Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 2 – Tech Gombessa

Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 2 - Tech Gombessa

Immagine 1 di 5

   

Blancpain, per il 70mo anniversario del Fifty Fathoms, ha presentato il secondo orologio celebrativo concepito per rispondere alle esigenze attuali del settore dell’immersione tecnica. Dotato di un’innovazione co-sviluppata da Marc A. Hayek, Presidente & CEO di Blancpain, e Laurent Ballesta, fondatore del progetto Gombessa, questo strumento battezzato «Tech Gombessa» consente per la prima volta di misurare il tempo di immersione con un lasso di tempo fino a 3 ore! Da quegli anni ’50 che videro appunto la nascita del Fifty Fathoms, lo sport di immersione si è evoluto in maniera clamorosa, caratterizzato in particolare da un sensibile allungamento dei tempi di immersione sott’acqua. E l’ultimo nato della collezione Fifty Fathoms, il Tech Gombessa, è infatti destinato a misurare la durata delle lunghe immersioni tecniche o le immersioni con un insieme di saturazione che possono arrivare a 3 ore. Nel 2019, dopo un anno di studio, Blancpain ha avviato lo sviluppo del progetto, iniziando dai due elementi chiave, che sono il Continua a leggere

Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 1

Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 1

Immagine 1 di 3

   

Nel 1953 Blancpain presentò il primo orologio da immersione moderno, il Fifty Fathoms. Nel 2003, cinquant’anni dopo, la Manifattura lanciò un’edizione anniversario limitata a tre serie da 50 orologi. Oggi, a 70 anni dall’uscita del primo Fifty Fathoms, Blancpain presenta un nuovo modello con cassa dal diametro inedito di 42 mm (più avanti spiegherò meglio) e realizzato in tre serie da 70 esemplari; 3 serie perché ognuna è dedicata a una regione del mondo – EMEA, Asia-Pacifico, Americhe – e porta un numero da I a III sul quadrante.  Il successo di questo orologio risale a 20 anni fa, quando Marc A. Hayek, appena giunto al vertice di Blancpain, scoprì l’ormai dimenticato Fifty Fathoms analizzando gli archivi del Marchio e decise di riportarlo a nuova vita. La rinascita del Fifty Fathoms è uno dei primi progetti da lui intrapresi dopo il suo arrivo in Blancpain. Siccome la Manifattura era impegnata quasi esclusivamente con gli orologi classici, era intelligente «tastare il terreno», per vedere come la clientela avrebbe potuto accogliere questo orologio sportivo. Nel 2003, in occasione dei 50 anni del Fifty Fathoms, perciò, il Marchio lancia il primo Fifty Fathoms contemporaneo, un’edizione limitata di tre serie da 50 esemplari. Il quadrante nero e i numeri e indici XXL riportano all’orologio originale, caratteristiche riconoscibili a prima vista. Novità importante l’impermeabilità della sua cassa, che non si limita più ai 50 fathoms (quasi 91 metri) ma è a tenuta stagna fino a Continua a leggere

Blancpain Bathyscaphe Chronographe Flyback: nuovi colori e nuovi materiali

Blancpain Bathyscaphe Chronographe Flyback in Titanio grado 23

Immagine 1 di 7

  

Quest’anno Blancpain propone 2 nuove versioni dello splendido Bathyscaphe Chronographe Flyback: una in oro rosso e una in titanio grado 23. In seguito al lancio, nel 1953, del primo orologio da immersione moderno, Blancpain sviluppò numerose declinazioni del Fifty Bathyscaphe. Una di queste, il segnatempo Bathyscaphe, secondo me è forse il migliore esempio: più piccolo del Fifty Fathoms e con le indicazioni del calendario, questo orologio venne lanciato nel 1956. Introdotto nella linea contemporanea Bathyscaphe nel 2014, il cronografo flyback è stata la prima complicazione ad essere montata su questo orologio. Complicazione che oggi Blancpain ripropone sul Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback, animato dal collaudato calibro Blancpain F385, un movimento di manifattura basato sulla frizione verticale di Blancpain, che assicura una partenza dolce al meccanismo del cronografo, eliminando così le problematiche dei Continua a leggere

Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet

Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet

Immagine 1 di 6

  

Blancpain pochi giorni fa ha presentato 2 nuove versioni del modello Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet: un modello in oro rosso con quadrante blu sfumato e uno in titanio con quadrante antracite. Nato nel 1956 con l’obiettivo di proporre un orologio da immersione dalle dimensioni adatte per essere portato tutti i giorni, il Bathyscaphe è uno dei modelli iconici della collezione Fity Fathoms, reinterpretato da Blancpain nel 2013 in occasione del 60mo anniversario del Fifty Fathoms. Unendo le caratteristiche sportive e le indicazioni del giorno della settimana, del mese e della data, il modello Bathyscaphe Quantième Complet rappresenta appieno il concetto di utilizzo quotidiano, per il quale è nato il primo Bathyscaphe. Le informazioni del quadrante sono completate dalle fasi lunari posizionate in una larga finestrella a ore 6. Come d’abitudine, Blancpain ha protetto il movimento automatico 6654.P di questo Bathyscaphe, dotando il meccanismo del suo datario con un sistema di sicurezza che consente al Continua a leggere

Blancpain Air Command e la nuova collezione femminile

Blancpain Air Command

Immagine 1 di 5

  

Gli orologi femminili occupano da sempre un posto di riguardo in Blancpain. Dai primi anni ’30 la Manifattura continua a sviluppare nuovi movimenti e a innovare a favore delle signore. In fatto di cronografi da donna, poi, il Marchio fu il primo a presentare, nel 1998, un cronografo fly-back per signora. E oggi l’Air Command ne propone una nuova interpretazione, più sportiva. Il rarissimo cronografo Blancpain degli anni ’50, al quale si ispira la collezione Air Command, traspare attraverso il look vintage di questa novità. Sia la disposizione dei contatori sia quella della scala tachimetrica sul quadrante, ma anche la forma delle lancette e degli indici luminescenti, così come i pulsanti del cronografo del tipo “a pistone” e il vetro zaffiro glass box rimandano al modello originale. Come i veri orologi di aviazione dell’epoca, anche il Continua a leggere

Blancpain presenta il nuovo Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours

Blancpain Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours in titanio

Immagine 1 di 5

 

Il ben conosciuto e apprezzato orologio da immersione Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours di Blancpain, viene oggi proposto in 2 nuove versioni: quella in titanio, leggerissima, e quella in oro rosso. L’orologio è il perfetto connubio fra la grande complicazione e le alte prestazioni grazie anche al tourbillon volante che effettua il suo giro nell’apertura di un bellissimo quadrante blu. Il tourbillon venne introdotto nel 2007, in occasione del lancio della moderna collezione Fifty Fathoms. Le due nuove versioni di questo prestigioso orologio da immersione danno ampio spazio a questa grande complicazione attraverso un quadrante blu puro dotato di una finitura soleil. Il tourbillon, detto «volante» perché privo del ponte superiore per trainare la sua gabbia, sembra fluttuare in una grande apertura rotonda a ore 12. La complessità tecnica di questa costruzione orologiera contrasta con lo stile sportivo degli indici, delle lancette e della lunetta. Quest’ultima rimane un Continua a leggere

Blancpain e i nuovi Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours

Blancpain Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours in titanio

Immagine 1 di 5

 

Il ben conosciuto e apprezzato orologio da immersione Fifty Fathoms Tourbillon 8 Jours di Blancpain, viene oggi proposto in 2 nuove versioni: quella in titanio, leggerissima, e quella in oro rosso. L’orologio è il perfetto connubio fra la grande complicazione e le alte prestazioni grazie anche al tourbillon volante che effettua il suo giro nell’apertura di un bellissimo quadrante blu. Il tourbillon venne introdotto sul questo modello nel 2007, in occasione del lancio della moderna collezione Fifty Fathoms. Le due nuove versioni di questo prestigioso orologio da immersione danno ampio spazio a questa grande complicazione attraverso un quadrante blu puro dotato di una finitura soleil. Il tourbillon, detto «volante» perché privo del ponte superiore per trainare la sua gabbia, sembra fluttuare in una grande apertura rotonda a ore 12. La complessità tecnica di questa costruzione orologiera contrasta con lo stile sportivo degli indici, delle lancette e della lunetta. Quest’ultima rimane un elemento chiave dell’orologio, con il suo Continua a leggere

Blancpain presenta il modello Ladybird Colors

Blancpain Ladybirds Colors

Immagine 1 di 4

Il nuovo Ladybird Colors, declinato in ben sette varianti, rende omaggio a un capolavoro della storia di Blancpain. L’orologio Ladybird ha rivoluzionato l’orologeria nel 1956, offrendo al mondo il più piccolo movimento rotondo dell’epoca. Iniziativa di un duo, Betty Fiechter e suo nipote Jean-Jacques Fiechter, che dirigendo insieme la manifattura crearono diversi modelli femminili e il primo orologio da immersione moderno, il Fifty Fathoms, lanciato nel 1953. Realizzato in madreperla bianca, il quadrante dell’orologio è ornato da numeri arabi applicati in oro leggermente arrotondati, dimensionati in modo da formare un giro delle ore asimmetrico coronato dal numero 12. Una fascia di diamanti sottolinea gli indici mentre abbraccia le lancette, fra cui quella delle ore e quella dei minuti sono a forma di foglie di salvia évidé, un attributo Blancpain per eccellenza. La cassa dell’orologio, declinata in oro rosso e in oro bianco, ha un diametro di 34,9 mm  e si distingue per la lunetta, le corna e una corona incastonati di 59 diamanti per oltre 2 carati. Un vero orologio-gioiello, il Ladybird Colors è decorato con Continua a leggere

Blancpain Fifty Fathoms No Rad: reinterpretazione di un modello iconico in serie limitata

Blancpain Fifty Fathoms No Rad

Immagine 1 di 5

 

Quest’anno Blancpain reinterpreta un suo segnatempo iconico, il Fifty Fathoms «no radiations». Questo orologio da immersione della metà degli anni ’60, aveva la particolarità di recare stampigliato sul quadrante il logo «no radiations», attestante che Blancpain non usava materiale luminescente contenente il radio; fu un segno distintivo che fece la fortuna dell’orologio. All’inizio degli anni ’60 il radio, infatti, un elemento radioattivo utilizzato in orologeria per le sue proprietà luminescenti, fu dichiarato nocivo per la salute. Per rassicurare sia i sommozzatori professionali sia i sub esperti, che si procuravano i loro orologi  dai fornitori di attrezzature specializzati, Blancpain decise di indicare in modo ben visibile che i suoi segnatempo non contenevano radio, apponendovi un simbolo speciale: tre segmenti rossi su fondo giallo barrati da una croce nera. La scritta «no radiations» accompagnava la sigla per essere sicuri che il messaggio fosse chiaro. L’orologio Tribute to Fifty Fathoms No Rad è una bellissima rivisitazione del modello storico al quale si ispira. Il suo quadrante nero opaco è punteggiato di forme geometriche: vi si combinano i tradizionali cerchi, rettangoli e la losanga a ore 12. Il giro delle ore, le lancette e la scala temporale della lunetta sono in Continua a leggere

Blancpain – Collezione Villeret San Valentino 2021

Blancpain Villeret Women Date

Immagine 1 di 3

 

Dal 2001 il 14 febbraio, la festa degli innamorati, è anche l’occasione per Blancpain per rendere omaggio alle donne; e per la sua 21esima serie speciale Saint-Valentin, la Manifattura propone un’interessante e particolarmente bella interpretazione del suo modello Villeret Women Date in edizione limitata di soli 28 pezzi. Il quadrante è realizzato in madreperla bianca e la lancetta dei secondi porta con sé un cuore rosso vermiglio in tinta con il cinturino in alligatore dell’orologio. Le lancette delle ore e dei minuti, traforate, accentuano la Continua a leggere