Alpina Alpiner Extreme Automatic Titanium: leggerezza estrema

Alpina Alpiner Extreme Automatic Titanium

Image 1 of 4

     

Alpina torna a spingersi oltre i confini dell’orologeria sportiva con un debutto assoluto: l’Alpiner Extreme Automatic Titanium, primo modello interamente realizzato in titanio nella storia della Maison svizzera. Un segnatempo che incarna la visione del marchio sin dal 1883: offrire strumenti robusti, funzionali, accessibili e soprattutto progettati per durare nel tempo. Il titanio è una scelta che riflette appieno la missione di Alpina. Più leggero del 50% rispetto all’acciaio, ipoallergenico e altamente resistente alla corrosione, questo materiale è perfetto per un orologio pensato per l’outdoor, dove peso, resistenza e comfort sono essenziali. Con le sue dimensioni compatte — 39 x 40,5 mm — l’Alpiner Extreme Automatic Titanium punta tutto sull’equilibrio tra ergonomia e solidità, offrendo al polso un’esperienza d’uso sorprendentemente leggera e dinamica. Il design del nuovo modello conserva la forte identità estetica della collezione Alpiner Extreme, ma introduce dettagli studiati per valorizzare il titanio. Il quadrante, in una raffinata tonalità grigio chiaro, è decorato con il consueto motivo a triangoli che richiama le vette alpine e ospita dodici indici applicati in Continua a leggere



Alpina e il nuovo Alpiner Extreme Automatic

Alpiner Extreme Automatic

Image 1 of 5

La collezione Alpiner Extreme Automatic del brand Alpina si arricchisce di quattro nuovi modelli da 39 x 40,5 mm, dimensione più in linea con il trend attuale, declinati in tre colori del quadrante: turchese, verde abete e beige roccia con bracciale in acciaio; la versione beige roccia, inoltre, è disponibile anche con cinturino in caucciù. Il calibro AL-525 è lo stesso che animava il predecessore, l’Alpiner Extreme Automatic, con 38 ore di autonomia, che si può ammirare grazie a un fondello in vetro zeffiro antiriflesso, lo stesso tipo di zaffiro impiegato anche sul quadrante. Gli orologi offrono un’impermeabilità fino a Continua a leggere