La storia delle grandi case di orologeria: il Gruppo Swatch

 

sc01_13_swatch_est-_1983_2_press_0

Image 1 of 8

Swatch Est. 1983

Oggi voglio raccontarvi qualcosa di uno dei più grandi gruppi al mondo legati all’orologeria: il Gruppo Swatch; proponendovi nella galleria fotografica (senza nulla togliere agli altri marchi del Gruppo) alcuni degli orologi Swatch oramai diventati vere e proprie icone.

 

Swatch Group ieri

Verso la metà degli anni ’70, l’industria orologiera svizzera è nel mezzo della peggiore crisi mai sperimentata sino a quel momento. Da un punto di vista tecnologico, la concorrenza giapponese viene surclassata nel 1979 con il lancio di “Delirium,” l’orologio da polso più sottile al mondo, dotato di un numero ridotto di componenti. Tuttavia, a determinare la ripresa del settore è la nascita di SMH, la Sociètè suisse de Microèlectronique et d’Horlogerie o Società svizzera di microelettronica e orologeria. La sua risposta alla crisi fu Swatch, un sottile segnatempo in plastica dotato di appena 51 componenti (al posto degli abituali 91 o più) in grado di unire qualità superiore a un prezzo decisamente accessibile. Sotto la leadership di Nicolas G. Hayek (1928-2010), Swatch Group ha raggiunto la sua fama mondiale di gemma dell’industria orologiera. All’inizio degli anni 1980, N. G. Hayek ha risollevato l’azienda da una crisi profonda. La sua leadership determinante è stata essenziale per il lancio del marchio Swatch nel 1983, trascinando nella sua scia lo sviluppo costante e il perfezionamento permanente dei marchi di Swatch Group. Continua a leggere



Breguet e l’orologio Marie-Antoinette

20131016_193120

Image 1 of 8

Segnatempo da tasca Marie-Antoinette

 

Mercoledì sera ho avuto il piacere di incontrare  Marc A. Hayek, Presidente & CEO di Montres Breguet,  in occasione del  il Primo Anniversario della Boutique meneghina di Via Montenapoleone, nata dal desiderio della Maison svizzera di consolidare la sua presenza nel nostro paese.

In quest’occasione, Breguet ha annunciato l’inizio di una prestigiosa partnership con la Fondazione Bagatti Valsecchi. Il Museo Bagatti Valsecchi, frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine ‘800, è una dimora ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo ed arredata con oggetti d’arte rinascimentale. Al suo interno, cultura, ingegno e stile convivono in perfetta armonia. Continua a leggere



BREGUET svela il suo esemplare unico per ONLY WATCH 2013

breguet-soldier

Image 1 of 3

Breguet Soldier

 

Breguet sosterrà ancora una volta l’Association Monégasque contre les Myopathies. Per Only Watch 2013, il marchio ha creato un esemplare unico, che sarà messo all’asta nel mese di settembre a favore della ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne.

 

In omaggio alla più elevata tradizione orologiera, Breguet ha realizzato il modello unico Classique Chronograph scheletrato 5284. La cassa in oro giallo 18 carati ospita uno straordinario movimento a carica manuale, il calibro 533.2 SQ, interamente inciso a mano e visibile attraverso il vetro zaffiro. Il contatore a ore 9 indica i piccoli secondi, mentre a ore 3 è posizionato il contatore 30 minuti. La lancetta centrale dei secondi completa le funzioni cronografiche. Continua a leggere



Breguet Inaugura Boutique a Milano.

La capitale della moda accoglie una nuova Boutique Breguet presentando agli appassionati del celebre marchio, un’ampia collezione di segnatempo e di gioielli unici nel loro genere. Breguet fondata nel 1775, simbolo di eccellenza, sinonimo d’arte, storia e patrimonio culturale, di tradizione e di innovazione tecnologica, condivide in questo “salotto” milanese con gli amanti dell’orologeria e della leggenda, l’universo della marca più importante al mondo. Una nuova porta con una superficie complessiva di 120 metri quadrati ripartiti su due livelli in Via Montenapoleone al 19, nel prestigioso contesto meneghino del quadrilatero, rappresenta un nuovo concetto di design all’avanguardia dove eleganza, raffinatezza… Continua a leggere