Hamilton Boulton al polso di Indiana Jones

Hamilton Boulton

Image 1 of 5

   

Indiana Jones, il leggendario archeologo, torna al cinema da oggi nel film Indiana Jones e il Quadrante del Destino. E per il suo ritorno in scena Indy (il nick che usa) indossa il Boulton, l’iconico orologio anni Quaranta di Hamilton. Non è una novità per Hamilton, visto che i suoi orologi compaiono nei film hollywoodiani da oltre 90 anni. Per garantire che gli orologi siano perfettamente in linea con il periodo storico dei costumi di scena, Hamilton ha lavorato fianco a fianco con Ben Wilkinson, che nel film cura gli arredi scenici. Insieme al Boulton, il fedelissimo amico di Indy, Renaldo, indossa il Khaki Navy Scuba in Continua a leggere



Glashütte Sixties Small Second

Glashütte Sixties Small Second

Image 1 of 5

   

I designer di Glashütte Original si sono ispirati agli anni Sessanta per creare un orologio che catturasse il frizzante spirito di quegli anni; ci sono riusciti con il nuovo Sixties Small Second con cinturino in alligatore verde. I modelli Sixties fanno parte da anni della collezione Vintage di Glashütte Original. Che si tratti di un modello a tre lancette o con data panoramica, di un cronografo o di una colorata edizione limitata, hanno tutti un look leggermente retrò. Quest’anno la Manifattura sassone presenta per la prima volta un orologio con i piccoli secondi dove la più veloce delle tre lancette è in un indicatore separato a ore 6. I piccoli secondi sono inseriti nel quadrante argenté galvanico e decorati con una finitura effetto vinile. Le lancette sono di colore abbinato alla cassa da 42 mm in Continua a leggere



Swatch, la sua collezione Swatch NEON e la mia prova al polso

SWATCH NEON

Image 1 of 9

   

Con l’arrivo dell’estate Swatch ha lanciato una nuova collezione fatta di colori neon e simpatici dettagli. A ispirare i quatrro nuovi Swatch NEON, sono i primissimi e iconici orologi di Swatch come CHRONO GRAND PRIX, TECHNO SPHERE, CHRONO WHITE HORSES e SKYCHART, ora riproposti con dimensioni extra large, materiali ecocompatibili e vividi colori neon. Non solo ve li descrivo, ma ho avuto la possibilità di provarne pure uno: il Neon To The Max! iniziamo appunto da questo. SWATCH NEON TO THE MAX è pensato per chi vuole un quadrante colorato che sia espressione di carattere: Swatch ha ripensato una delle sue ultimissime icone, il CHRONO GRAND PRIX, rendendolo più luminoso e con ancora più carattere..
La cassa, il cinturino e le fibbie in materiale biologico dello SWATCH NEON TO THE MAX sono più massicci rispetto al modello originale ma, ed ecco la prima piacevolissima sorpresa appena indossato, è leggerissimo e portabilissimo anche su polsi piccoli quale è il mio ad esempio. Anche in giornate particolarmente calde come le ultime, arrivavo a Continua a leggere



Speake Marin e il nuovo “Dual Time Pink” con funzione GMT e datario retrogrado

Speake Marin Dual Time Pink

Image 1 of 4

   

La collezione One & Two Openworked di Speake Marin si arricchisce del “Dual Time Pink” in edizione limitata a 10 pezzi per la versione con cassa 38mm e 28 pezzi per quella con cassa da 42mm. L’orologio, dalle tinte pastello rosa intenso, si ispira alle vivaci e colorate tonalità dell’architettura Art Déco del famoso quartiere Ocean Drive di Miami. È un segnatempo pratico e resistente grazie alla nuova cassa Piccadilly realizzata in titanio grado 5 rivestito in DLC nero (Diamond-Like-Carbon); l’orologio è impermeabile fino a 30 metri. Il rosa pastello opaco Pantone 700 C del quadrante si mescola al nero della cassa in titanio DLC e degli originali ponti traforati in PVD nero, creando un Continua a leggere



Bell & Ross BR 05 GMT SKY BLUE

BR 05 GMT SKY BLUE

Image 1 of 4

   

Il nuovo BR 05 GMT Sky Blue, con un bellissimo quadrante azzurrato, è stato pensato da Bell & Ross per offrire ai viaggiatori (e non solo a loro) una visualizzazione chiara e semplice di un secondo fuso orario grazie alla quarta lancetta con una grande punta bianca a forma di freccia che indica istantaneamente l’orario del paese di origine grazie a una lunetta interna graduata su 24 ore. Questo rehaut è impreziosito da un trattamento bicolore, blue cielo e argento, satinato e rodiato, che permette di distinguere immediatamente la differenza tra le ore diurne e quelle notturne. Il tutto in una cassa di 41 mm di diametro. Il BR 05 GMT Sky Blue è animato dal movimento meccanico a Continua a leggere



BREGUET TYPE XX: il ritorno di un’icona

BREGUET TYPE XX

Image 1 of 5

   

Breguet ha presentato un nuovo Type XX, orologio iconico, con calibro totalmente inedito, per il quale sono stati necessari quattro anni di lavoro, declinato in due versioni: una militare, l’altra ispirata ai modelli civili. Nei primi anni ’50 la Manifattura rispose per prima alle esigenze dell’aeronautica militare, che richiedeva un cronografo da polso robusto e dotato di caratteristiche particolari. Per un pilota, disporre dell’ora e di riferimenti temporali in condizioni di attività intensa e di stress a bordo di un velivolo era ed è di vitale importanza. Misurare il tempo di volo, cronometrare i tempi di volo intermedi, controllare il consumo di carburante, effettuare ricognizioni o manovre… Tutte queste attività necessitano di strumenti che gli orologiai negli anni avrebbero reso sempre più precisi e di pratico utilizzo: cronografi di bordo prima, cronografi da polso poi. I prodotti “speciali”, adattati alle esigenze specifiche dell’aeronautica, diventano numerosi a partire dagli anni ’30: cronometri d’aeroporto a 19 linee in una cassa d’argento antimagnetico, cronografi rattrapanti, piccoli cronometri di bordo a 24 linee dotati di cassa coibentata, termostato, illuminazione, siderometro. La fornitura di strumenti orologieri destinati alla cabina di pilotaggio degli aeromobili si intensifica a partire dai primi anni ’50.  Ha inizio la moda del Continua a leggere



Eberhard Chrono 4 Bellissimo

Nel 2001, Eberhard & Co. rivoluzionò il mondo dei cronografi con il Chrono 4, l’unico cronografo con 4 contatori in linea (minuti, ore, 24 ore e piccoli secondi) che suscitò stupore fin dal suo lancio. Il modello “Bellissimo” che presento oggi è disponibile con diverse versioni di quadrante, tra cui un colore albicocca molto vintage ( e molto bello!). Particolare attenzione è stata dedicata al design del quadrante e alla struttura della cassa in acciaio, dalle Continua a leggere



Chanel Mademoiselle J12 La Pausa

CHANEL MADEMOISELLE J12 LA PAUSA

Image 1 of 3

   

Quest’anno Mademoiselle Chanel e l’orologio J12 si incontrano in una nuova creazione, disponibile in due modelli, in ceramica nera o bianca ad alta resistenza e cassa da 38 mm. Ispirata a una fotografia di Mademoiselle Chanel scattata nel suo giardino a La Pausa (la villa della stilista nel sud della Francia), questa nuova interpretazione presenta la sua silhouette vestita con una maglia bretone e pantaloni con bottoni sul davanti. L’orologio Mademoiselle J12 è dotato del Calibro 12.1, un movimento meccanico a carica automatica prodotto dalla Continua a leggere



Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona per la 24 Ore di Le Mans

Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona Le Mans

Image 1 of 5

   

Rolex ha presentato una versione inedita dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona realizzata in onore del centenario della 24 Ore di Le Mans, la celebre gara automobilistica di endurance che vede Rolex dal 2001 Orologio Ufficiale dell’evento. Il nuovo cronografo in oro bianco 18 ct ha una lunetta Cerachrom in ceramica nera con un sottile bordo sempre in oro bianco 18 ct. Sulla scala tachimetrica, il numero “100” colorato grazie alla ceramica rossa è un riferimento al centenario della gara. Sul quadrante la grafica dei contatori si ispira a quella di un quadrante Rolex storico. La cassa Oyster è dotata di un fondello trasparente (novità introdotta da un paio di mesi solo sul modello in platino) ed è completata da un bracciale Oyster. L’orologio è animato dal calibro 4132, un adattamento del calibro 4131 che permette il conteggio delle ore della funzione cronografo su ventiquattro ore invece delle consuete dodici di questo modello. La nuova declinazione del Cosmograph Daytona esibisce una lunetta Cerachrom in ceramica nera. Le graduazioni, i numeri e le iscrizioni della scala tachimetrica scavati sono colorati mediante deposito di platino secondo una Continua a leggere



Ulysse Nardin celebra la Giornata Mondiale degli Oceani con il Diver Net e il Diver X Skeleton

Diver X Skeleton Azure

Per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani, Ulysse Nardin ha scelto l’azzurro, tonalità “marina”, sia per il nuovo Diver X Skeleton, sia per l’ultimo Diver Net, realizzato con materiali riciclati. Ulysse Nardin è in sintonia con il mondo marino dal lontano 1846 con i primi cronometri da marina della Manifattura. La loro precisione era fondamentale per stabilire la rotta di una nave. Oggi che gli Oceani sono in pericolo e la loro sopravvivenza dipende dalla gestione sostenibile delle risorse ambientali, le Nazioni Unite gli hanno dedicato una giornata internazionale. Il novanta per cento delle specie ittiche di grandi dimensioni è in via di estinzione, il cinquanta per cento delle barriere coralline è stato distrutto e ogni anno vengono riversati nell’oceano nove milioni di tonnellate di plastica. Alla luce di questa situazione, Ulysse Nardin, pioniere nell’utilizzo di materiali innovativi, ha presentato lo scorso anno il Diver Net, realizzato con materiali riciclati. Con i due nuovi Diver X Skeleton e Diver Net, in cui i tocchi di colore azzurro contrastano con le tonalità antracite, la Manifattura è riuscita a utilizzare in modo responsabile materie prime e materiali riciclati, senza rinunciare all’eccellenza. Questo eccezionale orologio, una novità assoluta al momento del lancio, è il frutto di una collaborazione tra la Manifattura e diverse start-up. La cassa è realizzata in Carbonium® (con un impatto ambientale inferiore del 40% rispetto ad altri compositi di carbonio), Nylo® (poliammide riciclata dalle reti da pesca) e acciaio riciclato al 95%. Questa percentuale particolarmente elevata rappresenta un ulteriore sviluppo rispetto al Continua a leggere