Hamilton Khaki Field Murph

Hamilton Khaki Field Murph 38 mm

Image 1 of 5

Chi come me è appassionato di orologeria, non può non conoscere il Khaki Field Murph di Hamilton. Apparso originariamente nel film Interstellar del 2014 come orologio creato su misura per uno dei personaggi principali, il Khaki Field Murph da 42 mm comparve sul mercato nel 2019, anche grazie alle numerose richieste dei fan, rendendo l’orologio uno dei modelli più popolari di Hamilton. Nel 2022 è stata presentata la versione da 38 mm per soddisfare le numerose richieste di appassionati che volevano una misura più contenuta (e io tra quelli). E oggi Hamilton amplia la gamma Murph con

Continua a leggere

Zenith Defy Skyline Tourbillon Felipe Pantone

Zenith Defy Skyline Tourbillon Felipe Pantone

Image 1 of 3

Zenith e l’artista Felipe Pantone hanno presentato un’edizione speciale limitata a 100 esemplari del Defy Skyline Tourbillon, terza collaborazione della coppia della Manifattura con l’artista ispano-argentino. Il risultato è un orologio che ho trovato compatto e versatile (l’ho indossato e anche sul mio polso stava benissimo), oltre che ricco di dettagli originali, tra i quali gli indici e le lancette sfumati, il quadrante ‘Planned Iridescence’ a specchio e un tourbillon a forma di saetta. La cassa è ottagonale in acciaio inossidabile da 41 mm e, grazie alle finiture lucide e satinate alternate, oltre a un bracciale in acciaio facilmente intercambiabile con un cinturino in caucciù nero, offre un notevole impatto visivo senza sacrificare l’ergonomia. La cassa è incisa su ciascun angolo con la dicitura “FPT1” (Felipe Pantone Tourbillon n. 1). Il meccanismo tourbillon, visibile attraverso l’apertura a ore 6, compie un

Continua a leggere

Tissot e Ufo Robot Goldrake insieme

Tissot Prx Ufo Robot Grendizer

Image 1 of 7

Era ora! Vi chiederete: cosa?! Che il manga più famoso avesse il “suo orologio”! Tissot, infatti, ha annunciato una collaborazione con UFO Robot Goldrake; e non poteva che farlo con un’altra icona degli anni ’70, il famoso PRX. Il lancio della nuova serie Grendizer U avvicinerà sicuramente nuovi fan a questo fantastico mondo, mentre chi ha già familiarità con il mitico Goldrake (tipo il sottoscritto) si lascerà trasportare dalla nostalgia per il passato (tra le stelle sprinta e va…). Questo orologio, in edizione speciale, combina il design vintage di PRX con gli elementi iconici della popolare serie anime: entrambi lanciati negli anni ’70, Goldrake catturò i cuori di tutta Europa dal 1978, lo stesso anno di debutto dell’antenato del PRX, il Seastar. L’orologio odierno presenta una cassa in acciaio 316L da 40 mm. Il quadrante blu, ispirato al colore dello stesso Goldrake, ritrae le linee del super robot illuminandole con Super-LumiNova® gialla. Questa edizione speciale è completata da una

Continua a leggere

Breitling e il suo primo cronografo con calendario perpetuo

Premier B19 Datora 42 140th Anniversary

Image 1 of 4

Per i suoi primi 140 anni, Breitling continua a presentare nuovi, incredibili modelli. Questa volta tocca alle edizioni limitate dei suoi tre modelli di punta, il Premier, il Navitimer e il Chronomat, che per l’occasione montano il rivoluzionario Calibro B19, il primo movimento cronografico con calendario perpetuo di Breitling interamente progettato e realizzato nella Breitling Chronométrie e con una riserva di carica di ben 96 ore. Breitling realizza movimenti di manifattura dal 2009 (il Calibro di manifattura Breitling 01 fu il primo). Il nuovo Calibro B19 è il primo movimento con calendario perpetuo e fasi lunari con correzione automatica per i mesi di 28, 30 e 31 giorni e per gli anni bisestili, in modo da poter funzionare per quasi un secolo senza alcuna regolazione significativa. Il rotore in oro massiccio del movimento è impreziosito da un’incisione dell’indirizzo della storica manifattura Montbrillant di Breitling a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera. Vediamoli più nel dettaglio, iniziando dal Premier B19 Datora 42 140th Anniversary. il Premier è entrato in scena nel 1943 in qualità di orologio che ha introdotto il cronografo nella sfera sociale, al di fuori della cabina di pilotaggio. L’edizione dedicata all’anniversario, in oro rosso massiccio 18 carati, presenta gli emblematici numeri arabi del Premier, la scala dei minuti a contrasto e i caratteristici pulsanti quadrati; la cassa è di 42 mm e l’impermeabilità è di 100 metri. Il cinturino è in pelle di alligatore nera con eleganti impunture tono su tono e fibbia déployante in oro 18 carati.

Il Navitimer, nel 1952, fu il primo orologio da polso per piloti a combinare un cronografo con il computer di volo con

Continua a leggere

Bulgari e i nuovi orologi con suoneria

Bulgari Octo Finissimo Minute Repeater

Image 1 of 6

Splendide novità musicali in casa Bulgari, con i nuovi orologi Octo Roma che suonano intervalli di tritono creati in-house in collaborazione con il direttore d’orchestra italo-svizzero Lorenzo Viotti (che dirigerà la Filarmonica della Scala il prossimo febbraio). Mi riferisco all’Octo Roma Grande Sonnerie Tourbillon con cassa da 45 mm in titanio satinato e all’Octo Roma Carillon Tourbillon con  cassa in oro rosa da 44 mm, che si basano su un nuovo intervallo musicale, l’intervallo armonico del tritono, che conferisce agli orologi una qualità tonale unica. Ma le novità non finiscono qui: a complemento di questi due segnatempo con suoneria, Bvlgari reintroduce l’Octo Finissimo Minute Repeater in una nuova versione interamente in carbonio, con cassa da 40 mm, che detiene il record come l’orologio con suoneria più sottile che sia mai stato realizzato, oltre che essere da quando venne presentato il primo Octo Finissimo, uno dei miei orologi preferiti. Bvlgari è l’unica a produrre costantemente in serie tutti e tre i tipi di

Continua a leggere

Panerai Submersible Luna Rossa Carbotech™ PAM01563

Panerai Submersible Luna Rossa Carbotech™ PAM01563

Image 1 of 3

Il rapporto di Panerai con l’America’s Cup iniziò nel 2017, quando Panerai divenne Official Partner della prestigiosa competizione velica e sponsor dell’Oracle Team USA e del Softbank Team Japan, per poi diventare Official Sponsor di Luna Rossa Prada Pirelli per la prima volta nel 2019. In vista della 37a America’s Cup in programma a Barcellona, ​​Panerai ribadisce il suo impegno come sponsor ufficiale, unendo le forze con il team Luna Rossa Prada Pirelli per la seconda edizione consecutiva. Limitato a soli 37 pezzi in omaggio alla 37a America’s Cup, il Submersible Luna Rossa Carbotech™ simboleggia l’orologeria tecnica e sarà disponibile solo via e-commerce per 24 ore il 5 settembre 2024. Riprendendo lo spirito pionieristico del team di vela Luna Rossa Prada Pirelli, la cassa dell’orologio, la lunetta girevole e il ponte a leva che protegge la corona di carica sono realizzati in Carbotech™, la cui speciale struttura è progettata per migliorare sia l’estetica sia le prestazioni del materiale. Il processo di fabbricazione di questo materiale prevede la

Continua a leggere

Swatch Bioceramic Moonswatch Mission to the Super Blue Moonphase

Bioceramic MoonSwatch Mission to the Super Blue Moonphase

Image 1 of 5

Swatch colpisce un’altra volta! A due anni e mezzo dal lancio del primo MoonSwatch, il marchio continua a stupire presentando modelli sempre diversi. Il Bioceramic MoonSwatch Mission to the Super Blue Moonphase che vi presento oggi, infatti, è un nuovo orologio con cassa da 42 mm della collezione Bioceramic MoonSwatch che celebra la prima superluna dell’anno (di colore blu) visibile il 19 agosto. Questo bell’orologio sarà in vendita solo dall’1 al 19 agosto, data della luna piena, e solo durante le ore blu, dalle 17.00 in poi. Il Bioceramic Moonswatch Mission to the Super Blue Moonphase, oltre al cronografo, presenta anche una fase lunare con varie sfumature di blu e inchiostro UV, posizionata nel quadrante secondario a ore 2, che si staglia su uno sfondo celestiale blu scuro. Novità rispetto agli altri orologi della collezione Bioceramic MoonSwatch, dotati di funzione tachimetrica, è la scala pulsometrica blu con indici bianchi sulla lunetta.  Il pulsometro indica la

Continua a leggere

OMEGA Bronze Gold Edizione Parigi 2024

OMEGA Bronze Gold Edizione Parigi 2024 - Scatola

Image 1 of 5

Oggi, a Parigi, si inaugurano i Giochi della XXXIII Olimpiade. E, come sempre, le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo sono i premi più ambiti. A tal proposito OMEGA ha presentato il Bronze Gold Edizione Parigi 2024 che incorpora tutti e tre i materiali: la cassa da 39 mm è realizzata nell’esclusivo Bronze Gold di OMEGA, il quadrante in argento (Ag 925) e le sottili lancette in oro Sedna™ 18 carati con uno speciale rivestimento PVD Bronze Gold. OMEGA è Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici dal 1932 e quest’estate a Parigi misurerà per la trentunesima volta nella sua storia l’evento (OMEGA è cronometrista ufficiale dal 1992 anche dei Giochi Paralimpici). Il look “vintage” del Bronze Gold Edizione Parigi 2024 si ispira a un classico orologio da polso OMEGA del 1939. L’orologio ospitava il famoso calibro 30T OMEGA a carica manuale con i piccoli secondi, e riportava nelle Continua a leggere



Maurice Lacroix Aikon Quartz Chronograph

Maurice Lacroix Aikon Quartz Chronograph

Image 1 of 6

Maurice Lacroix ha lanciato il nuovo AIKON Quartz Chronograph, proposto in tre varianti con una cassa in acciaio inossidabile ora di soli 42 mm, rendendolo più adatto ad ogni polso. Ispirato al Maurice Lacroix CALYPSO molto popolare negli anni ‘90, l’AIKON ha portato al marchio svizzero un notevole successo dal lancio avvenuto nel 2016.  I tre quadranti sono nero, blu oceano o argento con contatori blu a contrasto. Inoltre, quest’ultima creazione rivela una Continua a leggere



Breil Manta Seeker

Breil Manta Seeker Sea Blue

Image 1 of 4

La collezione Manta di Breil (lanciata più di 50 anni fa) si arricchisce di un nuovo modello ispirato a località italiane e declinato in quattro versioni, il Manta Seeker. L’orologio riprende le linee di uno storico modello degli anni ‘70. Per le nuove colorazioni Manta, Breil trae ispirazione appunto da alcune località italiane conosciute a tutti: Napoli, Milano, Ostia e Punta Ala. Gli orologi della collezione hanno una cassa d’acciaio di 42 mm di diametro e la corona a vite è collocata a ore 4 (come per gli orologi da sub). Il quadrante, a doppio livello, ospita indici applicati con materiale luminescente con minuteria impressa sul rehaut. La data è a ore 3, a ore 12 c’è il logo Breil e a ore 6 il logo Manta col dato di impermeabilità dell’orologio: 220 m/660 ft. Le sfere, ore minuti e secondi, sono rivestite con luminous, mentre la lancetta dei minuti è del colore arancione che riprende i Manta originali. Il modello Sea Blue (TW2067) è un tributo all’affascinante città di Napoli. La tonalità Sea Blue è proposta dalla Continua a leggere