Panerai Luminor GMT Power Reserve Ceramica

Panerai, Official Timekeeper al Salone del Mobile.Milano 2025, ha appena presentato il nuovo Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574. L’orologio (sintesi orologiera del concetto di design funzionale) ha una cassa in ceramica nera di 44mm. L’elevata resistenza alle temperature, ai graffi e alla corrosione e la sua naturale leggerezza, ha permesso alla ceramica di diventare uno dei materiali high-tech più impiegati da Panerai dal lontano 2007 quando fu introdotta sul Radiomir Black Seal Ceramica PAM00292. Il processo di creazione della cassa prende il via con una polvere di ceramica a base di ossido di zirconio (ZrO2), una sostanza nota per la sua resistenza e la sua stabilità. A seconda del colore desiderato, se ne possono utilizzare di diverse gradazioni. La polvere di ossido di zirconio è quindi unita a un legante e successivamente processata (stampa o iniezione) per creare una prima forma grezza della cassa. La cassa semilavorata è quindi soggetta a un processo di sinterizzazione in forni ad alta temperatura, trasformando l’iniziale composto di ceramica in un materiale denso e resistente, in grado di tollerare l’usura. Durante la sinterizzazione, il componente in ceramica subisce una riduzione del proprio volume di Continua a leggere



DOXA e il nuovo SUB 250T GMT

DOXA SUB 250T GMT

Image 1 of 10

     

Dopo quasi vent’anni, DOXA ha deciso di reintrodurre nella collezione SUB la funzione GMT. Il nuovo SUB 250T GMT, con ore, minuti, secondi, datario a ore 3 e appunto funzione GMT, ha ora una cassa rivisitata di 40 mm. Viene proposto negli otto colori DOXA, con cinturino in caucciù o bracciale in acciaio inox “grain de riz”, oltre ad una versione Sharkhunter vintage che ricorda i primi modelli storici Sharkhunter con le lancette totalmente bianche. Nato per soddisfare sub e viaggiatori, il SUB 250T GMT trae ispirazione dal leggendario SUB 750T GMT, presentato nel 2006 nelle versioni arancione Professional, nera Sharkhunter, blu scuro Caribbean e gialla Divingstar. Con la lancetta GMT scheletrata dal design tipicamente DOXA e la finestrella della data a ore 3, quest’orologio rappresenta lo strumento indispensabile per coloro che vivono una vita senza confini. Questo nuovo modello, che si ispira alle linee iconiche del SUB, ha la lunetta unidirezionale brevettata con scale di immersione incise, corona avvitata, design ergonomico e impermeabilità fino a Continua a leggere



Tudor Pelagos FXD GMT “Zulu Time”Tudor

PELAGOS FXD GMT “Zulu Time”

Image 1 of 7

Dagli anni ’50 la Marine nationale, la Marina militare francese, può contare sugli orologi subacquei che TUDOR fornisce in via ufficiale. Il primo modello Pelagos FXD, dove la contrazione dell’inglese “fixed” richiama le barrette fisse per l’attacco del cinturino, è stato introdotto nel 2021. Quest’anno la famiglia Pelagos FXD, per soddisfare le esigenze dell’Aéronautique navale, la forza francese responsabile delle operazioni di aviazione navale, si arricchisce del Pelagos FXD GMT che consente di visualizzare tre fusi orari al contempo: oltre all’ora locale e a un secondo fuso orario, consente infatti di visualizzare anche “l’ora Zulu”, nome militare del tempo coordinato universale (Universal Time Coordinated, UTC), ossia lo standard orario a cui fanno riferimento tutti gli aviatori. L’ora Zulu corrisponde all’ora del meridiano zero – o all’ora a zero gradi di longitudine – comunemente nota come Continua a leggere



CITIZEN celebra il suo 100° anniversario con un nuovo Serie 8

Citizen Serie 8-800 100° Anniversario

Image 1 of 4

CITIZEN, per celebrare il centesimo anniversario dalla produzione del primo orologio a marchio Citizen, ha presentato un nuovo orologio meccanico della collezione Serie 8-880. Questo modello, che trovo molto ben riuscito, è disponibile in edizione limitata a 2200 pezzi mondo e presenta la caratteristica struttura in due pezzi della cassa (di 41 mm) che è diventata la firma della gamma 880. La cassa della Serie 8 viene esaltata dal contrasto del grigio di fondo con il blu degli inserti. Il bracciale integrato alla cassa senza anse riprende lo stesso contrasto tra grigio e blu. Il quadrante in madreperla è rifinito con una piacevolissima gradazione blu. Il movimento, il Calibro 9054, è dotato di una funzione GMT che Continua a leggere



Bvlgari Aluminium Black GMT

Bvlgari Aluminium Black GMT

Image 1 of 3

Il Bvlgari Aluminium, presentato per la prima volta nel 1998, nel 2021 venne dotato della funzione GMT (Greenwich Mean Time), inizialmente nella variante in blu. Quest’anno il Bvlgari Aluminium Black GMT è stato rivisto con un orologio che richiama la versione originale, con un quadrante bianco incorniciato da una lunetta in caucciù nera e un cinturino anch’esso in caucciù nero con maglie in alluminio e fibbia ad ardiglione in alluminio. La funzione GMT è codificata a colori, con il rosso per le ore diurne e il nero per quelle notturne, mentre la lancetta delle ore secondaria è caratterizzata da una freccia bianca con contorno rosso. In condizioni di scarsa illuminazione, le lancette e gli indici sono ben visibili grazie al rivestimento in Continua a leggere



Breitling Navitimer 41 e Cosmonaute B12

Breitling Navitimer 41 GMT

Image 1 of 10

Breitling amplia la gamma del Navitimer (il primo orologio da polso per piloti ad abbinare un cronografo e un regolo calcolatore computazionale) con il Navitimer GMT e l’Automatic 41 a tre lancette, oltre ad un’edizione limitata del Cosmonaute a carica automatica (il Cosmonaute è una versione a 24 ore del Navitimer). Breitling ebbe un ruolo chiave nella nascita del volo commerciale. I suoi segnatempo di bordo divennero un equipaggiamento di serie prima sugli aerei ad elica, poi sui jet prodotti dai principali costruttori mondiali di aeromobili. Il Navitimer era dotato di un regolo calcolatore circolare che consentiva ai piloti di effettuare calcoli fondamentali che permettevano loro di rilevare la velocità di decollo o il consumo di carburante. Breitling iniziò a riprogettare la linea Navitimer nel 2022, a partire dal cronografo originale. La posizione centrale della scala a 24 ore del GMT e l’aspetto nitido dell’Automatic garantiscono che il Continua a leggere



Bulgari Octo Finissimo Sketch: l’arte del disegno

 

Bulgari Octo Finissimo Sketch Oro rosa

Image 1 of 5

La collezione Octo Finissimo di Bulgari, iniziata nel 2014 con l’orologio con tourbillon più sottile al mondo, negli anni si è distinta per il suo approccio pionieristico all’arte della miniaturizzazione combinato ad un design purissimo, aggiudicandosi nove record, tra cui quello di orologio a tre lancette più sottile al mondo e cronografo più sottile al mondo. Quest’anno Bulgari, per celebrare il suo 140° anniversario, ha presentato un orologio con quadrante illustrato che rappresenta il fondello del movimento, come se il segnatempo venisse ammirato dal lato opposto, attraverso il fondello aperto. Sketch in inglese, deriva dall’italiano schizzo, un tipo di disegno che dal Rinascimento Italiano abbraccia pittura, scultura e architettura. All’epoca, gli schizzi erano anche profondamente associati alle scoperte di quei tempi, come l’anatomia o la prospettiva. Lo schizzo rivela così l’anima di un orologio, proprio come il suo movimento ne diventa l’anima meccanica. Da qui nasce la geniale intuizione alla base dell’Octo Finissimo Automatic Sketch: fondere sul quadrante il bozzetto e il fondello, l’arte e la tecnica.

La serie inaugurale di Octo Finissimo Automatic Sketch sarà disponibile in due edizioni limitate da 280 pezzi in acciaio e 70 in oro rosa. Lo schizzo sul quadrante mette in mostra in modo unico il micro-rotore, lo scappamento, i ponti, i rubini e i complessi dettagli di finitura dell’orologio, come il Côtes de Genève e il perlage. Con tratti vivaci, naturali e spontanei, il bozzetto enfatizza le caratteristiche principali dell’icona Finissimo. La versione monocromatica in oro rosa 18 carati 5N presenta sottili sfumature grigie date dalle lancette e dalle linee dello schizzo, che ne esaltano l’eleganza. Il quadrante, simile a una tela bianca, consente invece al bozzetto di svilupparsi liberamente. La versione in acciaio, anch’essa monocromatica, presenta un Continua a leggere



Longines Master Collection: nuovi modelli GMT in oro

The Longines Master Collection

Image 1 of 6

La collezione The Longines Master Collection si arricchisce di due nuovi esclusivi modelli GMT in oro giallo o in oro rosa 18 carati, ciascuno limitato a 500 esemplari. Gli orologi, con cassa di 40 mm di diametro, ospitano l’esclusivo calibro Longines L.844.5, dotato di una spirale in silicio e di componenti innovativi grazie ai quali il calibro vanta una resistenza ai campi magnetici dieci volte superiore alla norma di riferimento ISO 764. Il movimento meccanico a carica automatica è visibile attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro e garantisce una riserva di carica fino a 72 ore.Il quadrante argentato givré riporta, decalcata sul rehaut, la scala 24 ore in Continua a leggere



Bell & Ross BR 05 GMT SKY BLUE

BR 05 GMT SKY BLUE

Image 1 of 4

   

Il nuovo BR 05 GMT Sky Blue, con un bellissimo quadrante azzurrato, è stato pensato da Bell & Ross per offrire ai viaggiatori (e non solo a loro) una visualizzazione chiara e semplice di un secondo fuso orario grazie alla quarta lancetta con una grande punta bianca a forma di freccia che indica istantaneamente l’orario del paese di origine grazie a una lunetta interna graduata su 24 ore. Questo rehaut è impreziosito da un trattamento bicolore, blue cielo e argento, satinato e rodiato, che permette di distinguere immediatamente la differenza tra le ore diurne e quelle notturne. Il tutto in una cassa di 41 mm di diametro. Il BR 05 GMT Sky Blue è animato dal movimento meccanico a Continua a leggere



Timex e il suo nuovo cronografo Q Timex GMT

Q Timex GMT

Image 1 of 4

   

L’iconico Q Timex, lanciato per la prima volta negli anni ’70, oggi esce anche in versione GMT. Sono due i nuovi modelli con funzione GMT che riprendono le linee dei cronografi Q Timex. Dal diametro di 40 mm, la cassa è realizzata in acciaio inossidabile, così come la corona e i pulsanti e monta un movimento al quarzo; è completata dalla lunetta girevole bicolore, nera e silver con cifre arabe. Il quadrante sceglie un design essenziale declinato in due varianti, nero e bianco, ed è perfettamente leggibile grazie agli indici e alle lancette luminescenti. I tre contatori, nello stesso colore del quadrante, sono posti a ore 12, 6 e 9. Le lancette – ore minuti e secondi – sono luminescenti. La quarta sfera per la lettura dell’ora del Continua a leggere