Montecristo Open Heart è il nuovo orologio LOCMAN che vi presento questo fine settimana; un segnatempo che mi ha colpito da subito per il quadrante trasparente che, insieme al cristallo posto sul fondo, permette di osservare il meccanismo cronografo automatico, il movimento svizzero Sellita SW500 25 rubini-stop second. L’affidabilità del meccanismo è sottolineata dalla speciale garanzia valida per un periodo di tre anni, rilasciata da LOCMAN. Proposto in diverse tonalità, il quadrante trasparente racchiude i tre contatori (ore, minuti, secondi), una finestrella con datario ed è incorniciato da un rehaut su cui sono riportati i numeri e la scala tachimetrica. Posizionata a ore 6 c’è invece Continua a leggere
Archivi tag: cronografo
Navigazione articolo
TAG Heuer Carrera Chronograph Jack Heuer Birthday Gold Limited Edition
Jack Heuer, pronipote del fondatore di TAG Heuer, ex CEO della Manifattura e attuale Presidente onorario, ieri ha compiuto gli anni. E per onorare il suo ottantottesimo compleanno, l’azienda orologiera svizzera ha lanciato un’edizione limitata in oro rosa 18 carati del cronografo TAG Heuer Carrera recentemente riproposto. Traendo ispirazione dall’orologio Heuer preferito da Jack, l’iconico modello vintage Heuer Carrera 1158CHN, è venuto alla luce il TAG Heuer Carrera Chronograph Jack Heuer Birthday Gold Limited Edition di soli 188 esemplari. È realizzato in oro rosa 18 carati perché è il suo materiale preferito. Questo nuovo orologio è caratterizzato dal motto di Jack «Il tempo non si ferma mai, perché dovremmo farlo noi?» riportato sulla massa oscillante del suo movimento di manifattura Calibre Heuer 02, con doppio simbolo di infinito sul quadrante e firma sul cinturino. Lanciata nel 1963, TAG Heuer Carrera non è soltanto la collezione preferita di Jack Heuer, ma anche il primo segnatempo da lui interamente creato, scegliendo e registrando il suo nome nonché disegnandone l’estetica fin nei più piccoli dettagli. Il Carrera era un orologio realizzato per Continua a leggere
Zenith ripropone il Chronomaster Revival A3817
Quando il calibro El Primero di Zenith fece il suo debutto nel lontano 1969, la Manifattura lo inserì in due categorie orologiere: quella con i modelli più sportivi con cassa in acciaio di forma tonneau, e quella con i modelli più classici con cassa rotonda in acciaio o oro. Lanciato 2 anni dopo, l’A3817 costituì la classica eccezione alla regola: univa infatti la più sportiva cassa in acciaio di forma tonneau delle prime referenze El Primero allo straordinario quadrante tricolore dell’A386. Prodotto in soli 1000 esemplari, l’A3817 rimane una delle referenze più celebri e ricercate tra i primi modelli El Primero. Il Chronomaster Revival A3817 che vi descrivo oggi, presenta la stessa cassa da Continua a leggere
Chopard Mille Miglia Race Edition 2020
Il cronografo Fumagazzi CentoCorse
Fratelli Fumagazzi: l’orologeria “irriverente e scanzonata” a tempo di frequenze radio, quella di 105, e messaggi WhatsApp compie un anno. Spesso il mondo delle lancette è visto come un qualcosa di estremamente “serioso”; qualcuno potrebbe arrivare a paragonare alcuni marchi di orologi ad un anziano professore, severo ed accigliato pronto a “tenerti il tempo”. Meno spesso si riesce ad abbinare un brand orologiero a qualcosa di “preciso ma leggero”. Resto dell’idea che l’ironia sia una dote non molto comune, un’arte cerebrale, a volte di non facile interpretazione, che non tutti riescono ad esprimere con intelligenza o senza cadere nel volgare e nell’esagerazione. A questo proposito, oggi vi vorrei raccontare una “storia”. Da qualche tempo, nell’universo multimarca delle lancette, si sta facendo strada il marchio di orologi dei Fratelli Fumagazzi. Nato per gioco, con il passare dei mesi si è trasformato in un’impresa di successo “quasi seria”. Gli ascoltatori di Radio 105 o, meglio ancora, i fedeli seguaci dello Zoo di 105 hanno contribuito a dar linfa a questo esperimento sociale e di marketing con l’obiettivo, a quanto pare raggiunto, di “prendersi in giro senza scherzare troppo”. Per tutti quelli che non dovessero conoscere questa realtà, il marchio Fumagazzi è nato da un’idea dello Zoo di 105, di Paolo Noise e di Marco Mazzoli che, per fare una parodia delle vecchie pubblicità Anni 80, si inventarono gli “Orologi Fumagazzi, Solo per Bravi Ragazzi”. Continua a leggere
IWC Pilot’s Watch Chronograph Top Gun Edition “SFTI” in ceramica nera e Ceratanium
IWC Schaffhausen giusto oggi arricchisce la linea TOP GUN dei Pilot’s Watches con il Pilot’s Watch Chronograph TOP GUN Edition “SFTI”. Il nuovo modello trae ispirazione dall’orologio “Strike Fighter Tactics Instructor”, creato nel 2018 in onore della US Naval Aviation Community ed è disponibile soltanto per coloro che hanno completato il programma TOPGUN. Grazie alla combinazione della cassa in ceramica nera con pulsanti e fondello in Ceratanium®, questo cronografo sportivo sfoggia uno stile di design nero opaco dal carattere tattico. Nel 2018, IWC ha realizzato la Pilot’s Watch Chronograph Edition “Strike Fighter Tactics Instructor” in collaborazione con gli istruttori della Naval Air Station Lemoore in California. Dotato di cassa in ceramica nera con l’iconico patch TOPGUN sul quadrante, questo cronografo è disponibile esclusivamente per Continua a leggere
Eberhard & Co. celebra il 110° anniversario di Alfa Romeo con una limited edition
Eberhard & Co., dopo il grande successo riscosso nel 2019 dal modello Quadrifoglio Verde, realizzando un nuovo cronografo in Edizione Limitata per omaggiare il 110° Anniversario di Alfa Romeo. Il Cronografo Eberhard & Co. Alfa Romeo 110° Anniversario ha una cassa in acciaio di 42 mm, all’interno della quale è alloggiato il movimento cronografico automatico ed i tre contatori. Il dispositivo di azzeramento con pulsante coassiale è posto sulla corona a ore 3. Impermeabile fino a 30 metri, ha il fondello serrato da 6 viti con vetro zaffiro piatto, personalizzato con incisioni e logo Alfa Romeo. La scala tachimetrica abbraccia il quadrante argenté, ispirato al mondo automobilistico, dove è inciso a rilievo il nuovo logo celebrativo di Continua a leggere
TAG HEUER CARRERA: look racing e maggiore riserva di carica per la nuova collezione
Quest’anno, in occasione del 160o anniversario della manifattura, TAG Heuer ha deciso di rilanciare l’iconico Carrera, cronografo originale delle corse automobilistiche, con una gamma di cronografi sportivi alimentati dal movimento di manifattura Calibre Heuer 02. Dopo due esemplari in edizione limitata per l’anniversario (gli orologi in edizione limitata TAG Heuer Carrera 160 Years Silver e Montreal) TAG Heuer presenta i quattro nuovi modelli che vi descrivo oggi e che entreranno a far parte della collezione. Le novità, però, non finiscono qui: a settembre seguiranno altre quattro novità per poi chiudere l’anno con due edizioni speciali: insomma, non avremo che l’imbarazzo della scelta! I nuovi modelli di oggi segnano l’inizio di una nuova era per il TAG Heuer Carrera. Un po’ di storia per capire il perché. Nel 1962, il CEO dell’epoca, Jack Heuer, venne a conoscenza della leggendaria corsa Carrera Panamericana. Il termine Carrera, che Continua a leggere
Patek Philippe e le sue nuove Grandi Complicazioni
Patek Philippe ha deciso di introdurre nella collezione corrente la prima Ripetizione Minuti con meccanismo di suoneria visibile lato quadrante, e contemporaneamente ha deciso di rivedere l’estetica di due dei suoi modelli di punta – il cronografo à rattrapante Ref. 5370 e il cronografo con calendario perpetuo Ref. 5270. Nel 1839, anno di fondazione della maison, uno dei primi segnatempo realizzati dalla manifattura (oggi esposto al Patek Philippe Museum di Ginevra) è una ripetizione dei quarti. Per tutto il XIX secolo, Patek Philippe mantiene viva la propria passione per le Grandi Complicazioni. All’inizio del XX secolo, la manifattura presenta le sue “supercomplicazioni” da tasca, come gli orologi con suoneria e indicazioni astronomiche realizzati per i collezionisti statunitensi James Ward Packard e Henry Graves Junior. Patek Philippe si impegna contemporaneamente a miniaturizzare le Grandi Complicazioni affinché si possano indossare al polso, realizzando in particolare, nel 1925, il primo orologio da polso con calendario perpetuo che si conosca. Negli ultimi decenni del XX secolo, la manifattura eccelle nuovamente presentando due orologi da tasca senza precedenti, il Calibro 89 (33 complicazioni), che rimarrà per oltre venticinque anni l’orologio portatile più complicato del mondo, e lo Star Caliber 2000 (21 complicazioni). L’arte di miniaturizzare trova la sua massima espressione nel lancio, nel 2001, dell’orologio da polso Sky Moon Tourbillon (12 complicazioni), seguito nel 2014 dal Grandmaster Chime, l’orologio da polso Patek Philippe più Continua a leggere
Il nuovo cronografo Longines Heritage Classic Tuxedo
Rigorosamente dopo le 18. Osservi il nuovo Longines Heritage Classic Tuxedo versione cronografo e vieni subito catapultato indietro nel tempo. Non sai se chiudere gli occhi immaginando una serata di gala di fine Anni 40 lasciandoti trascinare da vivace musica jazz oppure spalancarli al fine di cogliere anche i più piccoli dettagli di questo cronografo bicompax che strizza l’occhio al passato con classe e discrezione. Il Longines Heritage Classic Tuxedo, che s’ispira ad un esemplare storico della Maison fondata nel 1832 nella cittadina di Saint-Imier, in Svizzera, piacerà sicuramente molto agli amanti dei quadranti vintage look ma che montano movimenti moderni.
Continua a leggere