Audemars Piguet svela i nuovi Cronografi Royal Oak Offshore

Cronografi Royal Oak Offshore

Image 1 of 9

Questo weekend voglio deliziarvi con l’anteprima dei nuovi cronografi automatici Royal Oak Offshore di Audemars Piguet, che verranno ufficialmente presentati al Salon International de la Haute Horlogerie (SIHH) di Ginevra a Gennaio 2019. Sono stati mostrati in anteprima all’Els Club di Dubai nel corso del secondo Golf Invitational del 2018. Nove giocatori professionisti ambassador Audemars Piguet, compreso il campione Masters 2016 Danny Willett, l’habitué della Ryder Cup Henrik Stenson, il sudafricano Branden Grace, l’ex numero uno al mondo Lee Westwood, l’inglese Lee Slattery, l’ex capitano della Ryder Cup Darren Clarke, l’astro nascente Matt Wallace hanno prolungato la settimana conclusiva della stagione dell’European Tour per partecipare al secondo evento golfistico globale dell’anno organizzato dal brand. Audemars Piguet ha approfittato dell’occasione per presentare un’anteprima della sua collezione Royal Oak Offshore 2019. In particolare, sono stati presentati tre nuovi cronografi automatici Royal Oak Offshore in tinte camouflage che Continua a leggere



Audemars Piguet Royal Oak: splendide novità dal SIHH 2018

ROO_26237ST-OO-1000ST-01_3_closeup_Original

Image 1 of 19

 

Questo weekend “vi porto” a sognare in Audemars Piguet. Al recente SIHH di Ginevra ho avuto modo di vedere autentiche meraviglie della Manifattura di Le Brassus. Inizio a presentarvene qualcuna. E non potevo non iniziare con uno dei miei orologi preferiti in assoluto: il Royal Oak RD#2 Calendario Perpetuo ultra-sottile. Ci sono voluti ben cinque anni per sviluppare il nuovo calibro 5133 ultra-sottile con calendario perpetuo di Audemars Piguet. La sfida consisteva nel riprogettare un movimento a tre livelli in un unico livello (un po’ come condensare 3 piani di un edificio su un unico piano!) e renderlo ultra-sottile combinando e ridisponendo le funzioni per migliorare ergonomia, efficienza e robustezza. Un sistema brevettato che presenta un rotore centrale di 2,89 mm, oltre ogni record. Con appena 6,30 mm di spessore, la cassa ridisegnata è di quasi 2 mm Continua a leggere



Girard-Perregaux lancia il Laureato Cronografo

Girard-Perregaux Laureato Cronografo

Image 1 of 8

 

Il Laureato, orologio iconico di Girard-Perregaux nato nel 1975, al SIHH di Ginevra ha aperto un capitolo nuovo della propria storia con l’introduzione del Laureato Cronografo. Il cronografo è proposto in acciaio o oro rosa, proposto in un diametro di cassa da 42 mm o 38 mm e declinato in tre colori di quadranti. Il Laureato Cronografo si distingue per la lunetta ottagonale lucida sovrapposta a una cassa integrata, cioè priva di anse, e per il bracciale metallico, prolungamento naturale della cassa, elemento di design originale a pieno titolo. E’ caratterizzato dalle grandi maglie satinate a forma di H e dai raccordi bombati e lucidi. Al SIHH di Ginevra, quando l’ho indossato, il bracciale ha dimostrato di possedere Continua a leggere



Ressence Type 2 e-Crown® Concept. Il primo orologio meccanico che si auto-regola

Ressence Type 2 e-Crown® Concept

Image 1 of 7

 

Al SIHH di Ginevra, tra i tanti capolavori visti, mi sono imbattuto anche in uno straordinario orologio, definito meccanico cognitivo. Mi rifericsco al Ressence Type 2 e-Crown® Concept, che illustra lo straordinario potenziale della tecnologia automatizzata per l’impostazione dell’ora, denominata e-Crown®, con il suo sistema di quadrante brevettato (ROCS) ridefinito e una leggera costruzione in titanio; il tutto in un design che trovo indubbiamente elegante. Basta regolare il Type 2 e-Crown® Concept una sola volta attraverso la leva situata sul dorso della cassa e non occorre più pensare di impostare o regolare l’orologio. Nel suo funzionamento la tecnologia e-Crown®, associata alla visualizzazione a dischi di Ressence, è semplicemente magica: il disco principale, come quelli ausiliari, ruotano senza sforzo e automaticamente (come lune accelerate attorno a un pianeta). Il Type 2 e-Crown® Concept è costituito da Continua a leggere



Lange & Söhne TRIPLE SPLIT: una nuova dimensione della misurazione del tempo

A. Lange & Söhne Triple Split

Image 1 of 7

 

Uno dei più belli orologi che ho avuto modo di ammirare al recente SIHH 2018 a Ginevra è indubbiamente il TRIPLE SPLIT di A. Lange & Söhne, la Manifattura fondata nel 1845. Il TRIPLE SPLIT è il primo cronografo meccanico al mondo con lancetta rattrapante che permette cronometraggi comparativi su più ore. Una lancetta rattrapante per i totalizzatori dei minuti e una delle ore consente di cronometrare tempi intermedi e di riferimento per una durata di dodici ore. Un orologio che infrange il record della Manifattura detenuto dal DOUBLE SPLIT, che nel 2004 consentiva per la prima volta cronometraggi comparativi fino a 30 minuti. Con un contatore dei minuti rattrapante «saltante esattamente» e con un contatore delle ore rattrapante continuo, il TRIPLE SPLIT amplia di 24 volte il campo di misurazione della funzione rattrapante. Le possibilità di impiego risultano in tal modo più interessanti e diversificate: con il TRIPLE SPLIT si possono misurare ad esempio Continua a leggere



Ulysse Nardin e il nuovo Freak

Ulysse Nardin Freak Vision

Image 1 of 4

 

Oggi vi porto a scoprire il primo orologio automatico nella collezione Freak di Ulysse Nardin, il Freak Vision: una meraviglia di Alta Orologeria che incorpora le innovazioni rivoluzionarie svelate nell’Ulysse Nardin InnoVision 2 Concept Watch al SIHH 2017. Fra i cambiamenti: una ruota del bilanciere in silicio super leggero con masse in nickel e microlame stabilizzatrici e una nuova cassa resa ancora più sottile da un vetro a cupola. Il tempo, ovviamente, è ancora indicato alla maniera del “Freak”, che distingue questa collezione: dallo stesso movimento baguette, un carrousel volante che ruota Continua a leggere



Roger Dubuis e gli Excalibur

Excalibur Aventador S Blu

Image 1 of 7

 

Sono tornato ieri sera dal SIHH 2018, dove ho visto assoluti capolavori. E oggi vi presento alcuni orologi incredibili di una Manifattura che incredibilmente in questi anni ha avuto poco spazio sul blog. Roger Dubuis, fedele al suo motto “Dare to be rare”, osa ancora una volta andare oltre e, in collaborazione con i partner Perfect Fit Pirelli e Raging Mechanics Lamborghini Squadra Corse, propone i segnatempo dell’iconica linea Excalibur in simpatiche versioni colorate. Excalibur, l’emblematica ed estrosa collezione di Roger Dubuis, è sostenuto da una divisione in-house dedicata e da tutta la Manifattura. Il 2017 ha segnato l’inizio della partnership tra Roger Dubuis e Pirelli e Roger Dubuis e Lamborghini Squadra Corse. Pioniere in innovazioni tecniche e di settore, Pirelli fornisce eccezionali pneumatici da gara per le competizioni più importanti del motorsport e vanta una lunga storia di prodotti sviluppati in collaborazione con le case automobilistiche di maggiore prestigio, un partner ideale per Roger Dubuis. Nel 2017 i due rivoluzionari modelli Excalibur “Pirelli” hanno incarnato brillantemente questo concept. Per celebrare il lancio della partnership, i tecnici esperti della Manifattura Roger Dubuis si sono rifatti allo spirito Lamborghini per creare la prima espressione orologiera di questa collaborazione: l’Excalibur Aventador S, alimentato da un “motoreContinua a leggere



IWC e la Collezione per i 150 anni della Manifattura

IWC Portoghese Calendario Perpetuo Edition «150-YEARS»

Image 1 of 9

  Quest’anno IWC Schaffhausen compie 150 anni. Per celebrare l’evento, al Salon International de la Haute Horlogerie (SIHH) di Ginevra (al quale sarò presente da stasera per poi aggiornarvi suo tutte le novità),  la Manifattura presenta una speciale collezione dell’anniversario, composta da ben 27 modelli in edizione limitata delle famiglie di orologi Portoghese, Portofino, Pilot’s Watches e Da Vinci! In questo contesto, inoltre, IWC propone per la prima volta un orologio da polso con indicazione digitale delle ore e dei minuti, ispirata a quella impiegata già nel 1884 per gli orologi da tasca Pallweber. Tutti i segnatempo sono accomunati… Continua a leggere


Audemars Piguet celebra Il 25° Anniversario del Royal Oak Offshore

Royal Oak Offshore Cronografo

Image 1 of 8

 

Nel 2018 Audemars Piguet festeggerà il 25° anniversario del Royal Oak Offshore, lanciato nel 1993. All’evento pre-SIHH, la Maison orologiera svizzera presenterà tre nuove versioni del suo iconico orologio sportivo: una riedizione dell’originale Royal Oak Offshore Cronografo a carica automatica nonché un nuovissimo e bellissimo Continua a leggere



Revolution: SIHH, Ferrari, Hublot e altro ancora!

Revolution

Image 1 of 3

  Revolution – trimestrale edito inizialmente a Singapore e negli Stati Uniti d’America – con 11 pubblicazioni in altrettanti Paesi, è uno dei magazine più importanti e autorevole di orologeria meccanica di alta gamma e lifestyle dell’intero scenario internazionale.  L’edizione italiana, curata da Maurizio Favot, esiste dal 2007 e oltre a poter contare su materiale proveniente dal network internazionale, sviluppa servizi giornalistici ad hoc, in anteprima e in esclusiva. Il numero ora in edicola, oltre a contare su rubriche di approfondimento, nella sezione “Faccia a faccia” propone interessanti interviste al direttore del design per Ferrari (che parla delle auto di… Continua a leggere