OMEGA Seamaster Diver 300M Black Black

OMEGA Seamaster Diver 300 Black Black

Image 1 of 7

  

Il Seamaster Diver 300, è stato presentato per la prima volta da OMEGA nel 1993, diventando da subito uno degli orologi subacquei più apprezzati. E quest’anno la collezione si arricchisce di un nuovo modello completamente nero, per il quale OMEGA ha sfruttato la versatilità della ceramica per creare un orologio in tonalità contrastanti da un unico colore. E’ un orologio stupendo (io stesso ne sono rimasto folgorato appena l’ho visto in boutique), che va visto dal vivo per apprezzarlo ancora di più. Il Seamaster Diver 300M Black Black è inaspettatamente (viste le tonalità scure) facile da leggere, anche al buio: requisito fondamentale per un orologio subacqueo. La cassa lucida-spazzolata da 43,5 mm in ceramica nera è dotata di un cinturino in caucciù nero integrato con una fibbia in ceramica; credetemi, era da tanto tempo che non trovavo un orologio con dimensioni così importanti che comunque calzasse a pennello sul mio polso sottile! Una delle foto della galleria lo testimonia. Per non parlare del senso di Continua a leggere



OMEGA Seamaster 300

OMEGA Seamaster 300

Image 1 of 5

 

Il Seamaster 300 fu presentato da OMEGA nel 1957. L’originale Seamaster 300 arrivò in un momento di grandi cambiamenti in tutto il mondo: la scienza e l’industria stavano progredendo rapidamente e OMEGA era determinata a rispondere con una serie di orologi interamente dedicati ai professionisti. Nel 1957 nacque così la collezione “Professional Trilogy”, che comprendeva lo Speedmaster, il Railmaster e il Seamaster 300II Seamaster 300, come parte di quella famiglia, fu lanciato come il primo orologio subacqueo professionale di OMEGA. Il design si distingueva per il quadrante nero, gli indici luminosi e le grandi lancette, che lo rendevano molto semplice da usare e di facile lettura in ogni condizione. L’orologio, oltre a offrire un ingegnoso sistema di impermeabilizzazione ad alta pressione, introdusse anche la prima lunetta subacquea di OMEGA, costruita con una speciale funzione di sicurezza per evitare che girasse accidentalmente durante le immersioni. Tutto ciò lo fece diventare uno degli orologi subacquei più famosi e apprezzati.  E oggi vi presento la nuova collezione. E’ migliorato il nuovo Seamaster 300? La risposta secondo me è si! Questi segnatempo sono non solo più sottili delle edizioni precedenti, grazie al Continua a leggere



OMEGA Seamaster Diver 300M Americas’ Cup: un cronografo per l’America’s Cup

OMEGA Seamaster Diver 300M Americas’ Cup

Image 1 of 7

 

Per celebrare il suo ruolo di Cronometrista Ufficiale dell’America’s Cup, OMEGA ha lanciato un segnatempo ideale per le gare, il cronografo OMEGA Seamaster Diver 300M Americas’ Cup, dotato del nuovo sistema di blocco del cronografo, del cinturino a cambio rapido e di pulsanti a prova d’acqua. Realizzato in acciaio inossidabile, il cronografo da 44 mm ha un quadrante in ceramica blu e un anello della lunetta che presenta una scala di immersione in smalto bianco. Per un miglior utilizzo dell’orologio, in caso di forti onde, OMEGA ha incluso dei pulsanti in gomma morbida progettati ergonomicamente per funzionare in modo efficiente anche col bagnato ed evidenziati in rosso e blu. Il suo quadrante con motivo a onde inciso a laser è caratterizzato da “un anello indicatore del conto alla rovescia della regata” in alluminio anodizzato rosso, che presenta un disco delle ore sotto il Continua a leggere



OMEGA punta all’oro con il nuovo Seamaster Aqua Terra Tokyo 2020

OMEGA Seamaster Aqua Terra Tokyo 2020

Image 1 of 5

   

Non si è ancora placata l’emozione per la vittoria dell’Italia agli Europei di calcio, che già si inizia a pensare al prossimo, grande evento sportivo: le Olimpiadi di Tokyo. La medaglia d’oro, il premio più importante dei Giochi Olimpici, rappresenta il più grande traguardo della carriera di un atleta. E in omaggio al primo gradino del podio, OMEGA ha realizzato due orologi Seamaster Aqua Terra dedicati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e realizzati interamente in oro giallo 18 carati. I nuovi orologi sono proposti in due misure, 38 mm e 41 mm. Gli orologi, presentati con cinturini in pelle blu, si distinguono per i loro quadranti in ceramica blu lucida, con inciso al laser un Continua a leggere



OMEGA Moonwatch si rinnova ed è certificato Master Chronometer

OMEGA Speedmaster Moonwatch

Image 1 of 6

  Il 2021 del mondo dell’orologeria parte col botto! Da martedì, infatti, la collezione Speedmaster Moonwatch di OMEGA é stata aggiornata con nuovi modelli caratterizzati da poche modifiche nel design dell’orologio e da un nuovo movimento antimagnetico certificato Master Chronometer. Per il lancio, la maison svizzera ha preso ispirazione dal Moonwatch di quarta generazione (comunemente noto con la referenza ST 105.012) indossato nel 1969 dagli astronauti dell’Apollo 11. Questi tributi all’epoca spaziale includono la classica cassa asimmetrica, il quadrante “step”, il fondello a doppia smussatura, il famoso punto sul 90 (DON) e il punto diagonale a 70 sull’anello della lunetta anodizzato.… Continua a leggere


OMEGA lancia lo Speedmaster Silver Snoopy Award per il 50° anniversario

Snoopy

Image 1 of 5

 

Nel 1970, OMEGA ricevette l’ambito “Silver Snoopy Award”, dagli astronauti della NASA, che riconobbero il supporto vitale dello Speedmaster per il salvataggio dell’Apollo 13. Esattamente 50 anni dopo, uno speciale orologio è stato creato per quest’occasione, combinando l’animazione con l’arte orologeria. Per prima cosa appare nel medaglione a rilevo in argento nel contatore delle ore 9 dove indossa la famosa tuta spaziale, come nella spilla che gli astronauti della NASA diedero in premio. Il quadrante in argento è a sua volta inciso a laser con Ag925 e include 2 sotto-quadranti blu, così come gli indici delle ore e le sfere in PVD blu. Sul fondello inizia il vero divertimento. Ma non è tutto! Questa volta Snoopy “va in orbita”, grazie a un animato Modulo di Comando e Servizio su una lancetta magica. Quando la lancetta dei secondi del cronografo è in uso, Snoopy compie un viaggio attorno alla faccia nascosta della luna, proprio come l’equipaggio dell’Apollo 13; la superficie della Continua a leggere



OMEGA Seamaster Diver 300M Cronografo: magnifica versione in oro, titanio e tantalio

OMEGA Seamaster Diver 300M Cronografo

Image 1 of 5

 

L’OMEGA da 44mm che vi presento oggi, lo splendido Seamaster Diver 300M Cronografo, è un Master Chronometer, in edizione numerata, prodotto in titanio grado 2, oro Sedna™ 18K e tantalio, che si può notare sulla base della lunetta e nelle maglie centrali del bracciale (il tantalio fece il suo esordio con OMEGA nel 1993). La lunetta in oro Sedna™18K è caratterizzata da una scala d’immersione realizzata in ablazione al laser, mentre il quadrante in ceramica blu lucida ha le onde incise al laser, il datario a ore 6 e i sotto-quadranti con dei tocchi in oro Sedna™18K. Sul bordo della cassa c’è una targhetta in oro Sedna™18K con il numero dell’edizione numerata dell’orologio. Sul fondello il cavalluccio marino di OMEGA, che è stato inciso al laser e laccato bianco su vetro zaffiro. Attraverso il vetro è subito visibile il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 9900 certificato dall’ Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS). Per gli amanti delle immersioni, il braccialetto include una fibbia con Continua a leggere



OMEGA e ALINGHI celebrano la loro partnership con un nuovo Speedmaster

Speedmaster Dark Side of the Moon ALINGHI

Image 1 of 5

 

La collaborazione tra OMEGA e ALINGHI (collaborazione iniziata nel 2019) ha portato alla creazione di un nuovo, bellissimo segnatempo, che riesco a presentarvi in anteprima assoluta oggi: lo Speedmaster Dark Side of the Moon ALINGHI. E’ un orologio che dimostra gli stessi valori e le qualità che entrambi i partner condividono. Questo Speedmaster monta il calibro 1865, un movimento a carica manuale ideale per la vela, grazie al suo design sottile e leggero. Per impreziosire il movimento, poi, OMEGA ha preso ispirazione dal nuovo catamarano TF35 di ALINGHI. Usando l’ablazione laser, la platina e il ponte del bariletto hanno un Continua a leggere



OMEGA De Ville Tourbillon anti-magnetico: svolta nell’orologeria

OMEGA De Ville Tourbillon

Image 1 of 7

 

Nel corso della sua storia, OMEGA ha già avuto modo di confrontarsi con la complicazione del Tourbillon. Complicazione che ha inserito nel nuovo, meraviglioso De Ville Tourbillon in edizione numerata. È il primo Tourbillon centrale a carica manuale certificato Master Chronometer, che gli assicura il più alto standard dell’industria per precisione e prestazioni: gli orologiai di OMEGA, infatti, hanno saputo creare una gabbia del tourbillon capace di ruotare anche sotto il campo magnetico di 15.000 gauss e hanno impostato la velocità del Tourbillon con una rivoluzione al minuto, permettendo la visualizzazione dei secondi essenziale per il raggiungimento della certificazione. Il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 2640 può essere ammirato attraverso il fondello in vetro zaffiro insieme alla riserva di carica, di 72 ore. I ponti e la platina centrale sono in Continua a leggere



OMEGA Speedmaster 38 mm: arrivano i modelli in oro

Omega Speedmaster 38mm oro Sedna™ 18K

Image 1 of 11

 

Tradizione, sport, stile e lusso. L’OMEGA Speedmaster, l’iconico Moonwatch è, senza dubbio, uno dei cronografi più famosi al mondo. La collezione OMEGA Speedmaster da 38 mm, pensata per le donne sportive dalla raffinata femminilità, è ora disponibile anche con cassa in oro Sedna™ 18K ed oro giallo 18K. La versione con cassa in oro Sedna™  18K, abbinata ad un cinturino in pelle color tortora, prevede un quadrante color panna con contatori tono su tono, lancette ed indici in oro Sedna™ 18K oltre al datario a finestrella ovale verticale visibile a ore 6. Il modello in oro giallo 18k, assicurato al polso con un cinturino in pelle verde, presenta invece un quadrante d’argento opalino anch’esso monocolore, sfere in un mix di oro giallo 18K e vernice verde ed indici a punta di freccia in oro giallo 18K. 

Continua a leggere