OMEGA e l’Apollo 13: 14 secondi decisivi fra il successo e il fallimento

OMEGA Speedmaster

Image 1 of 3

 

Per questi giorni di Pasqua vi propongo, al posto della recensione di un orologio, una piacevole lettura celebrativa di una data passata alla storia. Mi riferisco alla missione Apollo 13, che decollò esattamente l’11 aprile di cinquant’anni fa; al decollo nessuno avrebbe immaginato quello che sarebbe successo. L’equipaggio, comandato dall’astronauta veterano James Lovell, era diretto verso la Luna. Doveva essere il terzo atterraggio lunare umano e il nuovo capitolo del progetto Apollo. Il team degli astronauti, di cui facevano parte il Comandante del Modulo di Pilotaggio Jack Swigert e il pilota del Modulo Lunare Fred Haise, era equipaggiato con il cronografo OMEGA Speedmaster Professional, parte del kit ufficiale della NASA per le missioni con equipaggio dal 1965. Come sempre i segnatempo erano stati forniti in qualità di componenti fondamentali dell’equipaggiamento della missione. James Ragan, l’ingegnere della NASA che per primo testò e qualificò l’OMEGA Speedmaster nel 1964, ricorda:” L’orologio era un fattore critico di backup. Se gli astronauti avessero perso la Continua a leggere



Danilo Petta, Luxury & Watch Designer: intervista esclusiva per il TGCOM24

Danilo Petta

Image 1 of 6

 

Incontriamo Danilo Petta, luxury & watch designer orgogliosamente sardo. Una professione “dietro le quinte” alla continua ricerca del perfetto equilibrio tra estetica e meccanica senza mai dimenticare “i costi”. Attualmente è Chief Watch Designer di Purnell, marchio ginevrino di grandi complicazioni. Tra i progetti che sta seguendo per Purnell, vi è un nuovo orologio con un tre assi tourbillon ed un design ispirato al mondo automotive. Verrà presentato al prossimo Watches & Wonders (Ginevra, 25-29 aprile 2020).

Come è nata la sua passione per il mondo degli orologi? Ci racconta la sua storia?
Malgrado amassi gli orologi avvenne tutto per puro caso. Mentre studiavo all’università (prima allo IED, Interior Design)) e poi al Politecnico di Milano (Architettura Civile) conobbi un fornitore industriale legato all’alta orologeria. Realizzando per lui disegni tecnici di cinturini in caucciù riuscii a finanziarmi gli studi.

Quali dei progetti ai quali ha preso parte hanno poi visto “la luce” concretizzandosi?
Il primo, era il 2009, fu il Bulgari Serpenti Tubogas. Prendendo spunto dalla lavorazione dell’oro a doppio filo della Maison si decise di fare un nuovo orologio da donna di ‘’Forma’’ con il chiaro richiamo al Serpente. Vide la luce dopo 2 anni di lavoro nel Watches Design center di Roma coordinato da Fabrizio Buonamassa Stigliani. Poi alcuni lavori di quadranti come il Bulgari Bulgari 43mm power reserve e il modello Endurer in partnership con gli ‘’ all blacks’’ neozelandesi (il quadrante con il tattoo Maori per intenderci) intervallati da alcuni lavori di design sui bracciali/cinturini da uomo, poi due lavori per il marchio Jacob & Co tra i quali il modello Astronomia Sky ed il modello Astronoima Solar (entrambe grandi complicazioni).

Continua a leggere



OMEGA De Ville Trésor da uomo

OMEGA De Ville Trésor

Image 1 of 3

 

La nuova collezione dei modelli De Ville Trésor maschile è arrivata nelle boutique OMEGA di tutto il mondo. Dopo più di 70 anni da quando la collezione è stata lanciata, nel 1949, l’elegante e sottile segnatempo è stato aggiornato con dettagli moderni e un movimento manuale Master Chronometer. La collezione completa include modelli in acciaio inossidabile o in oro 18K. I nuovi orologi offrono una Continua a leggere



Il nuovo Omega Constellation da uomo

Omega Constellation da uomo

Image 1 of 9

 

Nuove 26 stelle si aggiungono nel firmamento Omega. La collezione Constellation, oggi alla quinta generazione, venne lanciata dal marchio nel 1952 mentre, per ammirarne i primi modelli, si dovette aspettare il 1982.
I nuovi modelli Omega Constellation per uomo 2020, impermeabili fino a 50 metri, sono disponibili in acciaio, oro giallo 18k e oro Sedna 18k. Rispetto ai modelli precedenti, i nuovi Constellation sono stati sottoposti ad un restyling importante senza però snaturarne la sua “anima”. Le modifiche riguardano i bordi che sono stati smussati e lucidati lungo la cassa da 39 millimetri, le “griffe”, ora più fini, che circondano la cassa con numeri romani ridisegnati, una nuova corona conica, le lancette e gli indici delle ore che sono stati ridisegnati ispirandosi alle sfaccettature triangolari della Freedom Tower di New York. Il design del bracciale “Mono Rang” presenta nuove barre centrali ed una decorazione a tre parti con angoli lucidi e smussati. La fibbia prevede un sistema di regolazione da 2mm. Sono inoltre disponibili nuovi cinturini in pelle di differenti colori.
Continua a leggere



OMEGA presenta lo Speedmaster Moonwatch 321 in acciaio

OMEGA_Speedmaster Moonwatch 321 in acciaio

Image 1 of 6

 

Intanto Buon Anno a tutti voi lettori del TGCOM24! E l’anno non poteva iniziare meglio, almeno secondo me. Si, perché appena rientrato da qualche giorno di meritato riposo, ho avuto la piacevolissima sorpresa di ricevere dagli amici di OMEGA una ghiottissima novità. Ma andiamo per ordine. Giusto un anno fa, OMEGA annunciò l’attesissimo ritorno del suo iconico Calibro 321. Sei mesi dopo, esattamente a luglio, il brand orologiero svizzero presentò il suo primo orologio di nuova generazione alimentato da questo movimento: uno splendido Moonwatch in platino. E, come ho scritto sopra, OMEGA inaugura il 2020 col secondo segnatempo alimentato dal calibro 321: lo Speedmaster Moonwatch 321 in acciaio. Un po’ di storia su questo movimento: nel 1965, quando l’astronauta Edward White divenne il primo americano a passeggiare nello spazio, al polso portava lo Speedmaster ST 105.003, alimentato appunto dal calibro 321. E il nuovo orologio trae ispirazione proprio da questo famoso modello. La cassa in Continua a leggere



Orologi da uomo per Natale: alcune idee regalo

Patek Philippe Nautilus 5711

Image 1 of 16

 

Questo fine settimana vi suggerisco qualche idea regalo per farvi (o farvi fare) felici a Natale. Nella photo gallery, infatti, vi propongo modelli diversi per dimensioni, materiali utilizzati, movimento e prezzo.Vi invito comunque ad andare o sui siti della varie Manifatture, o nelle concessionarie delle vostre città per vedere dal vivo questi pezzi e altri che, magari, soddisfano di più le vostre esigenze.  

OMEGA presenta la 007 Edition e il set James Bond Limited Edition

OMEGA Seamaster Diver 300M 007 Edition

Image 1 of 12

 

Con l’arrivo ad aprile del prossimo anno nelle sale del 25° film ufficiale della saga di James Bond No Time To Die (il primo trailer in italiano lo potete trovare su TGCOM24.it), OMEGA ha presentato il nuovo orologio che 007 indossa nel film. Questo orologio in edizione non limitata sarà disponibile da febbraio nella collezione OMEGA. Il nuovo Seamaster Diver 300M 007 Edition è stato realizzato tenendo conto di un utilizzo di natura militare e al suo design hanno contribuito anche i suggerimenti di Daniel Craig e dei produttori di 007. L’attore ha dichiarato: “Durante la collaborazione con OMEGA, abbiamo concluso che un orologio leggero sarebbe stato fondamentale per un militare come 007. Ho suggerito anche alcuni colori e tocchi vintage per conferire all’orologio un look unico. Il risultato finale è straordinario. Analizziamo più nel dettaglio questo bellissimo segnatempo. L’orologio da 42 mm è realizzato in titanio Grado 2, utilizzato sia per la cassa che per Continua a leggere



OMEGA celebra James Bond

 

OMEGA Seamaster Diver 300M James Bond

Image 1 of 6

 

Il mio nome è Bond, James Bond. Chi non si ricorda questa celebre frase, pronunciata per la prima volta da Sean Connery nel lontano 1962? Oggi, in omaggio al 50° anniversario del film Al Servizio Segreto di Sua Maestà (il sesto film con l’agente segreto più famoso della storia), OMEGA ha presenta un Seamaster Diver 300M ricco di dettagli che ricordano 007; orlogio che io ho avuto il piacere di vedere e provare appena è arrivato nella boutique OMEGA a Milano! Inizio intanto a dire che il nuovo segnatempo in acciaio da 42 mm è limitato a 7.007 esemplari e presenta un quadrante PVD nero su ceramica nera, con motivo a canna di pistola e pallottola da 9mm al centro (il calibro della pistola di James Bond). Sul lato della cassa, una piastra in oro giallo 18 carati riporta il Continua a leggere



OMEGA presenta il Seamaster Aqua Terra “Ultra Light”

 

OMEGA Seamaster Aqua Terra “Ultra Light”

Image 1 of 6

Nel mondo dello sport, gli atleti sono alla ricerca di quel vantaggio che possa permettere loro di ottenere prestazioni migliori. È questo l’approccio che ha guidato OMEGA nella creazione del nuovo Seamaster Aqua Terra “Ultra Light”. Come si può intuire dal nome, è un orologio sportivo leggerissimo progettato per offrire maggiore comfort durante il gioco: parliamo di soli 55 grammi9 di peso totale! Dietro alla progettazione dell’ultimo Master Chronometer di OMEGA, si “nasconde” uno dei migliori giocatori di golf: Rory McIlroy, attuale numero 2 del ranking mondiale e ambassador di OMEGA. La cassa, il fondello e la corona sono realizzati in

Continua a leggere



OMEGA Speedmaster Moonwatch 321 Platino: torna il movimento che è andato sulla Luna!

 

OMEGA Speedmaster Moonwatch 321 Platino

Image 1 of 6

All’inizio dell’anno vi avevo presentato il ritorno dell’iconico Calibro 321 di OMEGA. E oggi vi propongo il primo nuovo Speedmaster Moonwatch a ospitare questo movimento presentato ieri, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, dalla maison svizzera. Celebre per la bellezza e complessità del suo design, il Calibro 321 originale fu il primo movimento in assoluto usato nell’OMEGA Speedmaster nel 1957. La sua fama crebbe ulteriormente perché usato in numerosi modelli portati nello spazio, compreso lo Speedmaster ST 105.003 (il modello testato e qualificato dalla NASA, indossato dall’astronauta Ed White durante la prima passeggiata americana nello spazio) e lo Speedmaster ST 105.012 (il primo orologio indossato sulla luna il

Continua a leggere