contraddistinta dai profili asimmetrici. La lunetta poi, come accennavo sopra, è tempestata da 76 diamanti per un totale di 0,52 carati. Lo sviluppo… Continua a leggere


GPHG 2017: i migliori orologi di quest’anno

Chopard L.U.C Full Strike

Image 1 of 25

  Mercoledì scorso si è tenuta a Ginevra la 17° edizione del Grand Prix d’Horlogerie de Genève (GPHG), che ha assegnato i premi orologio dell’anno; sono stati 16 i vincitori, scelti da una preselezione di 72 segnatempo. Il premio più significativo, l’Aiguille d’Or 2017, è andato allo Chopard L.U.C Full Strike. La cerimonia ha visto assegnare gli altri premi a Zenith, Vacheron Constantin, Van Cleef e Arpels, Voutilainen, Ulysse Nardin, Tudor, Parmigiani, Longines, Greubel Forsey, Chanel e Bulgari. I 72 orologi selezionati per il GPHG 2017, così come i 15 vincitori, sono ancora al Musèe d’art et d’histoire (MAH)… Continua a leggere