Qualche giorno fa, Sector No Limits ha presentato il Sector Special Folgore, il nuovo cronografo in edizione limitata di 1200 pezzi numerati dedicato alla famosa Brigata Paracadutisti Folgore e realizzato in partnership con l’Esercito Italiano Milano. Un orologio che celebra la forza e il coraggio di quello che, tutti gli effetti, è un corpo d’élite conosciuto in tutto il mondo. L’esemplare n°1 del nuovo orologio è stato dedicato ad Aquila1, nome in codice con cui viene simbolicamente identificato il Comandante della Brigata paracadutisti “Folgore”. Il DNA sportivo del nuovo Cronografo Special Folgore, si rivela nel Continua a leggere
Navigazione articolo
Versace Watches – Collezione Autunno-Inverno 2023
in questi giorni ho avuto la possibilità di visitare l’Atelier Timex Group Luxury Division a Lugano, dove vengono assemblati gli orologi Swiss Made dei brand del lusso Versace, Ferragamo, Missoni e Philipp Plein. Una realtà veramente interessante che, come da buona tradizione svizzera, fa della meticolosità e dell’organizzazione fin nei minimi dettagli un suo punto di forza. E quale occasione migliore per presentarvi un paio di nuove collezioni Versace! Inizio con la collezione “cult” di orologi in ceramica matt, la DV One, che ora si estende anche agli uomini in una limited edition di 1000 pezzi (come riportato sul fondello). È una collezione di successo da oltre quindici anni che oggi, appunto, realizza la prima versione maschile, la DV One Gent. Il nuovo orologio, con Continua a leggere
Rado True Square Thinline Les Couleurs™ Le Corbusier
Con la collezione True Square Thinline Les Couleurs™ Le Corbusier, Rado ha combinato le caratteristiche delle linee True Square e True Thinline, ottenendo tre nuovi modelli in edizione limitata a 999 esemplari ciascuno. Le casse quadrate si rifanno chiaramente a una parte essenziale della storia del design di Rado. E i materiali sono tipicamente Rado: Ceramica hi-tech e cristallo zaffiro. Ma cos’ha a che vedere Le Courbusier con Rado e i suoi orologi? Le Corbusier è stato uno degli architetti e designer moderni più affascinanti. Nato nel cuore della regione orologiera svizzera nel 1887, è stato un architetto visionario che ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il movimento modernista nel XX secolo. Ma viene anche ricordato per la sua eccezionale teoria del colore. Le Corbusier creò una palette di 63 sfumature, che introdusse nel 1931 e poi ampliò nel 1959. Oggi, Les Couleurs Suisse SA è l’unica organizzazione incaricata di concederne in licenza l’utilizzo e ha concesso la licenza a Rado perché li possa impiegare nelle proprie ceramiche. Sono questi colori a caratterizzare i modelli della linea Rado True Square Thinline Les Couleurs™ Le Corbusier, che si compone di tre interpretazioni. La prima presenta una corona e una cassa monoblocco in ceramica hi-tech opaca di colore grigio metallico. Attraverso il cristallo zaffiro, l’orologio presenta un quadrante spazzolato soleil grigio ferro con indici e lancette stampati di colore verde inglese tendente al grigio, accompagnati dal logo Rado. Il bracciale in ceramica hi-tech opaca grigio metallico è composto da Continua a leggere
Zenith Chronomaster Sport in acciaio con quadrante Blu Metallizzato
Zenith ha presentato un nuovo quadrante blu e una lunetta in acciaio lucido per il suo Chronomaster Sport, cronografo con movimento El Primero, che si ispira anche alle referenze “DeLuca” della fine degli anni ’80 e “Rainbow” dei primi anni ’90, entrambe proposte a suo tempo con quadrante blu. Vincitore del premio “Cronografo” al Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra 2021, il Chronomaster Sport presenta un cronografo con precisione di lettura al 1/10 di secondo e mostra il tempo trascorso sulla lunetta graduata su 10 secondi. Per la prima volta nella collezione Chronomaster Sport con anima in acciaio, la lunetta incisa con precisione di lettura al 1/10 di secondo, situata sulla parte superiore della cassa in acciaio da Continua a leggere
MIDO Commander Big Date “Homenaje”Limited Edition: Esclusiva Online
Il nuovo Commander Big Date “Homenaje” in edizione limitata di MIDO celebra la cultura messicana. La cassa in acciaio satinato è tonda e ha un diametro di 42mm, la lunetta è lucida, mentre i lati della carrure e dell’ansa sono satinati; ma il dettaglio più originale è senza dubbio il quadrante con il suo teschio centrale ispirato ai simboli floreali della “Calavera Catrina” (figura femminile messicana nata più d 100 anni fa). Il teschio, in rilievo su sfondo nero, viene lavorato minuziosamente e rende omaggio alla festa più iconica della cultura messicana: il “Día de Los Muertos“. Caratterizzata da 27 tipologie di vernici diverse, questa splendida decorazione offre un volto colorato e gioioso di giorno, mentre di notte il teschio si Continua a leggere
Piaget Altiplano Ultimate Concept
Piaget, Manifattura da sempre all’avanguardia quando si parla di orologeria ultrapiatta, in occasione di Watches & Wonders Shanghai 2023 ha dato vita a un nuovissimo Altiplano Ultimate Concept di un colore blu notte spettacolare, una nuova versione del suo segnatempo meccanico spesso solo 2 mm! Questa nuova creazione Altiplano Ultimate Concept ha un design ancora più essenziale e vicino al colore storico della Maison. Già in occasione di Watches & Wonders Geneva 2023, Piaget aveva proposto un’ipnotica variazione smeraldo dell’Altiplano Ultimate Concept, accompagnata da una versione blu con cassa in oro rosa dell’Altiplano Ultimate Automatic 910P, una creazione dallo spessore di 4,30 mm. Ancor prima di diventare una Maison, Piaget ideava molti componenti per conto delle grandi Manifatture svizzere. Sin dalla sua fondazione nel 1874 ad opera di Georges-Édouard Piaget, l’azienda si concentrò sulla produzione di scappamenti ad ancora, il sistema di regolazione dell’orologio più delicato di tutti. Da tale fabbricazione di precisione nacque, sin dagli Continua a leggere
Seiko celebra la collezione 5 Sports e Bruce Lee
Per celebrare il 55° anniversario della collezione 5 Sports, Seiko presenta una creazione in edizione limitata che rende omaggio al leggendario Bruce Lee, che indossò gli orologi 5 Sports durante la sua vita. Diventato una superstar internazionale con il grande successo “Il furore della Cina colpisce ancora” (1971), Bruce Lee scomparve tragicamente a 32 anni una volta concluse le riprese di “I 3 dell’Operazione Drago”, consegnandosi definitivamente alla leggenda. Il quadrante dell’orologio mostra l’immagine di un drago, che era stato disegnato da Bruce Lee stesso. La lunetta presenta caratteri che rappresentano lo spirito della filosofia Jeet Kune Do, fondata da Bruce Lee, con una frase che si traduce in “Non usare nessuna via come via; non avere limiti come limiti”. Il cinturino in pelle nera con cuciture argentate ricorda il Continua a leggere
Baume & Mercier e il Riviera Calendario Perpetuo Baumatic
Il Riviera di Baume & Mercier, distinguibile da sempre grazie alla lunetta dodecagonale, celebra quest’anno il cinquantesimo anniversario. Dopo il rilancio nel 2021 con una quinta generazione, nell’arco di due anni si è dotata di diverse versioni (tre lancette, subacquea, cronografo, fasi lunari, GMT) proposte in diverse dimensioni (da 33 a 43 mm di diametro). E oggi si arricchisce di una versione in acciaio da 40 mm di diametro con Calendario Perpetuo in edizione limitata a 50 pezzi. Il Riviera è opera dello “stilista di orologi” Jean-Claude Gueit, contemporaneo di Gérald Genta. All’epoca Gueit immagina un segnatempo assolutamente nuovo: il Riviera, nome che evoca le piacevoli attività nautiche della Costa Azzurra e la sua vita mondana, diventando il primo orologio sporty-chic a vocazione universale. Con cassa in acciaio da 40 mm di diametro e soli 11,8 mm di spessore, il nuovo Riviera Calendario Perpetuo Baumatic è dotato di un movimento di manifattura Baumatic con modulo Dubois-Dépraz, riserva di carica di ben Continua a leggere
Cartier Tank Cintrée e Tank Louis Cartier in platino
Les Rééditions Cartier (segnatempo iconici riproposti in versioni fedeli ai modelli originali e in serie limitate e numerate) nascono nel 2021 con il Pasha Calendrier Perpétuel e il Tank Cintrée in oro giallo realizzato in 150 esemplari in occasione del suo centenario, proseguendo poi nel 2022 con il Pebble per celebrare il suo cinquantesimo anniversario. Quest’anno la Maison rende omaggio al Tank Cintrée, prima evoluzione nota del Tank originale del 1917 lanciata nel lontano 1921; l’orologio introduceva il rettangolo nell’universo delle forme Tank e, grazie alla curvatura e alla sottigliezza della sua cassa arcuata, seguiva e si adattava perfettamente al polso. E gli rende omaggio proponendo una nuova versione ancora più rara e preziosa realizzata in platino (per celebrare i cent’anni dell’orologio Tank Cintrée in platino) e con un rubino cabochon a ornare la corona di carica. La cassa, ancora più sottile, ha uno Continua a leggere
Audemars Piguet Royal Oak “Jumbo” con pietre preziose
Audemars Piguet ha presentato due nuove, fantastiche edizioni limitate del Royal Oak “Jumbo” Extra-Piatto da 39 mm interamente incastonate di pietre preziose: una in oro bianco 18 carati e 1.528 diamanti taglio brillante, l’altra in oro giallo 18 carati con zaffiri gialli taglio brillante. Entrambi i modelli sono animati dal Calibro 7121, movimento extra-piatto a carica automatica presentato dalla Manifattura l’anno scorso in occasione del 50° anniversario del Royal Oak. Le due varianti sono un’evoluzione del modello Royal Oak “Jumbo” Extra-Piatto presentato nel 2018. Il segnatempo in oro bianco 18 carati presenta un pavé di 1.528 diamanti taglio brillante per un totale di ~8,3 carati, che decorano la cassa, la lunetta, il quadrante e il bracciale. La stessa incastonatura a pavé si trova sul modello in oro giallo 18 carati ricoperto di zaffiri gialli per un totale, in questo caso, di ben ~10,4 carati. La brillantezza dei diamanti e degli zaffiri è esaltata anche dalle smussature lucidate a specchio che delineano la lunetta, la cassa e le singole maglie del bracciale. I due quadranti in oro presentano raffinate sfumature di colore. Ognuna delle 422 pietre del Continua a leggere