Archivi autore: janvier68
Navigazione articolo
Daniel Wellington e San Valentino
Harry Winston Avenue Classic Valentine
Oggi è San Valentino e Harry Winston ha deciso di celebrarlo (come fa dal 2016) con uno splendido segnatempo in edizione limitata della sua iconica collezione Avenue: sono solo 14 gli orologi in oro bianco (perciò innamorati, affrettatevi!) dell’Avenue Classic Valentine; il motivo tridimensionale al centro del quadrante è intarsiato con sfumature di madreperla rossa e circondato di cuori anch’essi di madreperla cabochon rosa e rossi, zaffiri rosa e rubini rosso fuoco. Gli indici di diamanti segnano le ore e l’applicazione in oro bianco Harry Winston a forma di smeraldo a mezzogiorno è riempita di Continua a leggere
Audemars Piguet Code 11.59 Ultra-Complication Universelle
A più di un secolo dalla produzione del suo orologio da tasca ultracomplicato Universelle, questa settimana Audemars Piguet ha presentato il suo primo orologio da polso ultra-complicato a carica automatica, il Code 11.59 by Audemars Piguet Ultra-complication Universelle RD#4. Il Calibro 1000 a carica automatica che anima questo orologio conta oltre 1.100 componenti! Componenti necessari per le 40 funzioni e 23 complicazioni delle quali è dotato questo meraviglioso segnatempo, per il quale ci sono voluti oltre 7 anni di studi e progetti: tra queste una Grande Sonnerie Supersonnerie, una ripetizione minuti, un calendario perpetuo, un cronografo rattrappante e un flying tourbillon. Il progetto è cominciato nel 2016 con l’obiettivo di sviluppare un orologio da polso complicato e adatto all’uso quotidiano che trovasse il giusto equilibrio tra complessità, ergonomia ed estetica. I tecnici, inoltre, sono riusciti a rendere meno netta la linea di demarcazione tra il movimento e la cassa, sviluppando correttori ergonomici e pulsanti a pressione che consentono di attivare con facilità le molteplici funzioni dell’orologio. Hanno inoltre incorporato e sviluppato le tre più Continua a leggere
Jaeger-LeCoultre presenta The Collectibles, Capsule Collection di creazioni vintage
Oggi vi racconto della nuova, pregevole iniziativa lanciata da Jaeger-LeCoultre per celebrare il suo 190° anniversario: The Collectibles. E’ un nuovo programma dedicato a collezionisti e appassionati che possono acquistare creazioni iconiche della Manifattura. In continua evoluzione, la selezione di orologi è disponibile per l’acquisto online nella sezione The Collectibles sul sito jaeger-lecoultre.com. Tra i primi modelli offerti, giusto per citarvene alcuni, ci sono Geophysic, Memovox Parking, Master Mariner Deep Sea e Shark Deep Sea. Ciascun segnatempo The Collectibles è accompagnato da un estratto dagli archivi Jaeger-LeCoultre, un nuovo cinturino e una Continua a leggere
GaGà Milano presenta la nuova Collezione Crystal
Dopo due anni di ricerche e sperimentazioni, GaGà Milano ha presentato la nuova Collezione Crystal, riproponendo i tratti distintivi del brand: anse importanti, corona brevettata a ore 12 e grandi numeri arabi. Il Crystal Ref. 8060, però, ha reinterpretato completamente la storica cassa tonda del celebre Manuale 48mm, proponendola con diametro ridimensionato a 46mm (misura indubbiamente più confortevole per la maggior parte dei polsi) e innumerevoli sfaccettature capaci di catturare e riflettere incredibili giochi di luce. La scelta di realizzare l’intera cassa in vetro K9 (un materiale prezioso e al tempo stesso molto resistente) conferisce all’orologio una Continua a leggere
Piaget Polo Perpetual Calendar: nuova versione ultrasottile
Piaget, per la prima volta, ha inserito nella sua iconica collezione Polo un calendario perpetuo meccanico: il Piaget Polo Perpetual Calendar con un quadrante di un bellissimo verde smeraldo. I modelli con calendario perpetuo sono progettati per misurare correttamente il giorno, la data e l’anno fino all’anno 2100, nonché i mesi, le fasi lunari e il ciclo degli anni bisestili. Piaget ha costruito la sua reputazione prima nello sviluppo e nella produzione di componenti ultrapiatti, poi nella creazione di movimenti sottilissimi: combinando abilità orologiera e design di alta precisione, il movimento di Manifattura 12P lanciato nel 1960 divenne il più sottile al mondo, perché si basava sull’impiego di un micro-rotore. Cinquant’anni dopo, questo calibro ha dato origine alla nuova generazione del calibro 1200P, al quale Piaget si è ispirata per il nuovo calibro ultrapiatto 1255P di 4 mm arricchito di un Continua a leggere
Grand Seiko Official Timekeeper di Fuorisalone e di Brera Design District
Grand Seiko ha siglato una partnership con Fuorisalone per il prossimo triennio rafforzando la propria presenza alla Design Week milanese: da quest’anno e per le prossime 2 edizioni, infatti, il brand giapponese sarà Official Timekeeper di Fuorisalone e di Brera Design District. Il progetto Grand Seiko legato al Fuorisalone di Milano si inserisce nel contesto più ampio di una strategia rivolta all’Europa, un mercato sempre più strategico per il Brand. Inoltre, con l’apertura della prima boutique monomarca europea a Parigi nel giugno del 2020, Grand Seiko getta le basi per una presenza sempre più consolidata nel settore orologiero: la boutique è il Continua a leggere
Maurice Lacroix AIKON #tide Mahindra
Maurice Lacroix continua a collaborare come cronometrista ufficiale con Mahindra Racing nel 2023, uno dei team più importanti dell’ABB FIA Formula E World Championship. Forti dei loro valori condivisi, in particolare la visione di un futuro sempre più green, i due brand presentano il nuovo AIKON #tide Mahindra, caratterizzato dai colori del team e nato da plastica riciclata sottratta agli oceani. Lo scorso anno, Maurice Lacroix ha svelato il primo modello AIKON #tide, nato da plastica riciclata sottratta agli oceani. Per realizzare questo segnatempo e il suo packaging il brand utilizza Continua a leggere
Breitling Chronomat Six Nations: 150 pezzi per ogni modello
Il calcio d’inizio per il Guinness Sei Nazioni, previsto per il 4 febbraio, segna la seconda stagione di Breitling quale Cronometro Ufficiale per il Sei Nazioni di Rugby, il torneo tra le sue sei squadre maschili e femminili in gara. E per l’occasione Breitling presenta una serie di orologi e una nuova squad, dedicata alle sei squadre che partecipano: Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia, Francia e Italia. Questa nuova serie include un orologio unico per ogni squadra nazionale, con produzione limitata a 150 esemplari ciascuno: il Breitling Chronomat Six Nations; orologio che trovo veramente bello in ognuna delle sue sei versioni. Tutti gli orologi. sono in acciaio inossidabile e presentano le tipiche caratteristiche del Chronomat: i cavalieri rialzati ai 15 minuti, la corona «a cipolla» dalla Continua a leggere