Breil Polizia di Stato

Breil Polizia di Stato Automatico

Image 1 of 9

Oggi, presso la Questura di Milano, Breil ha presentato due inediti orologi nati dalla collaborazione con la Polizia di Stato: un cronografo al quarzo e un solo tempo automatico. L’analisi dei colori, degli elementi e del linguaggio estetico che connotano la Polizia di Stato ha guidato l’ufficio design e R&D di Breil nella scelta delle tonalità e degli elementi iconici che compaiono negli orologi: il nero dei quadranti rimanda al nero delle “pantere”, denominazione che hanno assunto le auto della polizia nel 1952 e che ancora oggi viene utilizzato come “sinonimo”, il blu rappresenta un omaggio al colore delle giacche delle divise; altri elementi decorativi sono il logo Polizia Sportswear e la celebrazione del Tricolore. La collezione Breil Polizia di Stato propone un solo tempo automatico tre sfere con data racchiuso in una cassa d’acciaio lucido di 41 mm di diametro, con Continua a leggere



Panerai celebra l’anniversario del Radiomir con un’edizione limitata online

Radiomir Officine PAM01385

Image 1 of 4

Commissionato dalla Regia Marina Italiana per la fornitura di strumenti di alta precisione, è grazie al Radiomir (sviluppato da Guido Panerai) che ha avuto inizio la storia di Panerai. Un documento storico attesta che il prototipo dell’orologio Radiomir (una sostanza a base di radio che si illumina consentendo la visibilità al buio) venne presentato nel 1935 e, nel corso degli anni, la costruzione a sandwich è stata progressivamente modificata fino all’attuale struttura a due piastre sovrapposte. Altre migliorie includono il dispositivo proteggi-corona, e una nuova sostanza luminosa, il Luminor. Questi orologi sono stati prodotti esclusivamente per l’esercito; le forze armate li hanno utilizzati fino ai primi anni ‘70, mantenendo il loro design e la loro tecnologia coperti dal segreto militare. Officine Panerai, infatti, entrò nel mercato degli orologi commerciali solo nel 1992, lanciando tre collezioni per un totale di dieci referenze in edizione limitata: gli orologi Luminor 44 mm e Luminor Marina 44 mm e il cronografo Mare Nostrum 42 mm. Il Radiomir, invece, è stato presentato al pubblico solo nel 1997 quando il Gruppo Vendôme, oggi Gruppo Richemont, acquisì Panerai introducendo la prima edizione speciale Vendôme in 60 esemplari, il PAM21 in platino. Negli ultimi anni Panerai ha creduto molto nella Ricerca e Sviluppo, con iniziative come l’eSteel™, un metallo di ultima generazione ottenuto da scarti di acciaio riciclato pre-consumo (fino al 95%) provenienti da diverse industrie, principalmente quella orologiera svizzera, la cui produzione riduce significativamente le emissioni di CO2. E oggi Officine Panerai presenta un nuovo segnatempo in edizione limitata all’interno della famiglia Radiomir, caratterizzato da elementi di restyling che ne avvicinano l’estetica alle sue radici. Il Radiomir Officine PAM01385, infatti, rende omaggio a molti degli elementi iconici del Continua a leggere



Versace Watches – Collezione Autunno-Inverno 2023

Versace DV One Gent

Image 1 of 9

in questi giorni ho avuto la possibilità di visitare l’Atelier Timex Group Luxury Division a Lugano, dove vengono assemblati gli orologi Swiss Made dei brand del lusso Versace, Ferragamo, Missoni e Philipp Plein. Una realtà veramente interessante che, come da buona tradizione svizzera, fa della meticolosità e dell’organizzazione fin nei minimi dettagli un suo punto di forza. E quale occasione migliore per presentarvi un paio di nuove collezioni Versace! Inizio con la collezione “cult” di orologi in ceramica matt, la DV One, che ora si estende anche agli uomini in una limited edition di 1000 pezzi (come riportato sul fondello). È una collezione di successo da oltre quindici anni che oggi, appunto, realizza la prima versione maschile, la DV One Gent. Il nuovo orologio, con Continua a leggere



Zenith Chronomaster Sport in acciaio con quadrante Blu Metallizzato

Zenith Chronomaster Sport in acciaio con quadrante Blu Metallizzato

Image 1 of 3

Zenith ha presentato un nuovo quadrante blu e una lunetta in acciaio lucido per il suo Chronomaster Sport, cronografo con movimento El Primero, che si ispira anche alle referenze “DeLuca” della fine degli anni ’80 e “Rainbow” dei primi anni ’90, entrambe proposte a suo tempo con quadrante blu. Vincitore del premio “Cronografo” al Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra 2021, il Chronomaster Sport presenta un cronografo con precisione di lettura al 1/10 di secondo e mostra il tempo trascorso sulla lunetta graduata su 10 secondi. Per la prima volta nella collezione Chronomaster Sport con anima in acciaio, la lunetta incisa con precisione di lettura al 1/10 di secondo, situata sulla parte superiore della cassa in acciaio da Continua a leggere



MIDO Commander Big Date “Homenaje”Limited Edition: Esclusiva Online

MIDO Commander Big Date “Homenaje”Limited Edition

Image 1 of 4

Il nuovo Commander Big Date “Homenaje” in edizione limitata di MIDO celebra la cultura messicana. La cassa in acciaio satinato è tonda e ha un diametro di 42mm, la lunetta è lucida, mentre i lati della carrure e dell’ansa sono satinati; ma il dettaglio più originale è senza dubbio il quadrante con il suo teschio centrale ispirato ai simboli floreali della “Calavera Catrina” (figura femminile messicana nata più d 100 anni fa). Il teschio, in rilievo su sfondo nero, viene lavorato minuziosamente e rende omaggio alla festa più iconica della cultura messicana: il “Día de Los Muertos“. Caratterizzata da 27 tipologie di vernici diverse, questa splendida decorazione offre un volto colorato e gioioso di giorno, mentre di notte il teschio si Continua a leggere



Piaget Altiplano Ultimate Concept

Piaget Altiplano Ultimate Concept Blu notte

Image 1 of 9

Piaget, Manifattura da sempre all’avanguardia quando si parla di orologeria ultrapiatta, in occasione di Watches & Wonders Shanghai 2023 ha dato vita a un nuovissimo Altiplano Ultimate Concept di un colore blu notte spettacolare, una nuova versione del suo segnatempo meccanico spesso solo 2 mm! Questa nuova creazione Altiplano Ultimate Concept ha un design ancora più essenziale e vicino al colore storico della Maison. Già in occasione di Watches & Wonders Geneva 2023, Piaget aveva proposto un’ipnotica variazione smeraldo dell’Altiplano Ultimate Concept, accompagnata da una versione blu con cassa in oro rosa dell’Altiplano Ultimate Automatic 910P, una creazione dallo spessore di 4,30 mm. Ancor prima di diventare una Maison, Piaget ideava molti componenti per conto delle grandi Manifatture svizzere. Sin dalla sua fondazione nel 1874 ad opera di Georges-Édouard Piaget, l’azienda si concentrò sulla produzione di scappamenti ad ancora, il sistema di regolazione dell’orologio più delicato di tutti. Da tale fabbricazione di precisione nacque, sin dagli Continua a leggere



Seiko celebra la collezione 5 Sports e Bruce Lee

Seiko 5 Sports Bruce Lee Limited Edition

Image 1 of 5

Per celebrare il 55° anniversario della collezione 5 Sports, Seiko presenta una creazione in edizione limitata che rende omaggio al leggendario Bruce Lee, che indossò gli orologi 5 Sports durante la sua vita. Diventato una superstar internazionale con il grande successo “Il furore della Cina colpisce ancora” (1971), Bruce Lee scomparve tragicamente a 32 anni una volta concluse le riprese di “I 3 dell’Operazione Drago”, consegnandosi definitivamente alla leggenda. Il quadrante dell’orologio mostra l’immagine di un drago, che era stato disegnato da Bruce Lee stesso. La lunetta presenta caratteri che rappresentano lo spirito della filosofia Jeet Kune Do, fondata da Bruce Lee, con una frase che si traduce in “Non usare nessuna via come via; non avere limiti come limiti”. Il cinturino in pelle nera con cuciture argentate ricorda il Continua a leggere



Cartier Tank Cintrée e Tank Louis Cartier in platino

Tank Cintrée in platino

Image 1 of 5

Les Rééditions Cartier (segnatempo iconici riproposti in versioni fedeli ai modelli originali e in serie limitate e numerate) nascono nel 2021 con il Pasha Calendrier Perpétuel e il Tank Cintrée in oro giallo realizzato in 150 esemplari in occasione del suo centenario, proseguendo poi nel 2022 con il Pebble per celebrare il suo cinquantesimo anniversario. Quest’anno la Maison rende omaggio al Tank Cintrée, prima evoluzione nota del Tank originale del 1917 lanciata nel lontano 1921; l’orologio introduceva il rettangolo nell’universo delle forme Tank e, grazie alla curvatura e alla sottigliezza della sua cassa arcuata, seguiva e si adattava perfettamente al polso. E gli rende omaggio proponendo una nuova versione ancora più rara e preziosa realizzata in platino (per celebrare i cent’anni dell’orologio Tank Cintrée in platino) e con un rubino cabochon a ornare la corona di carica. La cassa, ancora più sottile, ha uno Continua a leggere



Audemars Piguet Royal Oak “Jumbo” con pietre preziose

Audemars Piguet Royal Oak “Jumbo” in oro giallo con pietre preziose

Image 1 of 5

Audemars Piguet ha presentato due nuove, fantastiche edizioni limitate del Royal Oak “Jumbo” Extra-Piatto da 39 mm interamente incastonate di pietre preziose: una in oro bianco 18 carati e 1.528 diamanti taglio brillante, l’altra in oro giallo 18 carati con zaffiri gialli taglio brillante. Entrambi i modelli sono animati dal Calibro 7121, movimento extra-piatto a carica automatica presentato dalla Manifattura l’anno scorso in occasione del 50° anniversario del Royal Oak. Le due varianti sono un’evoluzione del modello Royal Oak “Jumbo” Extra-Piatto presentato nel 2018. Il segnatempo in oro bianco 18 carati presenta un pavé di 1.528 diamanti taglio brillante per un totale di ~8,3 carati, che decorano la cassa, la lunetta, il quadrante e il bracciale. La stessa incastonatura a pavé si trova sul modello in oro giallo 18 carati ricoperto di zaffiri gialli per un totale, in questo caso, di ben ~10,4 carati. La brillantezza dei diamanti e degli zaffiri è esaltata anche dalle smussature lucidate a specchio che delineano la lunetta, la cassa e le singole maglie del bracciale. I due quadranti in oro presentano raffinate sfumature di colore. Ognuna delle 422 pietre del Continua a leggere



Jaeger-LeCoultre Master Ultra Thin Moon in oro rosa

Jaeger-LeCoultre Master Ultra Thin Moon in oro rosa

Image 1 of 6

Il Master Ultra Thin Moon di Jaeger-LeCoultre è da sempre considerato un perfetto orologio da sera. E quest’anno la Manifattura presenta una nuova variante del modello in oro rosa con quadrante blu notte sfumato: bellissimo! Le ore sono segnalate da lunghi triangoli affusolati applicati, la cui forma viene ripresa dalle lancette Dauphine; i minuti, invece, sono indicati da punti dorati applicati, così come il logo JL. L’indicazione delle fasi lunari, poi, aggiunge raffinatezza grazie alle sue finiture testurizzate in contrasto con il blu lucido del quadrante con finitura soleil e il disco della luna lucidato a specchio. La data è inserita su un anello intorno alla finestrella delle fasi lunari che crea un punto focale per la complicazione principale. Il design della cassa dal diametro di 39 mm è Continua a leggere