Parmigiani Fleurier e la nuova collezione Tonda GT

Parmigiani Fleurier Tondagraph GT

Image 1 of 8

 

Gli orologi Parmigiani sono da tempo apprezzati per la loro eleganza, risultato della sua abilità manifatturiera interna unita al talento per l’orologeria di Michel Parmigiani. Questo impegno continua in una nuova linea di orologi pensati per essere indossati in ogni occasione: 3 orologi sportivi ma eleganti. I Tonda GT (questo il nome) sono disponibili in acciaio inossidabile lucidato e satinato o in oro rosa. La forma della cassa è ispirata all’orologio Tonda Chronor che aveva ricevuto il premio come orologio cronografo top al Gran Prix d’Horologerie di Ginevra nel 2017. Per la prima volta nella storia dell’Azienda, Parmigiani Fleurier ha collaborato con un designer esterno, Dino Modolo, per reinterpretare i suoi codici di progettazione creando una cassa con alette riviste e un bracciale ergonomico Continua a leggere



Il nuovo Festina Chrono Bike

Festina Chrono Bike 2020

Image 1 of 17

 

Ispirazione due ruote. La nuova Festina Chrono Bike Collection 2020 comprende 6 modelli con bracciale in acciaio inossidabile 316L, 8 con cinturino in silicone, 2 Special Edition ed un modello Limited Edition. Tutti i segnatempo montano un movimento al quarzo e sono impermeabili fino a 100 metri. Le proposte “full steel” presentano un quadrante con dettagli colorati ed un alternarsi di finiture satinate e lucide su cassa e bracciale mentre i cronografi con cinturino in silicone offrono quadranti dai colori sgargianti come l’arancione, l’azzurro ed il giallo.

Continua a leggere



Longines Spirit: la nuova collezione

Time & date e cronografo Longines Spirit

Image 1 of 29

 

Il marchio della clessidra alata presenta la sua nuova collezione Longines Spirit dedicata sia agli amanti degli orologi da aviatore sia a chi è convinto che la vita sia una continua conquista. Facendo un volo indietro nel tempo non possiamo non citare leggendari aviatori ed esploratori che, con i loro record, le loro imprese e il loro coraggio, hanno scritto capitoli di storia. Tra questi ricordiamo: l’americana Amelia Earhart soprannominata la “Regina dell’aria” che nel 1928, con Wilmer Sturz e Louis Gordona a bordo di un Fokker, fu la prima donna ad attraversare l’Atlantico; il francese Paul-Emile Victor, esploratore ed etnologo che organizzò l’Expéditions polaires françaises, la prima spedizione francese al Polo Nord; l’americana Elinor Smith, “The Flying Flapper of Freeport”, la più giovane pilota al mondo avendo ricevuto l’attestato di pilota a 16 anni e Howard Hughes, imprenditore, regista, aviatore e produttore cinematografico statunitense che ideò, progettò e costruì, fra i suoi diversi aeroplani, lo Hughes H-4 Hercules, meglio conosciuto come Spruce goose. Earhart, Victor, Smith e Hughes sono tra i principali esponenti dell’esplorazione che furono accompagnati da orologi-strumento Longines nelle loro conquiste aeree, marittime e terrestriI nuovi modelli Longines Spirit, che presentano un’alternarsi di dettagli satinati, opachi, lucidi ed in rilievo, sono stati rivisitati nel look al fine di Continua a leggere



LOCMAN: il nuovo cronografo Mare Marina Militare

Locman Mare Marina Militare Crono

Image 1 of 3

 

L’amore per il profondo blu. Locman presenta il Mare Marina Militare, il nuovo cronografo, parte della linea Mare, collezione 100% italiana presentata nel 2019. Il primo segnatempo realizzato dalla società elbana con l’emblema della Marina Militare risale al 2007 quando venne lanciato il modello Teseo Tesei, il cui nome è un diretto omaggio all’elbano Teseo Tesei, Maggiore del Genio navale della Regia Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale prestò servizio come operatore della Xª Flottiglia MAS. Con la Marina Militare, Locman  condivide valori come la passione per il mare, il coraggio e l’orgoglio di essere italiani. A questo proposito ricordiamo che Locman sostiene diverse iniziative per la preservazione degli ecosistemi marini. In particolare, la linea Mare di Locman è al centro di un programma di tutela ambientale studiato in collaborazione con Marevivo Onlus, associazione che da oltre trent’anni si batte a livello nazionale e internazionale per la difesa e la salvaguardia del Mediterraneo.
Continua a leggere



Zenith Chronomaster Revival “Shadow”: l’ultima interpretazione del Chronomaster Revival

Zenith Chronomaster Revival "Shadow"

Image 1 of 5

 

Oggi vi racconto di un orologio “avvolto dal mistero”: si, perché per decenni la sua esistenza è sfuggita ai collezionisti come ai collaboratori di Zenith. La leggenda narra che nel 1970, non molto tempo dopo il lancio del rivoluzionario calibro El Primero, la manifattura produsse il prototipo di un cronografo a carica manuale racchiuso in una cassa in acciaio brunito (una vera rarità per i tempi!). Venne creato solo un numero ridotto di questo misterioso prototipo, ma il modello non fu mai commercializzato. Orologiai e dipendenti di lunga data di Zenith ne avevano sentito parlare e alcuni avevano persino visto uno dei rari prototipi. Ma niente di più. Fino all’anno scorso, quando Zenith per celebrare il 50° anniversario dell’iconico calibro cronografico, El Primero, ha iniziato a setacciare la soffitta segreta dove in passato Charles Vermot, storico maestro orologiaio di Zenith, aveva nascosto tutti i progetti e i componenti necessari alla produzione del movimento El Primero, trovando una scatola che racchiudeva il prototipo originale del cronografo nero che nessuno aveva più visto dai primi anni ‘70. Il tempismo era perfetto per completare il progetto del cronografo nero iniziato quasi cinquant’anni prima. Il Chronomaster Revival “Shadow”, piuttosto che riprodurre uno storico segnatempo Zenith, reinventa quello che avrebbe potuto essere. Largamente ispirato all’enigmatico prototipo del cronografo nero del 1970, lo “Shadow” è racchiuso in una cassa da Continua a leggere



OMEGA Speedmaster 38 mm: arrivano i modelli in oro

Omega Speedmaster 38mm oro Sedna™ 18K

Image 1 of 11

 

Tradizione, sport, stile e lusso. L’OMEGA Speedmaster, l’iconico Moonwatch è, senza dubbio, uno dei cronografi più famosi al mondo. La collezione OMEGA Speedmaster da 38 mm, pensata per le donne sportive dalla raffinata femminilità, è ora disponibile anche con cassa in oro Sedna™ 18K ed oro giallo 18K. La versione con cassa in oro Sedna™  18K, abbinata ad un cinturino in pelle color tortora, prevede un quadrante color panna con contatori tono su tono, lancette ed indici in oro Sedna™ 18K oltre al datario a finestrella ovale verticale visibile a ore 6. Il modello in oro giallo 18k, assicurato al polso con un cinturino in pelle verde, presenta invece un quadrante d’argento opalino anch’esso monocolore, sfere in un mix di oro giallo 18K e vernice verde ed indici a punta di freccia in oro giallo 18K. 

Continua a leggere



Montblanc 1858 Split Second Chronograph Limited Edition

Montblanc 1858 Split Second Chronograph Limited Edition 100

Image 1 of 6

 

Tra passato e presente. Il nuovo Montblanc 1858 Split Second Chronograph, parte della collezione Heritage della Manifattura di Villeret e realizzato in una serie limitata di 100 pezzi, desidera omaggiare i robusti cronografi militari sviluppati tra gli Anni 20 e 30 da Minerva, marchio storico di cui Montblanc è proprietaria. In particolare, questo nuovo cronografo monopulsante, a carica manuale con funzione rattrappante, tachimetro e telemetro, reinterpreta uno storico cronografo monopulsante militare Minerva degli Anni 30 (cassa di 44 millimetri, calibro 17/29) con quadrante provvisto di scala tachimetrica a chiocciola centrale (con base 1000) e scala telemetrica sul profilo interno.
Continua a leggere



Breitling Chronomat: la nuova collezione 2020

Breitling Chronomat B01 42 Frecce Tricolori Limited Edition con quadrante blu

Image 1 of 15

 

Il Chronomat occupa un posto speciale nella storia di Breitling. Presentato nel 1984, quando i segnatempo ultrasottili al quarzo andavano per la maggiore, Breitling ha voluto osare scommettendo su un orologio meccanico dalle dimensioni importanti, che si è rivelato vincente ed è diventato un’icona della sua epoca. Quasi 40 anni dopo, il Chronomat rivisitato si rivolge alla generazione di oggi, a uomini e donne di stile, determinazione e azione. Il nuovo Breitling Chronomat è davvero un orologio polivalente, nella vita quotidiana, in spiaggia, sul red carpet. Le sue caratteristiche ricordano il primissimo, omonimo modello degli anni ’80 e lo rendono immediatamente riconoscibile. L’accattivante bracciale Rouleaux con chiusura a farfalla esprime perfettamente lo stile modern-retrò di Breitling, così come la caratteristica lunetta girevole con cavalieri. Il nuovo Chronomat celebra un momento importante della storia di Breitling, e nel contempo offre una visione chiara per il futuro. Quando fu lanciato nel 1984, il Breitling Chronomat segnò un Continua a leggere



OMEGA e l’Apollo 13: 14 secondi decisivi fra il successo e il fallimento

OMEGA Speedmaster

Image 1 of 3

 

Per questi giorni di Pasqua vi propongo, al posto della recensione di un orologio, una piacevole lettura celebrativa di una data passata alla storia. Mi riferisco alla missione Apollo 13, che decollò esattamente l’11 aprile di cinquant’anni fa; al decollo nessuno avrebbe immaginato quello che sarebbe successo. L’equipaggio, comandato dall’astronauta veterano James Lovell, era diretto verso la Luna. Doveva essere il terzo atterraggio lunare umano e il nuovo capitolo del progetto Apollo. Il team degli astronauti, di cui facevano parte il Comandante del Modulo di Pilotaggio Jack Swigert e il pilota del Modulo Lunare Fred Haise, era equipaggiato con il cronografo OMEGA Speedmaster Professional, parte del kit ufficiale della NASA per le missioni con equipaggio dal 1965. Come sempre i segnatempo erano stati forniti in qualità di componenti fondamentali dell’equipaggiamento della missione. James Ragan, l’ingegnere della NASA che per primo testò e qualificò l’OMEGA Speedmaster nel 1964, ricorda:” L’orologio era un fattore critico di backup. Se gli astronauti avessero perso la Continua a leggere



Glashütte Original presenta le edizioni annuali 2020 Sixties e Sixties Chronograph

Glashütte Original Sixties Chronograph

Image 1 of 7

 

Dal 2018, le edizioni annuali del Glashütte Original Sixties sono sempre state molto apprezzate. L’edizione di quest’anno è all’insegna dell’eleganza più pura: un freddo azzurro ghiaccio conferisce al nuovo Sixties un aspetto profondo ma non meno suggestivo. Contemporaneamente a questo modello, il brand orologiero tedesco presenta, per la prima volta in un’edizione annuale, un nuovo Sixties Chronograph dello stesso colore. È difficile resistere al fascino del paesaggio alpino e dei maestosi ghiacciai; e gli orologiai di Glashütte Original rendono omaggio a queste sensazioni con l’elegante azzurro ghiaccio della nuova edizione annuale. Le caratteristiche rimangono quelle tipiche del suo design anni ’60: vetro zaffiro bombato, lancette ricurve e Continua a leggere