Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona per la 24 Ore di Le Mans

Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona Le Mans

Image 1 of 5

   

Rolex ha presentato una versione inedita dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona realizzata in onore del centenario della 24 Ore di Le Mans, la celebre gara automobilistica di endurance che vede Rolex dal 2001 Orologio Ufficiale dell’evento. Il nuovo cronografo in oro bianco 18 ct ha una lunetta Cerachrom in ceramica nera con un sottile bordo sempre in oro bianco 18 ct. Sulla scala tachimetrica, il numero “100” colorato grazie alla ceramica rossa è un riferimento al centenario della gara. Sul quadrante la grafica dei contatori si ispira a quella di un quadrante Rolex storico. La cassa Oyster è dotata di un fondello trasparente (novità introdotta da un paio di mesi solo sul modello in platino) ed è completata da un bracciale Oyster. L’orologio è animato dal calibro 4132, un adattamento del calibro 4131 che permette il conteggio delle ore della funzione cronografo su ventiquattro ore invece delle consuete dodici di questo modello. La nuova declinazione del Cosmograph Daytona esibisce una lunetta Cerachrom in ceramica nera. Le graduazioni, i numeri e le iscrizioni della scala tachimetrica scavati sono colorati mediante deposito di platino secondo una Continua a leggere



Ulysse Nardin celebra la Giornata Mondiale degli Oceani con il Diver Net e il Diver X Skeleton

Diver X Skeleton Azure

Per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani, Ulysse Nardin ha scelto l’azzurro, tonalità “marina”, sia per il nuovo Diver X Skeleton, sia per l’ultimo Diver Net, realizzato con materiali riciclati. Ulysse Nardin è in sintonia con il mondo marino dal lontano 1846 con i primi cronometri da marina della Manifattura. La loro precisione era fondamentale per stabilire la rotta di una nave. Oggi che gli Oceani sono in pericolo e la loro sopravvivenza dipende dalla gestione sostenibile delle risorse ambientali, le Nazioni Unite gli hanno dedicato una giornata internazionale. Il novanta per cento delle specie ittiche di grandi dimensioni è in via di estinzione, il cinquanta per cento delle barriere coralline è stato distrutto e ogni anno vengono riversati nell’oceano nove milioni di tonnellate di plastica. Alla luce di questa situazione, Ulysse Nardin, pioniere nell’utilizzo di materiali innovativi, ha presentato lo scorso anno il Diver Net, realizzato con materiali riciclati. Con i due nuovi Diver X Skeleton e Diver Net, in cui i tocchi di colore azzurro contrastano con le tonalità antracite, la Manifattura è riuscita a utilizzare in modo responsabile materie prime e materiali riciclati, senza rinunciare all’eccellenza. Questo eccezionale orologio, una novità assoluta al momento del lancio, è il frutto di una collaborazione tra la Manifattura e diverse start-up. La cassa è realizzata in Carbonium® (con un impatto ambientale inferiore del 40% rispetto ad altri compositi di carbonio), Nylo® (poliammide riciclata dalle reti da pesca) e acciaio riciclato al 95%. Questa percentuale particolarmente elevata rappresenta un ulteriore sviluppo rispetto al Continua a leggere



Longines CONQUEST ritorna alle proprie origini

Longines Conquest cronografo 42mm

Image 1 of 7

   

Longines arricchisce la propria linea CONQUEST con nuove declinazioni da 34 e 41 mm e 42 mm di diametro (per la versione cronografo) che si ispirano ai modelli originali. Ispirandosi ai codici estetici e alla sobrietà dei primi modelli della metà degli anni ‘50, i nuovi orologi esibiscono una cassa in acciaio impermeabile fino a 10 bar (100 metri) con fondo cassa trasparente a vite. La cassa, completata dal raffinato bracciale in acciaio a forma di H chiuso da un fermaglio déployant, alterna superfici lucide e satinate. All’interno, il movimento meccanico a carica automatica è dotato di un bilanciere in silicio e di nuovi componenti realizzati in un materiale amagnetico che resiste ai campi magnetici superando di Continua a leggere



Cartier e le sue splendide novità

Cartier Santos scheletrato

Image 1 of 10

   

Il leitmotiv di Cartier può essere riassunto in queste 4 parole: tempo illimitato, creatività infinita. Quest’anno, le nuove collezioni di orologi di Cartier, presentate al Salone di Ginevra (Watches & Wonders) riflettono proprio questo: orologi pieni di forma e carattere che la Maison rivisita e trasforma attraverso il prisma della creatività. Iniziamo dal Tank, che Louis Cartier stesso predisse avrebbe avuto successo, rappresentato quest’anno da un nuovo Tank Normale in riferimento al primissimo, creato nel 1917, e dall’elegante Tank Américaine. Due segni distintivi dell’orologeria Cartier, insieme a nuove interpretazioni degli orologi Baignoire, Panthère e Santos de Cartier. Ogni anno, un orologio raro entra nella collezione Cartier Privé, il luogo di incontro per i collezionisti che celebrano gli iconici modelli della Maison attraverso orologi prodotti in serie limitata. Oggi, Cartier Privé rivela il suo 7mo orologio: il Tank Normale. Creato nel 1917 da Louis Cartier e lanciato due anni dopo, il Tank è uno dei modelli più notevoli della Maison (e aggiungerei della storia dell’orologeria). Quest’anno, Cartier ha proposto una versione ore/minuti che prende in prestito le Continua a leggere



A. Lange & Söhne inaugura la sua boutique a Milano

Boutique A. Lange & Söhne

Image 1 of 4

   

Pochi giorni fa, A. Lange & Söhne, la maison sassone di alta orologeria, ha aperto una nuova boutique in via Pietro Verri, nel quadrilatero della moda milanese. Dal 1995, A. Lange & Söhne è presente in Italia e, per soddisfare le aspettative dei clienti, il punto vendita esistente nella storica sede di via Pietro Verri a Milano è stato ora ampliato e trasformato in una boutique monomarca, la prima del suo genere sul mercato italiano, in collaborazione con Pisa Orologeria. I materiali selezionati con cura e le sfumature cromatiche dell’elegante design interno e il «Wall of Parts», un’installazione a Continua a leggere



Nautica e la sua nuova collezione Pacific Beach

Nautica Pacific Beach

Image 1 of 2

   

Oggi vi presento la collezione di un marchio americano insolito, Nautica, nato nel 1983 come brand di abbigliamento, ma che copre anche il mondo dell’orologeria con segnatempo ispirati al mondo acquatico. Questa collezione si ispira ai colori che sfumano dal verde al blu della celebre Pacific Beach, spiaggia di San Diego in California. I nuovi orologi della collezione presentano una cassa SST di 42 mm di diametro con finitura satinata che avvolge un quadrante dal look essenziale. Sul quadrante, disponibile in Continua a leggere



OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer 2023

OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer 2023

Image 1 of 6

   

Quest’anno, la collezione Worldtimer di OMEGA si arricchisce di tre nuovi modelli: un orologio in titanio con quadrante ottenuto mediante ablazione al laser e due straordinari orologi in acciaio inossidabile. Oltre ad una lunetta in ceramica resistenti ai graffi, tutti e tre gli OMEGA Seamaster Aqua Terra Worldtimer hanno una caratteristica unica nel suo genere: il display Worldtimer. Al centro del quadrante, OMEGA ha riprodotto una rappresentazione della Terra osservata dal Polo Nord, con i continenti colorati ottenuti tramite ablazione al laser su una superficie in titanio grado 5. Sebbene impossibile da osservare a occhio nudo, l’intera mappatura è bombata per riprodurre la curvatura terrestre. A incorniciare la carta topografica, un’indicazione delle 24 ore in vetro esalite, suddivisa in sezioni giorno e notte. Tutte le destinazioni mondiali riportate in modo circolare attorno al quadrante e al suo anello esterno, ad eccezione della capitale britannica (evidenziata in rosso), sono colorate in oro giallo.

Per il Worldtimer con cassa da 43 mm in titanio leggero OMEGA ha scelto di realizzare l’intero quadrante grigio e nero mediante ablazione al laser. Il quadrante, fatta eccezione per la parola LONDON verniciata a mano di Continua a leggere



Swatch e la collezione Pride

Swatch Pride ORGOGLIOSAMENTE VIOLA

Image 1 of 7

   

Swatch da sempre è un marchio non solo a portata di tutti, ma per tutti. E non si smentisce, accogliendo tutte le persone e celebrando ogni amore con una collezione ispirata alla bandiera arcobaleno del 2023: una collezione orgogliosa e piena di significato. I disegni vivaci rappresentano i sei colori della bandiera Pride¾, un simbolo LGBT dell’umanità che parla per tutti i sessi e tutte le razze. ORGOGLIOSAMENTE ROSSO sta per vita e passione, ORGOGLIOSAMENTE ARANCIONE per guarigione e celebrazione, ORGOGLIOSAMENTE GIALLO per la luce del sole e il centro radioso della bandiera, ORGOGLIOSAMENTE VERDE per Continua a leggere



Timex e il suo nuovo cronografo Q Timex GMT

Q Timex GMT

Image 1 of 4

   

L’iconico Q Timex, lanciato per la prima volta negli anni ’70, oggi esce anche in versione GMT. Sono due i nuovi modelli con funzione GMT che riprendono le linee dei cronografi Q Timex. Dal diametro di 40 mm, la cassa è realizzata in acciaio inossidabile, così come la corona e i pulsanti e monta un movimento al quarzo; è completata dalla lunetta girevole bicolore, nera e silver con cifre arabe. Il quadrante sceglie un design essenziale declinato in due varianti, nero e bianco, ed è perfettamente leggibile grazie agli indici e alle lancette luminescenti. I tre contatori, nello stesso colore del quadrante, sono posti a ore 12, 6 e 9. Le lancette – ore minuti e secondi – sono luminescenti. La quarta sfera per la lettura dell’ora del Continua a leggere



NORQAIN festeggia 5 anni con 5 nuovi orologi “Independence”

NORQAIN Independence Skeleton 42mm Blu

Image 1 of 6

   

Oggi vi presento alcuni orologi di NORQAIN, dinamico marchio svizzero di orologi indipendente e a conduzione familiare, che quest’anno festeggia 5 anni dalla sua fondazione con 5 nuovi segnatempo nella sua collezione Independence. Forte di un’esperienza nel settore di oltre 45 anni, la famiglia fondatrice aveva il know-how orologiero per fondare un marchio orologiero. Il Fondatore e CEO di NORQAIN, Ben Küffer ha coinvolto persone già affermate in questo settore: uno fra tutti, il figlio del precedente proprietario di Breitling, Ted Schneider. L’ultimo orologio sportivo ad alte prestazioni, poi, il NORQAIN Wild ONE, è stato sviluppato in collaborazione con Jean-Claude Biver (che credo non abbia bisogno di presentazioni avendo riportato in auge decenni fa il marchio Blancpain per poi spostarsi a far crescere Omega e quindi aver contribuito all’esplosione di Hublot) e la sua costruzione si avvale di un nuovo materiale brevettato NORTEQ. Il marchio inoltre ha stretto forti legami con la manifattura di movimenti Kenissi (fornitore appunto dei movimenti). Parte importante del lancio di questi 5 modelli, il primo bracciale in acciaio inossidabile di NORQAIN con sistema di microregolazione in grado di accorciare facilmente il bracciale di 9mm (funzione che io trovo comodissima). Il bracciale è disponibile abbinato ai 5 nuovi modelli che ora vi descrivo.

Independence Skeleton 42mm DLC. Sulla scia del successo dei modelli Independence Skeleton presentati nel 2020 e nel 2021, NORQAIN ha introdotto una versione in acciaio con trattamento DLC e lancette placcate in oro rosso. La struttura scheletrata del movimento si basa sui principi dell’architettura delle costruzioni a trave: ogni punto è sostenuto da almeno 2 bracci. Gli indici e le lancette scheletrate delle ore, minuti e secondi sono in X1 Superluminova, 60% più resistente della Superluminova standard. La cassa è di Continua a leggere