Swatch torna al 1984 con modelli sostenibili!

Swatch 1984 Reloaded

Image 1 of 7

L’ultimissimo capitolo della storia bio-innovativa di Swatch ci riporta allo straordinario 1984: l’anno di Purple Rain di Prince, di Like a Virgin di Madonna, del videogioco Tetris. Per non parlare di Swatch, che entrò proprio in quell’anno nel Guinness dei Primati per la costruzione di un orologio gigante, posizionato sull’edificio sede della Commerzbank di Francoforte, dal peso di 13 tonnellate e dall’altezza di 162 metri. Con questa più recente collezione 1984 Reloaded, il brand trae ispirazione dalle sue radici e combina una serie dei suoi modelli originali e più amati del 1984 con la BIOCERAMIC, un nuovo traguardo nel campo dei materiali ecosostenibili. Il mix unico di ceramica e plastica di origine biologica derivante dall’olio di ricino dà vita a un materiale robusto e leggero, che garantisce una resistenza ai graffi e una sensazione al tatto che definirei ‘effetto seta’. I cinque modelli offrono delle reinterpretazioni di alcuni dei primissimi orologi Swatch. I modelli New Gent e Gent incarnano alcune delle Continua a leggere



Vacheron Constantin e la mostra a Milano

Vacheron Constantin - Cronografo da polso in oro rosa

Image 1 of 5

Fondata nel 1755, Vacheron Constantin è la più antica Manifattura orologiera al mondo, con ben 266 anni di attività ininterrotta. Nel corso della sua lunghissima storia, la Maison ha creato dei segnatempo che riflettono le capacità innovative della sua Manifattura, la maestria tecnica dei suoi orologiai, la creatività dei suoi designer e artigiani di talento. Per illustrare questa ricca eredità Vacheron Constantin presenta una selezione di modelli emblematici che hanno contraddistinto diversi periodi della storia della Maison. I segnatempo selezionati – provenienti dalla collezione privata di Vacheron Constantin – sono esposti nella boutique di Milano in Via Verri 9 a Milano fino al 28 ottobre. La selezione degli orologi esposti nella boutique di Milano rappresenta un invito a scoprire il mondo di Vacheron Constantin. Ognuno incarna il motto della Maison: “Fare meglio se possibile, ed è sempre possibile”. Grazie a un insieme di archivi e a una collezione privata che comprende circa 1300 segnatempo – entrambi gestiti dagli specialisti del patrimonio della Maison – oggi Vacheron Constantin è in grado di offrire un viaggio introspettivo ai confini della storia.

Ecco la selezione di orologi presente.

Orologio da tasca in argento – 1755. Una caratteristica distintiva di Vacheron Constantin è la straordinaria longevità e questo segnatempo da tasca in argento ne rappresenta una testimonianza preziosa. Risalente esattamente al 1755, è il pezzo più antico della collezione privata di Vacheron Constantin, composta da circa 1300 orologi. È l’unico segnatempo che riporta il nome completo del fondatore della Maison, inciso sul movimento, comprese le iniziali del nome di battesimo. La creazione, firmata “J.M. Vacheron A GENEVE”, indica le ore e i minuti mediante sottili lancette d’oro finemente lavorate. Dotato di uno scappamento a verga e di un ponte del bilanciere ornato da delicati motivi arabescati, questo orologio avrebbe forgiato il destino di Vacheron Constantin per l’abilità tecnica e l’eleganza.

Orologio da tasca in oro giallo – creato nel 1825. Il 1819 va ricordato come cruciale nella storia di Vacheron Constantin. Quell’anno, Jacques Barthélémy Vacheron (1788-1854), nipote del fondatore, firma un accordo con François Constantin, responsabile dello sviluppo commerciale della Maison. È proprio a François Constantin che si deve il motto della Maison, giunto fino ai giorni nostri. Viaggiatore instancabile, il 5 luglio 1819 scrive una lettera al suo nuovo socio, incoraggiandolo a “fare meglio se possibile, ed è sempre possibile”. Il quadrante di questo orologio da tasca in oro giallo realizzato nel 1825 reca l’iscrizione “Vacheron & Constantin.

Orologio ultra-piatto da tasca in platino – creato nel 1931. Dall’inizio del XX secolo Vacheron Constantin si è distinta nella creazione di orologi ultra-piatti espressione di competenza ed eleganza, come questo straordinario modello da tasca del diametro di Continua a leggere



Glashütte Original presenta le novità estive

Glashütte Original SeaQ Panorama Date

Image 1 of 6

L’estate e le vacanze estive sono arrivate e Glashütte Original presenta per le signore il Lady Serenade e il SeaQ, mentre per i signori l’elegante Senator Chronometer e il SeaQ Panorama Date esaltano uno stile elegante e sicuro, ovunque siano le vacanze. Vediamoli.

Il SeaQ con lunetta diamantata spicca con i suoi dettagli ricercati ed è l’orologio perfetto per la donna attiva e sportiva. L’elegante acciaio è abbinato a una strepitosa lunetta con 47 diamanti taglio brillante, che richiamano l’attenzione insieme allo zaffiro blu. Il cinturino blu scuro in sintetico o il bracciale in acciaio donano quel tocco finale di perfezione a questo orologio glam e sportivo al tempo stesso, impermeabile fino a 20 bar.

Bianco come una spiaggia caraibica, il Lady Serenade è un bellissimo orologio da donna bicolore che coniuga la complessità della meccanica di precisione con un design femminile. La lunetta con 52 diamanti incornicia il Continua a leggere



A. Lange & Söhne: 3 splendide novità estive

A. Lange & Sohne Langematik Perpetual

Image 1 of 7

   

Per questo fine settimana ho il piacere di presentarvi 3 novità di A. Lange & Söhne. Inizio con un’edizione limitata a 50 esemplari del SAXONIA THIN in oro rosa. Sul quadrante in argento massiccio, rivestito da un sottile strato di avventurina blu, minuscole particelle color rame generano riflessi sfavillanti che evocano il cielo stellato. Migliaia di cristalli di ossido rameico, incorporati nel materiale, ravvivano il blu intenso: riflettono la luce e creano uno sfavillante color rame. L’impegnativo processo artigianale di produzione dell’azzurrina risale alla Venezia del XVII secolo. Le particelle di rame vengono aggiunte a una massa di vetro liquido, che forma cristalli microscopici quando viene riscaldata con una fiamma sempre più piccola. Questo materiale deve essere posizionato con estrema cura sul quadrante in argento massiccio. L’elegante design del SAXONIA THIN segue il principio tanto caro a Steve Jobs: less is more. La sua cassa di 6,2 millimetri in oro rosa 18 carati ha un diametro di 40 millimetri. Grazie alla caratteristica curvatura delle anse, l’elegante orologio si adatta perfettamente al polso. Le sottili lancette delle ore e dei minuti, e gli indici delle ore sono in oro rosa, come la cassa. Sulla sua superficie perfettamente piatta, l’effetto visivo dell’azzurrina molto visibile, come quando si guarda attraverso un telescopio. L’eleganza del segnatempo   completata da un cinturino in pelle lucida blu scuro con una massiccia fibbia ad ardiglione in oro rosa. Il SAXONIA THIN è animato da un calibro a carica manuale L093.1, sviluppato e prodotto in Manifattura. Con uno spessore di soli 2,9 millimetri, il movimento più sottile della Manifattura e assicura un’autonomia di 72 ore. Tra le caratteristiche tipiche della marca vi sono l’anglage e la lucidatura dei bordi della platina a tre quarti, decorata con levigatura a nastro di Glashütte. Un particolare dettaglio la piastrina di copertura lucidata a mano con Continua a leggere



Breitling Superocean Heritage ’57 Pastel Paradise: coloriamo l’estate!

Breitling Superocean Heritage '57 Pastel Paradise

Image 1 of 7

   

Breitling, per questa torrida estate, ha proposto una “fresca” rappresentazione di un modello classico. Nato negli anni ’50 come orologio da sub, negli anni si è evoluto in un segnatempo femminile alla moda; e la capsule collection Superocean Heritage ’57 Pastel Paradise che vi presento oggi (e disponibile già da qualche giorno) punta tutto sui colori. La cassa in acciaio inossidabile da 38 mm presenta una lunetta girevole e indici ben evidenti. Come ha avuto modo di commentarmi il CEO di Breitling, Georges Kern, è un orologio straordinario da indossare tanto al lavoro quanto nel tempo libero (indossato, ti mette voglia di trascorrere un weekend sulla spiaggia!), mettendo in evidenza come il modello originario fosse un richiamo alla crescente popolarità  del divertimento da spiaggia negli anni ’50 e ’60. La stessa atmosfera rilassata dell’epoca si riflette nei Continua a leggere



Bell & Ross Collezione Alpine F1® Team

Bell & Ross Alpine Collezione F1 Team

Image 1 of 5

   

È dal 1994 (anno di creazione della Maison), che Bell & Ross frequenta regolarmente le piste. I suoi orologi strumento, infatti, ispirati all’aeronautica, hanno segnato prima di tutto l’ora dei piloti da caccia, per poi associarsi, dal 2016 al Team Renault F1®. Quest’anno, per accogliere l’arrivo di Alpine nel circuito Grand-Prix, la scuderia è stata ribattezzata Alpine F1® Team e Bell & Ross ne è diventato partner orologiero ufficiale e ha lanciato una collezione di orologi Alpine F1® Team, ispirati alla Formula 1: 3 cronografi decisamente sportivi. La funzione cronografica è sempre stata strettamente legata allo sport automobilistico, permettendo di misurare i tempi corti e quindi la velocità delle auto in corsa. Questi tre orologi leggibili e funzionali, sono stati nominati A521, in riferimento all’attuale monoposto Alpine A521. Abbastanza simili, i quadranti di questi segnatempo sportivi richiamano l’identità visiva di Alpine e in particolare il codice colore del marchio, basato su bianco, blu e nero e adottano anche gli ultimi materiali ultra-contemporanei testati sulle vetture del Gran Premio. Questi orologi d’eccezione saranno indossati durante tutta la stagione 2021 dai piloti Esteban Ocon e Fernando Alonso e dallo staff della scuderia Alpine F1® Team. Vediamoli nel dettaglio.

BR V3-94 A521. Con cassa tonda in acciaio da 43 mm, appartiene alla collezione Vintage. Il suo quadrante ospita 12 numeri dipinti di bianco che contrastano con il nero circostante per una leggibilità ottimale. I due contatori del cronografo, tagliati a stella e circondati di bianco, ricordano i cerchi di una monoposto e lasciano trasparire il meccanismo dell’orologio. Il contrappeso della lancetta centrale dei secondi riprende la A stilizzata di Alpine, mentre una mini bandiera blu, bianca e rossa, a ore 6, ricorda le origini francesi di Alpine. La funzione tachimetrica trattata in Continua a leggere



OMEGA Seamaster Aqua Terra: un nuovo look

OMEGA Seamaster Aqua Terra

Image 1 of 4

   

I quadranti dei Seamaster di OMEGA che vi presento oggi, hanno una nuova funzionalità posizionata a ore sei: il contatore dei Piccoli Secondi, novità assoluta su questa collezione. La collezione di quest’anno è composta da dieci modelli da 38 mm e nove nuovi modelli da 41 mm. La caratteristica distintiva di tutti i nuovi modelli è appunto il sotto quadrante dei piccoli secondi a ore 6, circondato da un anello applicato. La collezione presenta dei nuovi quadranti in delicate sfumature spazzolate a Continua a leggere



Breitling e IRONMAN presentano gli orologi Endurance Pro IRONMAN

Breitling Endurance Pro IRONMAN

Image 1 of 3

   

Breitling e IRONMAN hanno siglato una collaborazione di lungo termine per progettare gli orologi Endurance Pro IRONMAN, una serie di orologi sportivi di lusso leggeri e pratici, che riesce a coniugare alta precisione e tecnologia innovativa ad un design decisamente grintoso e colorato. Gli orologi per ora presentati sono 2 (ulteriori modelli riservati alla community IRONMAN sono previsti nei prossimi mesi): una versione rossa disponibile in tutto il mondo presso ogni boutique e rivenditore Breitling e sul sito www.breitling.com, e una versione nero e oro disponibile esclusivamente per i corridori IRONMAN®. Due anni fa, Breitling e IRONMAN avevano già presentato l’edizione limitata di Breitling Superocean IRONMAN. Oggi, questa nuova partnership, dà il via però a una collaborazione a più lungo termine, con Breitling che diventa il nuovo orologio ufficiale di lusso di IRONMAN. La cassa da 44 mm è realizzata in Breitlight®, un materiale 3,3 volte più leggero del titanio e 5,8 volte più leggero dell’acciaio, ma notevolmente più resistente. Questo esclusivo materiale offre un’impressionante ed eccezionale resistenza a graffi, trazione e corrosione, distinguendosi anche per le sue proprietà antimagnetiche e antiallergiche, nonché per la stabilità termica, che lo fa sembrare più caldo del metallo. È alimentato dal Calibro Breitling 82, un movimento SuperQuartz™ termocompensato certificato COSC che risulta dieci volte più preciso rispetto a un normale orologio al quarzo e offre una durata della batteria di circa tre-quattro anni. La lunetta girevole bidirezionale presenta incisi i punti cardinali e la corona tattile modellata garantisce una presa e manovrabilità eccellenti. Le lancette delle ore e dei minuti sono rivestite di Super-LumiNova®, rendendole leggibili anche in condizioni di scarsa illuminazione. Oltre a un contatore dei piccoli secondi, sono presenti dei contatori cronografici a 1/10 di secondo e Continua a leggere



Zannetti Regent Lady

Zannetti Regent Lady

Image 1 of 5

   

È il mondo floreale a ispirare l’ultima collezione nata della maison Zannetti, la Regent Lady. Due modelli, ciascuno disponibile in 3 esclusivi esemplari, interpretano lo splendore primaverile, quando i fiori sbocciano. Eleganti peonie nelle sfumature del rosa, dal tenue alla tonalità più calda, sono disegnate con la tecnica della micro pittura in smalto policromo sul quadrante di madreperla (la micro pittura è la tecnica distintiva della produzione della casa orologiera l’arte con cui i maestri specializzati dell’Atelier creano magnifici segnatempo). Farfalle dai toni dell’arancione si posano sui fiori e aggiungono una nota di femminilità al segnatempo. La cassa di acciaio di Continua a leggere



Corum e la nuova collezione degli orologi Admiral

Corum Admiral 45 Automatic Openworked Flying Tourbillon Carbon & Gold

Image 1 of 7

  

Corum presentò la prima collezione Admiral 60 anni fa, ispirandosi alle regate dalle quali prese il nome; e da allora l’orologio ha conosciuto una serie di evoluzioni ed interazioni. Famoso per la sua ghiera dalla forma dodecagonale e i gagliardetti sul quadrante, l’Admiral è oramai un orologio iconico. Il primo orologio della collezione Admiral che vi presento oggi è l’Admiral 45 Automatic Openworked Flying Tourbillon Carbon & Gold, creato in serie limitata a 48 esemplari, che sfoggia una cassa realizzata con un materiale totalmente nuovo per il brand. L’orologio di 45 mm, infatti, è realizzato con una combinazione di strati fluttuanti di carbone ultraleggero e glitter in oro 18 carati che rendono ogni cassa unica nel suo genere. Il modello è dotato di un movimento openworked con uno scappamento con tourbillon volante. Il movimento automatico tourbillon volante, CO 298, sviluppato in-house, “batte” a una frequenza di 3Hz, offrendo un’incredibile precisione; lo scappamento con tourbillon, invece, compensa gli errori dovuti agli effetti della gravità quando l’orologio si trova in Continua a leggere