OMEGA Speedmaster Pilot

OMEGA Speedmaster Pilot

Image 1 of 4

    

Pochi giorni fa OMEGA ha presentato il nuovo Speedmaster Pilot, orologio che si ispira al primo Speedmaster nato nel 1957 e che divenne la “scelta dei piloti” per molti di coloro che all’epoca volavano nell’aeronautica militare statunitense. La cassa da 40,85 mm è realizzata in acciaio inossidabile e presenta una finitura opaca per evitare i riflessi. La lunetta è montata su un anello di alluminio opaco e mantiene il suo legame con lo Speedmaster attraverso il “Dot Over Ninety” e il “Diagonal to Seventy” sulla scala tachimetrica. La vera particolarità di questo orologio è il quadrante nero opaco granulato con le lancette delle ore e dei minuti e gli indici tutti caratterizzati da blocchi di Super-LumiNova bianca (emissione verde), che garantiscono la piena visibilità durante i voli notturni. Anche la lancetta centrale del cronografo, di colore nero opaco, spicca per la Continua a leggere



Frederique Constant Classic Worldtimer Manufacture

Frederique Constant Classic Worldtimer Manufacture

Image 1 of 4

    

Il Classic Worldtimer Manufacture di Frederique Constant, fino ad oggi era proposto in tre colori: il bianco, il nero e il blu; ma grazie a due nuove edizioni limitate è stato aggiunto il verde bosco. L’orologio, con cassa da 42 mm, è ora disponibile o su cassa acciaio (718 gli orologi) o su cassa in oro rosa 18K (solo 36 pezzi) e presenta un quadrante con mappa del mondo in rilievo sullo sfondo, un contatore della data a ore 6 e un cinturino in pelle verde scuro. Il calibro di manifattura, FC-718, con 38 ore di riserva di carica, permette di leggere, sul disco delle 24 ore, i fusi orari associati alle 24 città di riferimento, completati dalla data leggibile attraverso la lancetta che si muove nel contatore a ore 6. Anche in queste versioni tutte le funzioni possono essere regolate dall’unica corona. Al primo scatto della corona, si regola la Continua a leggere



Iwc Schaffhausen Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu

Iwc Schaffhausen Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu

Image 1 of 4

    

Pochi giorni fa IWC Schaffhausen ha deciso di arricchire la sua collezione Ingenieur con un nuovo Ingenieur Automatic 40 con quadrante blu. L’Ingenieur venne presentato nel 1955 come primo orologio da polso antimagnetico per uso civile di IWC Schaffhausen. Negli anni Settanta poi, Gérald Genta lo riprogettò, dando vita all’Ingenieur SL, referenza 1832, un orologio sportivo di lusso in acciaio inossidabile con bracciale integrato. L’anno scorso venne presentato l’Ingenieur Automatic 40 in titanio e tre versioni in acciaio inossidabile con quadrante nero, argenté e Aqua, che si distingueva per la caratteristica lunetta con cinque viti funzionali, il bracciale integrato e lo speciale motivo del quadrante. E oggi si aggiunge una versione con un bellissimo quadrante blu. La caratteristica struttura a “tapisserie”, composta da piccole linee e quadrati, viene impressa ad alta pressione nella Continua a leggere



Norqain Adventure Sport 37mm Dlc Gold

Norqain ha presentato il suo nuovo orologio, l’Adventure Sport 37mm DLC Gold, che si ispira alle montagne svizzere. La cassa, di 37 mm appunto, è in acciaio inox con trattamento DLC, abbinata a una lunetta in oro rosso e a un inserto in ceramica nera, creando un ottimo contrasto. Il quadrante, caratterizzato dal classico motivo montano Norqain, celebra i paesaggi montani, mentre gli indici in Continua a leggere



Breguet Classique Tourbillon 3358

Breguet Classique Tourbillon 3358

Image 1 of 3

    

Abraham-Louis Breguet, nel campo dell’orologeria, è stato indubbiamente uno dei più grandi orologiai e inventori; al punto che a volte, chiacchierando con qualcuno, me ne esco affermando che dopo di lui nel campo dell’orologeria non è stata inventato più niente (forse esagero…).  Tra le sue invenzioni, quella più significativa è stata il tourbillon, brevettata nel 1801 e creata per contrastare gli effetti negativi della gravità terrestre che disturbano la precisione degli orologi da tasca attenuando così le discrepanze nella misurazione del tempo. Ed oggi la Manifattura che porta il suo nome ha presentato il Classique Tourbillon 3358, animato dal calibro di manifattura 187D a carica manuale, incorniciato da oro e diamanti. Assemblato con 187 componenti e dotato di 21 rubini, con spirale Breguet in acciaio, ha una riserva di carica di Continua a leggere



Parmigiani Armoriale Répétition Mystérieuse

Parmigiani Armoriale Répétition Mystérieuse

Image 1 of 5

    

Oggi, 2 dicembre, è il compleanno di Michel Parmigiani e Parmigiani Fleurier, come ogni anno, presenta una straordinaria creazione orologiera; quest’anno tocca all’Armoriale Répétition Mystérieuse, un capolavoro rivoluzionario che fonde la bellezza artistica con un’eccezionale ingegneria acustica. Primo di una serie di cinque pezzi unici, ogni Armoriale Mysterious Repeater è pensato per essere diverso. L’orologio presenta una cassa in oro bianco da 42 mm, progettata esclusivamente per questo modello unico, con elementi di design ispirati alle colonne doriche e alla sezione aurea. Ogni dettaglio, dalla cassa alla fibbia ad ardiglione finemente incisa, incarna la ricerca dell’armonia e della perfezione estetica tipiche della Manifattura. A differenza di un orologio tradizionale, l’Armoriale nasconde l’ora sul retro, dedicando interamente la superficie frontale all’artigianato artistico. Il grand feu in smalto traslucido verde pastello presenta un motivo finemente guilloché, ulteriormente esaltato da delicate incisioni di una pigna, simbolo di ispirazione per Michel Parmigiani. Ruotando l’orologio, chi lo indossa scopre le lancette delle ore e dei minuti in oro rosa posizionate sul retro della cassa. Questo quadrante posteriore è ornato da un disco di giada bianca guatemalteca e da indici circolari. Storicamente, la ripetizione minuti forniva un modo per leggere l’ora al buio prima dell’avvento dell’illuminazione artificiale suonando le ore e i minuti su richiesta. Questo complicato meccanismo, dotato di un preciso sistema di martelli e gong, offre un metodo di lettura dell’ora basato sul suono: ascoltando ogni rintocco, chi lo indossa può riconoscere le ore, i quarti e i minuti attraverso suoni distinti. L’Armoriale Répétition Mystérieuse si distingue per i suoi gong “cattedrale”, che sono extra lunghi e avvolgono il movimento quasi due volte. Questa scelta tecnica prolunga la risonanza di ogni suono, offrendo un tono ricco e profondo che ricorda le grandi campane delle cattedrali. All’interno dell’Armoriale Répétition Mystérieuse, l’orologio è animato da un movimento a Continua a leggere



Roger Dubuis Knights of the Round Table: The Omniscient Merlin

02.-Manufacture-Roger Dubuis Knights of the Round Table: The Omniscient Merlin-Dubuis_Knights-of-the-Round-Table

Image 1 of 5

    

La collezione Knights of the Round Table di Roger Dubuis (iniziata nel 2013) presenta la sua ultima, incredibile creazione: un segnatempo dedicato a un personaggio imprescindibile da Re Artù, il Mago Merlino. Il quadrante evoca un paesaggio sorvegliato da una cerchia di guerrieri. Secondo alcune leggende arturiane, Mago Merlino viveva vicino a spettacolari scogliere dell’Irlanda del Nord, da dove si poteva ammirare l’antico Selciato del Gigante con le sue imponenti colonne di basalto. Si narra che Merlino, con i suoi poteri, abbia sollevato le pietre e le abbia trasportate nella piana di Salisbury, in Inghilterra, creando il cerchio oggi noto come Stonehenge. Questo enigmatico cerchio di pietre è un monumento eterno che Merlino ha voluto dedicare alla memoria dello zio di Re Artù, Re Pendragon. In passato, Merlino aveva aiutato Pendragon a riconquistare il trono, un momento cruciale nella leggenda arturiana poiché diede origine al filone narrativo che avrebbe condotto alla nascita di Artù e alla ricerca del Sacro Graal. E oggi Roger Dubuis riproduce in questo orologio la maestosità di queste formazioni naturali. Ogni quadrante è realizzato a partire da una base in oro rosa 18 carati, sulla quale sono stati riprodotti con precisione una serie di fori e sezioni esagonali, successivamente trattati con uno strato di PVD nero. Molte delle sezioni sottostanti in oro rosa sono state rivelate con l’utilizzo del laser ed enfatizzate con una finitura opaca o ricorrendo a un motivo a raggiera per donare ulteriore profondità. A questo punto, sono state montate le 56 colonne, tutte rigorosamente a mano, su varie altezze, comprese tra 0,2 mm e 3,7 mm. La Manifattura ha inserito 28 blocchi di vero basalto, 9 blocchi di oro rosa massiccio, 10 blocchi di vetro nero stile Murano e 9 blocchi di vetro trasparente poggiati sulle sezioni opache d’oro della platina! I 56 blocchi non sono solo assemblati per riprodurre fedelmente il Selciato del Gigante, ma, nella loro disposizione angolare, creano un punto di fuga al centro del quadrante, accentuando volume e profondità. I dodici cavalieri sono realizzati con Continua a leggere



Bell & Ross BR-05 Skeleton Arctic Blue

Bell & Ross BR-05 Skeleton Arctic Blue

Image 1 of 4

    

Si avvicina l’inverno e i paesaggi delle regioni polari diventano attuali, anche grazie al fascino che in molti di noi esercitano; merito anche della bellezza del ghiaccio che, dalla sua unione con l’acqua e il freddo, riflette i toni del blu. Linea cromatica già proposta da Bell & Ross con il BR-X5 Ice Blue, caratterizzato da un quadrante blu ghiaccio. Ma il nuovo BR-05 Skeleton Arctic Blue, va oltre: il quadrante del nuovo BR-05 Skeleton Arctic Blue ha una sfumatura di blu scelta per riflettere al meglio le tonalità glaciali dell’artico. Il quadrante sembra scolpito da un pezzo di ghiaccio. Questo effetto sorprendente è il risultato di una combinazione di varie tecniche: incisione laser e stampa a tampone. Il quadrante è costituito da una lastra di vetro tinto di blu con su incise a laser linee irregolari, per riprodurre la Continua a leggere



Vacheron Constantin Overseas Tourbillon

Vacheron Constantin Overseas Tourbillon in titanio

Image 1 of 5

    

Pochi giorni fa, Vacheron Constantin ha presentato uno Overseas Tourbillon interamente realizzato in titanio con uno splendido quadrante blu, alimentato dal Calibro 2160, un movimento ultrasottile (solo 5,65 mm) a carica automatica. Dotato di un regolatore del tourbillon visibile a ore 6 attraverso un’apertura del quadrante, il movimento presenta una massa oscillante periferica in oro 22 carati che aziona il calibro; l’orologio ha tre giorni di riserva di carica.  La collezione Overseas nacque nel 1996 e venne rivisitata otto anni dopo. Il primo orologio interamente in titanio, invece, fu un modello Overseas tourbillon scheletrato presentato nel 2022.  Da ammirare sul tourbillon la finitura satinata verticale sul bracciale con gli angoli delle maglie lucidati, mentre la lunetta presenta una Continua a leggere



Audemars Piguet Royal Oak Concept Tourbillon “COMPANION”

Royal Oak Concept Tourbillon “COMPANION”

Image 1 of 4

    

La nuova edizione limitata del Royal Oak Concept Tourbillon completamente realizzato in titanio che vi presento oggi, è stata realizzata in collaborazione con KAWS. L’orologio fa parte del DNA estetico dell’artista newyorkese, che ha collocato il suo personaggio COMPANION in miniatura nel cuore dell’orologio; e per rendere protagonista questo personaggio in stile cartoon, Audemars Piguet ha deciso di “mettere da parte il tempo”, mostrandolo con un innovativo sistema periferico. KAWS ha iniziato la sua carriera come artista di graffiti a New York negli anni Novanta, facendosi un nome “espandendo” le pubblicità sulle cabine telefoniche o alle fermate degli autobus. Le sue prime opere hanno portato ai successivi personaggi, tra cui COMPANION, che sono serviti a sperimentare nuove possibilità in termini di forme, materiali e dimensioni.  COMPANION di KAWS richiama al contempo i concetti di vita e morte, ciò che è reale e ciò che è falso. Il Royal Oak Concept Tourbillon “COMPANION” da 43 mm presenta l’estetica di KAWS su entrambi i lati. In omaggio alle prime opere dell’artista, COMPANION fa capolino sotto il vetro zaffiro. Questa miniatura tridimensionale grigio scuro e chiaro a contrasto è interamente realizzata in Continua a leggere