Wyler Vetta Jumbostar Incaflex e Chronographe 38

Wyler Vetta Jumbostar Incaflex

Image 1 of 8

     

Wyler Vetta ha reso omaggio ai suoi primi 100 anni con due nuovi orologi dal sapore vintage. Il primo, il Jumbostar Incaflex, è un nuovo cronografo in edizione limitata di 100 esemplari che celebra il bilanciere Incaflex, brevettato nel 1927 dai fratelli Paul e Alfred Wyler. L’introduzione del bilanciere Incaflex (seguito dall’Incabloc nel 1938) segnò una svolta decisiva nell’industria orologiera, risolvendo uno dei principali problemi di affidabilità e precisione degli orologi meccanici dell’epoca, la resistenza agli urti. Il bilanciere, con la sua struttura elastica, era in grado di assorbire e distribuire efficacemente gli urti, proteggendo il movimento da vibrazioni e colpi che ne avrebbero potuto compromettere la meccanica. L’orologio ha una cassa in acciaio satinato di 40 mm di diametro, con due corone a vite: una per la regolazione di ore, minuti e secondi (alle ore 3), e l’altra per la regolazione del rehaut girevole (alle ore 10). Il quadrante è nero con contatori color antracite, mentre dettagli in rosso degli indici della minuteria, le lancette dei secondi e dei contatori cronografici, insieme agli indici luminescenti delle ore, arricchiscono il design. Il quadrante è protetto da un vetro zaffiro bombato e antiriflesso. Il design sportivo dell’orologio è accentuato dalla massa oscillante, anch’essa nera, realizzata in acciaio PVD e alleggerita da tre fori circolari. Il fondello in vetro zaffiro consente di ammirare il calibro ETA 2894, che garantisce una riserva di carica di circa 42 ore, e offre un’impermeabilità fino a 10 atmosfere (100 metri). Per completare l’estetica sportiva e vintage di questo cronografo, l’orologio utilizza i cinturini Tropic Legend 1966 prodotti da Seacult e realizzati in caucciù nero.

Altra interessante novità del Marchio è il Chronographe 38, che rende omaggio a uno dei cronografi Wyler Vetta più rappresentativi degli anni ’40, oltre che uno dei primi nella storia dell’orologeria a vantare una cassa impermeabile. Questi nuovi orologi hanno una cassa in acciaio satinato da 38 mm di diametro, una dimensione perfetta. Il quadrante è disponibile in tre varianti cromatiche: una versione bicolore grigio e nero, una nera con dettagli gialli, e una versione grigia; tutte e tre le varianti riconducono fedelmente ai quadranti degli anni 40 del brand. Su ogni quadrante è presente un rehaut con scala graduata BASE 1000, che permette di misurare la Continua a leggere



Wyler Vetta Cronografo Automatico Jumbostar 40mm

Wyler Vetta Cronografo Automatico Jumbostar 40 Mm

Image 1 of 6

     

Wyler Vetta ha da poco arricchito la collezione di cronografi Jumbostar 40 mm con quadranti verde e blu; ora i segnatempo sono disponibili in 2 versioni (con bracciale o cinturino) e quattro colori per ciascuna versione. I nuovi cronografi, animati dal calibro ETA 2894 con 42 ore di riserva di carica, riprendono le linee e le peculiarità dei modelli tanto apprezzati degli anni Sessanta. La cassa d’acciaio è di 40 mm di diametro con finitura satinata, corona a vite ore 3, pulsanti start/stop e reset a ore 2 e 4; mentre a ore 10 c’è la tipica seconda corona, anch’essa a vite, che regola il rehaut girevole a scatto unidirezionale con scala dei minuti. Ogni quadrante propone la tipica costruzione su due livelli: il livello inferiore, color crema, ospita tacche rosse collocate in corrispondenza delle 12 ore scandite a loro volta da indici corposi evidenziati da materiale luminescente. Oltre alle lancette centrali di ore e minuti con materiale luminescente c’è la lancetta dei secondi in rosso, tranne la versione con quadrante color ruggine che monta la sfera dei secondi di color acciaio. Tutti i quadranti garantiscono un’ottima la leggibilità in differenti condizioni. I due contatori crono, collocati a ore 3 e ore 9, indicano rispettivamente Continua a leggere



Wyler Vetta e i suoi nuovi Dynawind

I nuovi Wyler Vetta Dynawind Quest’anno Wyler Vetta festeggia un secolo di eccellenza orologiera commemorando il centenario della produzione del primo orologio da polso a marchio Wyler. Fondata nel 1923 a Basilea da Paul Wyler, l’azienda è stata pioniera in innovazioni tecniche e design distintivi. Per celebrare questo importante anniversario, Wyler Vetta lancia la nuova collezione Dynawind caratterizzata da quadranti ispirati ai colori delle iconiche Lancia Fulvia Zagato degli Anni 60 e 70. Design che unisce tradizione e modernità La collezione Dynawind, creata dal designer Fulvio Locci, è un omaggio alla storica linea lanciata dal marchio negli Anni 60. Pensata… Continua a leggere


Wyler Vetta e la Limited Edition per l’Esercito Italiano

Wyler Vetta Dynawind Esercito

Image 1 of 5

 

Wyler Vetta, storico marchio italiano di orologeria nato nel 1896, questa mattina ha presentato nella splendida cornice del Palazzo Cusani a Milano (sede di rappresentanza della NATO e del Comando Militare Esercito Lombardia) una nuova Limited Edition di 1659 esemplari della collezione di orologi Dynawind dedicata all’Esercito Italiano (il numero ricorda l’anno di nascita dell’Esercito Italiano). La storia della collezione Dynawind, la linea ispirata ai mitici segnatempo degli anni ’60, è legata al mondo dei Corpi Speciali; tra l’altro è l’orologio dei Guardia Coste americani. Quest’anno il forte legame di Wyler Vetta con le sue origini e la sua vocazione che coniuga tradizione e innovazione, ha datovita a una nuova collaborazione che ha portato alla nascita della collezione di orologi Dynawind Esercito, una linea composta da Continua a leggere



Wyler Vetta presenta le novità al VO’Clock Privé di Vicenza

WYLER VETTA Jumbostar 40mm

Image 1 of 3

 

L’appuntamento con VO’Clock Privé, il salotto dedicato all’orologeria che si svolgerà in contemporanea con Vicenza Oro da oggi al 20 marzo 2022, annovera tra i suoi protagonisti di spicco lo storico marchio di orologeria Wyler Vetta, che presenterà le novità della collezione a partire dalle differenti evoluzioni della linea Jumbostar, con la creazione in edizione limitata, con cassa da 43 mm, sviluppata per la celebrazione del 125° anniversario della nascita del fondatore del brand, Paul Wyler. Il modello Jumbostar sarà presentato a marzo nella versione con cassa d’acciaio di 40 mm e alcune implementazioni tecniche e stilistiche. Il segnatempo sarà dotato di un vetro zaffiro antiriflesso bombato ed equipaggiato con un Continua a leggere



Il nuovo Wyler Vetta Jumbostar 125°

Wyler Vetta Jumbostar 125°

Image 1 of 6

Tempo di rilancio. Nel 2021, per lo marchio Wyler Vetta ricorrono ben due anniversari: 125 anni dalla nascita del fondatore Paul Wyler e 90 anni dal famoso evento del 1931 in occasione del quale un orologio Wyler Vetta venne gettato dalla Tour Eiffel per dimostrarne, con successo, la robustezza. Ricordiamo inoltre che portano la firma Wyler Vetta alcune delle innovazioni più significative del settore orologiero come l’invenzione del bilanciere Incaflex e la cassa monoblocco col fondello del 1932 che equipaggiò il modello Acquarama, nome in seguito utilizzato dai cantieri Riva per uno dei suoi più iconici motoscafi. Inoltre il loro modello definito “cricchetto” è stato esposto per più di 50 anni al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Ora il brand, con la nuova Business Unit con a capo Marcello Binda ed il designer Fulvio Locci a firma delle collezioni, annuncia l’inizio di un nuovo capitolo della propria storia proponendo, con un posizionamento medio/alto, una collezione Swiss Made dal look sportivo. Tre le linee: Jumbostar, Dynawind ed Heritage.

Continua a leggere