I migliori orologi del mondo per il Grand Prix d’Orologeria 2018

Piaget Altiplano Tourbillon Malachite

Image 1 of 71

 

Questo weekend vi presento  i finalisti del Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2018, la manifestazione che ogni anno premia alcuni tra gli orologi più belli del mondo. I premi verranno assegnati il 9 novembre a Ginevra.. Come ogni anno, una giuria internazionale assegnerà i 16 premi (uno per ciascuna categoria), tra cui il prestigioso “Aiguille d’Or” vinto l’anno scorso da Chopard L.U.C Full Strike. Creato nel 2001, il Grand Prix d’Horlogerie de Genève è Continua a leggere



Piaget e la Festa della Mamma

Piaget Limelight Gala

Image 1 of 5

 

Mancano una decina di giorni alla Festa della Mamma. Perciò mi sembrava doveroso proporre le idee della Manifattura Piaget. Per celebrare questa festa, Piaget ha abbinato la bellezza di oro e diamanti all’arte. Sia che si tratti di una mamma attiva, di una mamma glamour o di una mamma particolarmente sensibile, tutti gli eccezionali segnatempo Piaget offrono nuovi modi per mettere in mostra il proprio lato radioso qualunque sia lo stile personale. Con le sue linee sensuali e le preziose gemme incastonate, l’orologio Limelight Gala è lo specchio della vibrante personalità della più glamour tra le mamme. Icona nata negli anni ‘70 quando la Maison innalzò lo stile glamour a nuove vette grazie ad audaci creazioni amate dai trendsetter dell’epoca, il seducente Limelight Gala ha fatto il suo ritorno nel 2013 come simbolo di femminilità. La cassa rotonda sublimata dalle anse allungate e dalla voluttuosa natura della silhouette è accentuata dalla lunetta con diamanti taglio brillante di dimensione crescente. Continua a leggere



Diagnosi di una passione: il Vintage

rolex-explorer-ii

Image 1 of 5

Rolex Explorer II

 

Oggi abbiamo il piacere di proporvi un gran bell’articolo del nostro amico lettore Stefano Mazzariol, che da riconosciuto esperto Rolex ci illustra con precisione e al contempo passione il mondo del Vintage. Spero vi piaccia.

Il fenomeno del collezionismo di orologi e sopratutto quello d’epoca si e’ sviluppato ed è maturato negli ultimi 20 anni.

Normalmente il primo accostamento all’orologeria è sempre legato ai nuovi modelli dopo di che, se subentra la passione, cresce l’interesse verso la storia di una maison e dei suoi modelli più significativi. Da questo primo step si può entrare in una spirale che, oltre al fattore estetico, riesce a coinvolgere il nostro lato emozionale.

Per essere ancora più chiari la ricerca di un esemplare fuori produzione meglio se da molto tempo, ben conservato ed esente da interventi invasivi o, peggio, approssimativi ed incoerenti con la sua tipologia ed il suo periodo, diventa il ns obbiettivo primario. Continua a leggere



La storia delle case di orologeria: Jaeger-LeCoultre

Master Tourbillon Dual Time

Image 1 of 5

Jaeger-LeCoultre

Da 180 anni alla ricerca dell’eccellenza

 

Dal 1833 le  invenzioni firmate Jaeger-LeCoultre accompagnano la storia dell’Alta Orologeria. Nate nella Vallée de Joux, queste opere uniche incarnano tutto il savoir-faire degli uomini e delle donne della Manifattura, la loro continua ricerca dell’eccellenza, la loro capacità di inventare e di mettersi in discussione, e la loro voglia di vincere le sfide più folli. Ognuno dei 400 brevetti e dei 1.231 calibri firmati Jaeger-LeCoultre simboleggia la loro passione per la qualità e l’innovazione. La collezione Jubilée “Hommage à Antoine LeCoultre” è il prodotto di oltre 180 anni di entusiasmo, tenacia e precisione.

 

Dal 1833, nella Vallée de Joux, le donne e gli uomini della Grande Maison sono alla costante ricerca della perfezione. Perpetuano nel tempo quei valori di autenticità, savoir-faire e raffinatezza tanto cari al fondatore Antoine LeCoultre, al quale è dedicata la collezione Jubilée “Hommage à Antoine LeCoultre”. Continua a leggere



蒔絵 Zôhiko Maki-e: l’Arte negli Orologi.

Nel mondo degli orologi d’oggi, cosi confuso sulla direzione da prendere e sui mercati da seguire, ci sono ancora degli artisti che producono delle opere uniche. Grazie al mio caro amico Cortez.Ramon (uso il suo nick conoscendone la riservatezza) mi è oggi possibile parlarvi di una delle più interessanti. Lo faccio usando le sue parole. Buona lettura.   In occasione della manifestazione ‘Capi d’Opera, le Eccellenze del Saper Fare tenutasi a Milano nel Palazzo Morando su iniziativa della Maison Vacheron Constantin, ho avuto il piacere e l’onore di incontrare il Maestro Munenori Yamamoto della Maison Zôhiko di Kyoto. Munenori Yamamoto… Continua a leggere


Frasi Celebri Orologi.

Una raccolta di frasi dedicate ai segnatempo. L’orologio che mi avete regalato sarà per me eterna fonte di gioia.L’avrei ringraziata prima, ma ho preferito aspettare una settimana per essere sicuro che st’aggeggio funzionasse. (Groucho Marx) Ho l’orologio che va avanti di tre ore, ma non sono mai riuscito ad aggiustarlo. Così da Los Angeles mi sono trasferito a New York. (Steven Wright) Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse) Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro. (Eric Segal) Estrasse il più bell’orologio piatto… Continua a leggere


Orologi e Passioni.

Anni fa, con un gruppo di pochi amici, abbiamo dato vita ad un forum (Orologi & Passioni) che è con gli anni diventato un punto di riferimento per appassionati ed operatori di settore.

Questo però non era il nostro scopo. Noi abbiamo creato un mondo virtuale dove poter parlare dei nostri sogni, della nostra passione sfrenata per i segnatempo. Era un po’ il nostro cortile “virtuale” dove incontrarci durante il giorno per scambiare commenti, impressioni, informazioni… Un cortile però aperto a tutti dove chiunque poteva entrare per parlare con noi della comune passione.

Oggi in quel cortile siamo in circa 15.000 e continuiamo a divertirci ed a giocare con gli orologi.

Gli orologi sono, in fin dei conti, una delle passioni che danno più emozioni in assoluto anche perché scandiscono il passare delle ore, delle giornate, dei mesi degli anni….

Continua a leggere