Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato in Edizione Limitata

Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato in Edizione Limitata

Image 1 of 5

     

Per festeggiare i suoi primi 150 anni, Audemars Piguet ha presentato il Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato “150th Anniversary” in edizione limitata, l’ultimo ad essere dotato del Calibro 5135, movimento che ha alimentato negli ultimi anni i calendari perpetui scheletrati da 41 mm della Manifattura, che per l’occasione ha usato una combinazione high-tech di titanio e Bulk Metallic Glass (BMG) sulla cassa e sul bracciale per creare un contrasto con l’estetica vintage del quadrante, ispirata a un orologio da tasca esposto nel Musée Atelier Audemars Piguet. I calendari perpetui (che molti di voi sanno essere la mia grande complicazione preferita) da sempre fanno parte della storia di Audemars Piguet: all’alba degli anni ‘70, all’apice della crisi dell’orologeria con l’arrivo del quarzo, la Manifattura presentò l’orologio da polso con calendario perpetuo a carica automatica più sottile dell’epoca, dotato dell’innovativo Calibro 2120/2800. Nei 18 anni successivi, Audemars Piguet vendette più di 7.000 movimenti, aprendo la strada alla rinascita di altre complicazioni classiche. Nel 1984, il Calibro 2120/2800 fece il suo debutto nella collezione Royal Oak (Modello 5554). Nel 2015 la Manifattura lanciò il Calibro 5134, adattando il movimento del calendario perpetuo a un diametro più ampio della cassa da 41 mm, e mantenendo al tempo stesso un profilo piatto con uno spessore di 4,5 mm. Per arrivare al 2019 con la presentazione del Calibro 5135 sul Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato in ceramica nera (ref. 26585CE). Dotato di un quadrante in vetro zaffiro, il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato “150th Anniversary” ha i contorni del réhaut e dei quadranti secondari che reinterpretano l’estetica dell’orologio da tasca originale, presentando un’intensa tonalità di blu leggermente scurita per Continua a leggere



Parmigiani Tonda PF Micro-Rotor Platinum Stone Blue

PF Micro-Rotor Platinum Stone Blue

Image 1 of 5

     

Parmigiani Fleurier ha presentato un altro meraviglioso segnatempo, il Tonda PF Micro-Rotor Platinum Stone Blue, un’edizione limitata a soli 25 esemplari. Ogni componente riflette (come sempre mi verrebbe da sottolineare) un’eccezionale attenzione ai dettagli: dal quadrante sabbiato Stone Blue, agli indici in oro rodiato 18 carati, dalla cassa di 40 mm al bracciale in platino 950. E a proposito del platino: più raro dell’oro, è diventato il simbolo per eccellenza dell’esclusività. Il PF Micro-Rotor Platinum Stone Blue è animato dal Continua a leggere



Rado Anatom con bracciale in ceramica high-tech

Rado Anatom con bracciale in ceramica high-tech

Image 1 of 5

     

Il Rado Anatom, rilanciato dopo 40 anni nel 2023 con una lunetta in ceramica high-tech nera opaca, oggi lo vede dotarsi di un bracciale formato da maglie di ceramica high-tech lucida coordinata con la lunetta. La ceramica ha la pregevole caratteristica di adattarsi in poco tempo alla temperatura del corpo di chi lo indossa, facendolo come un’estensione naturale del proprio corpo (nomen omen). I cinque nuovi modelli sono più larghi rispetto all’originale, con una cassa di 32,5 mm che presenta bordi smussati sul cristallo zaffiro cilindrico, sulla lunetta e sulle maglie del bracciale. La cassa si assottiglia ulteriormente per congiungersi al bracciale, che continua a restringersi fino a raggiungere una larghezza di 20 mm. L’orologio è animato da un movimento meccanico automatico, il Rado calibro R766, con 72 ore di riserva di carica, una spirale antimagnetica Nivachron™ e una Continua a leggere



Pisa 1940 e Hublot presentano il Boutique Pisa 1940

Classic Fusion Special Edition Boutique Pisa 1940

Image 1 of 7

     

L’orologeria milanese Pisa 1940 e Hublot vantano da decenni un rapporto forte, culminato con l’apertura nel 2022 della boutique monomarca Hublot. Oggi, questo legame si rafforza con il lancio della prima edizione speciale Boutique Pisa 1940, presentata in anteprima assoluta a gennaio in occasione della LVMH Watch Week. Un orologio che reinterpreta il Classic Fusion attraverso la rivisitazione contemporanea di uno dei simboli meneghini, la Galleria Vittorio Emanuele. Il segnatempo ha una cassa da 42 mm e un quadrante unico che Continua a leggere



D1 Milano Aura

D1 Milano Aura

Image 1 of 6

      Pochi giorni fa D1 MILANO ha presentato il nuovo AURA, un orologio con un design rettangolare vintage unito ad un tocco contemporaneo, grazie alle diverse finiture in acciaio. La cassa di 23 mm, infatti, è realizzata in acciaio inossidabile spazzolato con faccette lucide e un quadrante essenziale. Il quadrante monocromatico, in continuità con il bracciale, è il punto d’incontro tra tradizione e modernità. Le lancette, uniche protagoniste del quadrante, presentano una scheletratura nei minuti. L’orologio è disponibile in cinque tonalità: grigio scuro, grigio chiaro, oro, verde e viola. Il profilo sottile e allungato del nuovo modello garantisce un’ottima… Continua a leggere


Bell & Ross BR-03 Astro

Bell & Ross BR-03 Astro

Image 1 of 3

     

Con il nuovissimo BR-03 Astro in edizione limitata di 999 pezzi, Bell & Ross ha immaginato il sistema solare ridotto in scala all’interno di una cassa da 41mm: il suo quadrante, infatti, mostra le orbite dei pianeti intorno alla Terra.  Questo incredibile segnatempo ha ovviamente richiesto una notevole tecnica nella realizzazione. Per esempio, per una rappresentazione realistica e fedele della Terra e per mantenere gli standard di precisione e leggibilità, è stato necessario utilizzare un processo di decalcomania sotto il vetro. Lo spessore del vetro del quadrante è scavato come una calotta sferica che permette di rendere realisticamente la Terra sia in volume che in decalcomania. Il calcolo del peso e del posizionamento delle lancette, soprattutto per sostenere la Luna incisa, ha richiesto lo stesso approccio applicato alla progettazione dei componenti di qualsiasi orologio. In un minuto, un piccolo satellite fa il giro attorno alla Terra, mentre ogni giro fa avanzare la Luna di un minuto. Ogni ora, poi, Marte cambia Continua a leggere



Hublot Big Bang Unico Magic Ceramic Limited Edition

Hublot Big Bang Unico Magic Ceramic Limited Edition

Image 1 of 3

     

Hublot, dopo essersi affermata grazie alla sua ampia gamma di materiali, che va dallo zaffiro alla ceramica colorati ed aver dato vita alla prima lega d’oro 18 carati antigraffio al mondo, oggi stupisce ancora presentando la ceramica multicolore “Magic Ceramic”. Per ottenerla ci vuole una profonda comprensione della ceramica e di come i colori vengono ricreati. Ogni pigmento utilizzato per il colore deve passare attraverso diverse temperature durante i processi di cottura e stampaggio dei componenti in ceramica. La sfida sta quindi nel trovare il perfetto equilibrio per ottenere ogni volta un risultato omogeneo e privo di difetti. Il primo risultato è appunto il modello Big Bang Unico Magic Ceramic, un’edizione limitata di 20 esemplari. In questo incredibile orologio, la lunetta realizzata in ceramica grigia scura lascia il posto a Continua a leggere



Frederique Constant e Watch Angels per il nuovo Worldtimer Manufacture

Watch Angels + Frederique Constant Worldtimer Manufacture

Image 1 of 5

     

Uno dei miei modelli preferiti della “Manufacture Collection” di Frederique Constant è indubbiamente l’FC-718 Worldtimer, che oggi è stato rivisto nel design e realizzato esclusivamente per la comunità dei collezionisti. Innanzi tutto questa nuova versione è proposta con una cassa più piccola da 40mm. La nuova cassa Worldtimer, grazie alle sue curve sottili ed alla smussatura netta, combinate con anse spazzolate in verticale ed un profilo cassa spazzolato in orizzontale e, per finire, alla lunetta lucida, combina eleganza e dinamismo. In questo nuovo modello, inclinando il disco delle città e rimuovendo la data si è consentito al Continua a leggere



Wyler Vetta Cronografo Automatico Jumbostar 40mm

Wyler Vetta Cronografo Automatico Jumbostar 40 Mm

Image 1 of 6

     

Wyler Vetta ha da poco arricchito la collezione di cronografi Jumbostar 40 mm con quadranti verde e blu; ora i segnatempo sono disponibili in 2 versioni (con bracciale o cinturino) e quattro colori per ciascuna versione. I nuovi cronografi, animati dal calibro ETA 2894 con 42 ore di riserva di carica, riprendono le linee e le peculiarità dei modelli tanto apprezzati degli anni Sessanta. La cassa d’acciaio è di 40 mm di diametro con finitura satinata, corona a vite ore 3, pulsanti start/stop e reset a ore 2 e 4; mentre a ore 10 c’è la tipica seconda corona, anch’essa a vite, che regola il rehaut girevole a scatto unidirezionale con scala dei minuti. Ogni quadrante propone la tipica costruzione su due livelli: il livello inferiore, color crema, ospita tacche rosse collocate in corrispondenza delle 12 ore scandite a loro volta da indici corposi evidenziati da materiale luminescente. Oltre alle lancette centrali di ore e minuti con materiale luminescente c’è la lancetta dei secondi in rosso, tranne la versione con quadrante color ruggine che monta la sfera dei secondi di color acciaio. Tutti i quadranti garantiscono un’ottima la leggibilità in differenti condizioni. I due contatori crono, collocati a ore 3 e ore 9, indicano rispettivamente Continua a leggere



Tissot e l’orologio per la Lega Basket Serie A

Tissot Supersport Chrono Special Edition

Image 1 of 2

     

Tissot, manifattura svizzera nata nel 1853, amplia il suo ruolo di cronometrista ufficiale di numerose manifestazioni sportive a livello internazionale annunciando la nuova partnership con la Lega Basket Serie A (LBA). Per l’occasione è stato istituito il premio TISSOT per l’MVP della Final Eight 2025: l’atleta che si aggiudicherà il titolo riceverà l’orologio ufficiale Tissot Supersport Chrono Special Edition, consegnato dalla cestista, modella ed ex Miss Italia Alice Sabatini. Un’altra tappa importante nel mondo del basket per Tissot, che va ad aggiungersi al rinnovo pluriennale di pochi giorni fa con la National Basketball Association (NBA), la Women’s National Basketball Association (WNBA) e la NBA G League. Ma veniamo all’orologio ufficiale legato all’accordo con LBA: il Tissot Supersport Chrono è un orologio in edizione speciale con una Continua a leggere