Da ieri (e fino al 27 marzo) D1 MILANO approda in Rinascente a Milano con un pop-up store. Lo spazio D1 Milano si presenta come un vero e proprio museo di design con teche espositive e una colonna centrale, la rappresentazione di un’opera d’arte arricchita da numeri che si ripetono circolarmente da 1 a 12 simboli della ciclicità delle lancette degli orologi. Dario Spallone, fondatore di D1 Milano, mi ha raccontato che “nonostante la vendita online sia efficace, tanti appassionati vogliono vedere e provare le Continua a leggere
Navigazione articolo
Van Cleef & Arpels Lady Arpels Heures Florales
Gli orologi di Van Cleef & Arpels che vi presento oggi, si ispirano al concetto di orologio floreale ideato da Carlo Linneo nel lontano 1751. Il botanico svedese immaginava un giardino composto da una grande varietà di piante con i loro fiori che si aprono e si chiudono in momenti precisi del giorno per indicare l’ora. E a tal proposito la Manifattura ha dato vita a due creazioni inedite (che ho avuto pure la possibilità di vederli e provarli pochi giorni fa): Lady Arpels Heures Florales e Lady Arpels Heures Florales Cerisier; il loro quadrante tridimensionale illustra lo scorrere del tempo grazie all’apertura e alla chiusura di dodici corolle. La lettura dell’ora diventa così uno spettacolo al ritmo dei fiori che si schiudono e si richiudono, rinnovando lo scenario del quadrante ogni Continua a leggere
Longines presenta il nuovo Pilot Majetek
Era il primo aprile 1935 quando il marchio della clessidra alata registrò, presso l’Ufficio internazionale della proprietà industriale di Berna, in Svizzera, il primo modello Longines “Majetek”. Pur essendo stato progettato per essere un orologio-strumento al servizio dei piloti, il Longines “Majetek”, con la sua cassa coussin che Longines avrebbe successivamente brevettato, conquistò anche i polsi di quanti erano alla ricerca di un orologio preciso, solido e, soprattutto, facilmente leggibile. Ottantotto anni dopo, Longines, forte della sua eredità storica, “rispolvera” questa sua gloria del passato e rivela il nuovo Longines Pilot Majetek. Il nuovo Pilot Majetek 2023, parte della linea Heritage della Maison di Saint-Imier, per adeguarsi alle tendenze odierne sfoggia caratteristiche ergonomiche e tecniche rivisitate: le proporzioni sono state riviste passando coraggiosamente da 40 a 43 millimetri, la cassa coussin ora è leggermente incurvata e le anse sono più arrotondate. A rimarcare il gran carattere di questo segnatempo e a sottolineare il legame con il passato è stata invece ripresa e riproposta la lunetta zigrinata bidirezionale già presente sul modello del 1935 e la cui funzione principale era quella di assicurare la miglior tenuta possibile tra cassa e vetro.
Venezianico Redentore Ultrablack
Venezianico, brand italiano nato nel 2017, ha presentato Redentore Ultrablack, un bellissimo (e ipnotico) orologio con cassa da 40mm, che deriva il suo nome dal quadrante color nero assoluto, ottenuto grazie all’esclusiva vernice giapponese Musou Black™ che assorbe il 99,4% della luce. Sviluppata nel 2020 dalla Koyo Orient Japan Co Ltd, utilizza tecnologie avanzate che ne garantiscono la qualità e la durata nel tempo. Guardare il quadrante di Redentore Ultrablack è come Continua a leggere
Timex, l’orologio della collezione Marlin
Oggi vi presento una versione del celebre e storico orologio Marlin, la collezione del marchio Timex lanciata quando la serie TV “Timex All Star Jazz Show”, con protagonisti alcuni dei più famosi jazzisti, andava in onda a New York alla fine degli anni Cinquanta. E’ una versione che unisce il design minimal al fascino del calibro meccanico a carica manuale in una cassa d’acciaio di 34 mm di diametro; il quadrante sunray bianco ha un look retrò come testimoniano le cifre arabe “inscatolate” – color oro giallo su sfondo nero – in corrispondenza delle ore Continua a leggere
Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 2 – Tech Gombessa
Blancpain, per il 70mo anniversario del Fifty Fathoms, ha presentato il secondo orologio celebrativo concepito per rispondere alle esigenze attuali del settore dell’immersione tecnica. Dotato di un’innovazione co-sviluppata da Marc A. Hayek, Presidente & CEO di Blancpain, e Laurent Ballesta, fondatore del progetto Gombessa, questo strumento battezzato «Tech Gombessa» consente per la prima volta di misurare il tempo di immersione con un lasso di tempo fino a 3 ore! Da quegli anni ’50 che videro appunto la nascita del Fifty Fathoms, lo sport di immersione si è evoluto in maniera clamorosa, caratterizzato in particolare da un sensibile allungamento dei tempi di immersione sott’acqua. E l’ultimo nato della collezione Fifty Fathoms, il Tech Gombessa, è infatti destinato a misurare la durata delle lunghe immersioni tecniche o le immersioni con un insieme di saturazione che possono arrivare a 3 ore. Nel 2019, dopo un anno di studio, Blancpain ha avviato lo sviluppo del progetto, iniziando dai due elementi chiave, che sono il Continua a leggere
Hamilton Jazzmaster Face 2 Face III
Van Cleef & Arpels Perlée
Daniel Wellington e San Valentino
Harry Winston Avenue Classic Valentine
Oggi è San Valentino e Harry Winston ha deciso di celebrarlo (come fa dal 2016) con uno splendido segnatempo in edizione limitata della sua iconica collezione Avenue: sono solo 14 gli orologi in oro bianco (perciò innamorati, affrettatevi!) dell’Avenue Classic Valentine; il motivo tridimensionale al centro del quadrante è intarsiato con sfumature di madreperla rossa e circondato di cuori anch’essi di madreperla cabochon rosa e rossi, zaffiri rosa e rubini rosso fuoco. Gli indici di diamanti segnano le ore e l’applicazione in oro bianco Harry Winston a forma di smeraldo a mezzogiorno è riempita di Continua a leggere