Pochi giorni fa ho avuto la possibilità (meglio, la fortuna) di ammirare e toccare con mano buona parte delle incredibili creazioni orologiere di Greubel Forsey: dal Tourbillon Cardan, al Double Balancier Convexe, al Balancier Convexe S2, fino ad arrivare ad una novità assoluta, il Balancier 3, orologio che si aggiunge alla collezione Convexe. Attraversato da un ponte ad arco e costruito su più livelli, l’orologio è disponibile in titanio nero o blu. La Manifattura ha impiegato quasi 20 anni per dare alla luce questa creazione completamente inedita e più accessibile. Per raggiungere questo obiettivo, Greubel Forsey ha dovuto ripartire da zero, chiedendosi come realizzare un orologio dal diametro convenzionale in cui il movimento di Manifattura potesse inserirsi armoniosamente e come rendere la creazione più accessibile quando la totalità delle finiture sono realizzate a mano. Il segnatempo presenta tre ponti: il primo sul bariletto, il secondo sul grande bilanciere; il terzo, più imponente, attraversa il segnatempo, si collega al contatore dei secondi e sostiene le lancette delle ore e dei minuti. Ogni ponte si caratterizza per la classica finitura a mano di Greubel Forsey: lucidatura curva sulla superficie, smussi lucidi e viti lucidate a mano. Tutti i ponti hanno angoli rientranti e adottano un profilo curvo, caratteristica che rende la finitura a mano una fase particolarmente delicata. Il Balancier 3 adotta l’iconica cassa del Convexe (che, unica nel mondo dell’alta orologeria, è curva sia lato quadrante sia lato fondello) rendendola pure più sottile. Le anse sono prive di viti, una Continua a leggere
Archivi autore: janvier68
Navigazione articolo
Zenith Defy Extreme Mirror
Oggi Zenith ha presentato un’inedita versione del suo cronografo con precisione al 1/100 di secondo, “vestito” con un camouflage riflettente: il DEFY Extreme Mirror. E’ un orologio che riflette tutta la luce e tutti i colori e si mimetizza nell’ambiente circostante, riflettendolo sulla sua superficie. La cassa angolare, di 45 mm di diametro e il bracciale integrato, sono realizzati in acciaio inossidabile e lucidati a specchio per ottenere un aspetto cromato. E non è solo la cassa a creare un effetto specchio. Il quadrante aperto e multistrato presenta un elemento centrale in vetro zaffiro con finitura metallica a specchio, traslucida ma riflettente. La scala cronografica con precisione di Continua a leggere
Audemars Piguet presenta un nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato
Pochi giorni fa, Audemars Piguet ha presentato una nuova edizione limitata del Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato, in collaborazione con Cactus Jack, marchio ed etichetta discografica fondata dall’artista americano di hip hop Travis Scott. L’orologio, con cassa da 41 mm, è realizzato in ceramica marrone, un colore caratteristico di Cactus Jack nonché una novità assoluta per la Manifattura (e a mio parere veramente bello!). Per celebrare la collaborazione, alcuni elementi del design fanno riferimento alla grafica di Cactus Jack, mentre alcune parti del quadrante, tra cui l’indicazione delle fasi lunari, sono dotate di un rivestimento luminescente che si illumina di blu o di verde al buio, in omaggio ai codici estetici del brand. La ceramica è composta da polvere di ossido di zirconio stabilizzata con ittrio (ZrO2), che viene combinata con un legante e ossidi metallici che le conferiranno il color cioccolato finale una volta che la ceramica verrà sinterizzata a oltre 1000°C. Il raggiungimento di un colore uniforme è una fase delicata e fondamentale del processo di produzione. Ogni componente in ceramica viene poi pre-lucidato e pre-satinato, prima di Continua a leggere
Bulgari Aluminium Gran Turismo Edizione Speciale
Alle finali del Gran Turismo World Series a Barcellona, Bulgari ha presentato l’Edizione Speciale Bulgari Aluminium Gran Turismo, il risultato della collaborazione tra il celebre videogioco e un orologio iconico: venticinque anni fa infatti, nel 1998, Bulgari reinventò il concetto di lusso con il Bulgari Aluminium; orologio che si è guadagnato nel tempo lo status di icona del design, grazie anche alla sua combinazione inedita fra una linea di chiara derivazione Bulgari e l’utilizzo di alluminio e caucciù. materiali ispirati all’industria automobilistica. Oggi, questo orologio iconico viene riproposto in una collaborazione fra Bulgari e Gran Turismo, il più famoso simulatore di corse automobilistiche. Quest’anno, tra l’altro, ricorre il 10° anniversario del programma Vision GT che aprì la strada allo sviluppo di auto da corsa per il videogioco, alle più importanti case automobilistiche del mondo: un’occasione perfetta per Bulgari per svelare due serie limitate del cronografo Bulgari Aluminium Gran Turismo Edizione Speciale, insieme all’automobile Bulgari Aluminium Vision GT, la prima e unica hypercar realizzata in esclusiva per le gare di Gran Turismo da parte di un marchio di orologeria. Il nuovo cronografo si fa notare grazie a dettagli in Continua a leggere
Chopard e le sue novità natalizie
Avvicinandosi Natale, oggi vi presento alcune delle ultime creazioni di Chopard che, perché no, potrebbero diventare anche spunto per un regalo: da Alpine Eagle a L.U.C, da Mille Miglia alla preziosa collezione L’Heure du Diamant. Vediamole nel dettaglio.
Iniziamo con la collezione Alpine Eagle, reinterpretazione del St. Moritz, il primo orologio sportivo creato nel 1980 da Karl-Friedrich Scheufele, oggi Co-Presidente della Maison Chopard. Il modello di 41 mm di diametro con quadrante Blu Aletsch, il Lucent Steel, sempre progettato e disegnato da Scheufele, è realizzato in un acciaio esclusivo, ultraresistente e che riflette la luce. Testimone del procedimento etico di Chopard, il Lucent Steel™ è prodotto con l’80% di elementi riciclati. La collezione Alpine Eagle è stata creata nel 2019, con numerosi riferimenti all’aquila e all’ambiente alpino in cui vive. Il quadrante strutturato ricorda l’iride dell’aquila, mentre i freddi riflessi dell’acciaio sono un richiamo ai ghiacciai e le lancette s’ispirano alle piume del rapace. Per finire, il colore del quadrante si rifà alle sfumature dei massicci alpini: il Blu Aletsch è quello dei riflessi del ghiacciaio più esteso delle Alpi svizzere. La lunetta tonda dell’Alpine Eagle è scandita da otto viti raggruppate a due a due in corrispondenza dei quattro punti cardinali, che hanno anche una funzione tecnica e garantiscono l’impermeabilità dell’orologio fino a 100 metri. Le lancette dell’ora e dei minuti, alla stregua degli indici, sono ricoperte con Super-LumiNova© Grado X1 che permette una migliore leggibilità al buio. Il movimento automatico che alimenta l’orologio, il calibro 01.01-C con 60 ore di riserva di carica, è sviluppato nei laboratori di orologeria di Chopard e vanta il certificato di cronometria del Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres.
La collezione Mille Miglia di Chopard accoglie un nuovo design con il modello Mille Miglia Classic Chronograph con cassa di 40,5 mm di diametro, sempre in Lucent Steel™ e un quadrante color Nero Corsa ispirato alle carrozzerie delle automobili e uno vetro tipo “box” per un look retrò. Rispetto alle edizioni precedenti, i nuovi modelli presentano una Continua a leggere
Panerai Luminor Luna Rossa CarbotechTM: edizione speciale online
Per celebrare la 37esima edizione dell’America’s Cup, Panerai (sponsor ufficiale del team italiano Luna Rossa Prada Pirelli) presenta una bellissima edizione speciale e-commerce di 37 pezzi, disponibile oggi solo sul sito ufficiale della Manifattura e solo per 24 ore. Il nuovo Luminor Luna Rossa CarbotechTM PAM01529 è alimentato dal calibro automatico P.9010 con riserva di carica di tre giorni ed è caratterizzato da una cassa in CarbotechTM da 44 mm con quadrante blu e finitura satiné soleil. Il quadrante dei piccoli secondi si trova a ore 9 e si distingue per la lancetta rossa, in omaggio al colore della barca del team, mentre il datario è posizionato a ore 3. Il CarbotechTM è un Continua a leggere
CHANEL inaugura una seconda boutique a Milano
La scorsa settimana CHANEL ha inaugurato la prima boutique italiana dedicata alla Moda, all’Orologeria e alla Gioielleria all’angolo tra Via Montenapoleone e Via Verri. La nuova boutique, di ben 520 mq, si affianca alla sede storica in via Sant’Andrea, sempre a Milano. Accanto agli accessori CHANEL ci sono tre spazi dedicati all’Orologeria e alla Gioielleria che presentano gli orologi più iconici della Maison (comprese ovviamente le collezioni J12, Première, Boy·Friend e Code Coco, così come le creazioni di Gioielleria Coco Crush, Camelia e N°5), unitamente a una selezione esclusiva di creazioni di Alta Gioielleria e Alta Orologeria. Per l’occasione ho avuto modo di vedere in via eccezionale lo Continua a leggere
Breitling e la sua nuova collezione Avenger
L’Avenger è un orologio ideato da Breitling per i piloti 20 anni fa, apprezzatissimo però anche da chi “tiene i piedi ben saldi al suolo”. E oggi si presenta con un nuovo design incentrato su dettagli ispirati all’aviazione, materiali impermeabili e last but not least l’aggiunta del collaudato e robusto Calibro di manifattura Breitling 01 alle versioni con cronografo. La nuova gamma si declina in tre formati: un cronografo da 44 mm, un GMT automatico da 44 mm e un automatico da 42 mm, con per tutti la possibilità di scegliere tra un cinturino in pelle militare con fibbia déployante ad ardiglione e un bracciale in acciaio inossidabile a tre file con fibbia déployante per regolazioni minime. Tutti gli orologi sono impermeabili fino a 300 metri. Analizziamo insieme tutti i modelli.
Avenger B01 Chronograph 44 e Night Mission. Come accennavo sopra, la forza delle versioni cronografiche è il Calibro di manifattura Breitling 01 con una riserva di carica di circa 70 ore e una garanzia di cinque anni nonché la certificazione di cronografo COSC. Per mostrare la meccanica di precisione del movimento, i cronografi sono dotati di fondello aperto in vetro zaffiro. I modelli principali presentano un quadrante colorato (blu, verde, nero o sabbia) e una lunetta girevole dei 60 minuti in acciaio inossidabile. Gli indici a bastone snelliscono il quadrante, mettendo in primo piano la lancetta cronografica a punta rossa. interessanti poi i nuovi pulsanti quadrati. Per chi è alla ricerca di un look ancora più Continua a leggere
H. Moser & Cie Streamliner Small Seconds Blue Enamel
H. Moser & Cie. ha presentato un nuovo Streamliner, lo Streamliner Small Seconds Blue Enamel, con piccoli secondi con microrotore e quadrante smaltato; orologio che trovo affascinante: merito indubbiamente del quadrante, ma di questo ne scrivo sotto. La cassa di 39 mm è in acciaio, con la consueta forma di cuscino che s’ispira alle curve e alla rotondità dei primi treni ad alta velocità degli anni Venti e Trenta (da cui prende il nome). Per questo orologio, però, le proporzioni sono state rielaborate per conferirgli linee più slanciate: ciò è stato possibile grazie alle piccole dimensioni del nuovo calibro HMC 500. Il bracciale integrato, anch’esso in acciaio, prolunga queste curve. Le maglie, tutte uniche e snodate, offrono un’ottima flessibilità; la chiusura del bracciale è una deployante con tre lame in acciaio con logo Moser inciso. Per Continua a leggere
Oris ProPilot X Calibre 400 Laser
Pochi giorni fa, Oris ha presentato una versione del ProPilot X Calibre 400 dal quadrante scintillante realizzato con un’innovativa tecnica di incisione laser mai utilizzata prima in orologeria. Quadrante che meriterebbe di essere visto dal vivo: quando ci si muove cambia colore, dal blu al verde al viola. Si basa sui principi della biomimetica, in particolare sul fenomeno naturale dell’interferenza ottica: le onde di luce rossa vengono cancellate, mentre quelle blu e verdi vengono riflesse. Questo originale trattamento consiste in una manipolazione della Continua a leggere