Verga 1947 e il Rolex Certified Pre-Owned

Federico Umberto e Riccardo Verga

Image 1 of 9

     

La storia della famiglia Verga nel mondo dell’orologeria inizia nel 1947, quando Luigi Verga apre il suo primo negozio in Via Mazzini, a pochi passi dal Duomo. Da allora, la passione per l’orologeria si è trasmessa attraverso le generazioni. Oggi Verga 1947 vanta diverse boutique a Milano (compresa la Bottega Storica in Via Mazzini 3, sede originaria), boutique presso le quali si possono trovare tutti i più importanti brand. Verga 1947, inoltre, che fa parte della rete globale di rivenditori autorizzati Rolex, da un paio di anni offre anche il programma Rolex Certified Pre-Owned: ogni orologio di seconda mano viene completamente verificato da Rolex e fornito con una garanzia internazionale di due anni. L’azienda dispone inoltre di un laboratorio interno, il Verga Lab, nella sede originaria di Via Mazzini, dedicato alla manutenzione e alla riparazione degli orologi: da sempre Verga 1947 pone l’assistenza post-vendita come un servizio di primaria importanza per i suoi clienti presso tutti i suoi punti vendita. I laboratori interni sono un vero fiore all’occhiello, grazie alla moderna attrezzatura e ai maestri orologiai altamente qualificati, con un profondo know-how acquisito attraverso corsi di specializzazione presso le Case Madri dei marchi più prestigiosi. Le due boutique di Via Capelli, collegate internamente, sono dirette da Riccardo Verga, che a proposito del Certified Pre-Owned di Rolex mi ha dichiarato: “Il main focus e core business del nuovo negozio è dedicato al programma del Rolex Certified Pre-Owned, il programma storico di Rolex. Noi come Verga 1947 siamo stati felici di partecipare e aderire al Continua a leggere



Santos de Cartier: prova al polso

Santos de Cartier

Image 1 of 25

 

Pochi giorni fa, grazie a Federico Verga (titolare di una delle boutiques di Luigi Verga a Milano, quella in zona Game Aulenti), ho avuto modo di provare alcune versioni  del nuovo e bellissimo Santos de Cartier. Vi dico subito che, senza tradire la filosofia dell’esemplare originale, il nuovo Santos è rimasto fedele alla sua filosofia iniziale: essere innovativo e in continua evoluzione allo stesso tempo. Disegnato dalla Manifattura Cartier, il nuovo segnatempo ha mantenuto immutate sia la forma squadrata sia la simmetria (che riprende i quattro spigoli vivi della Torre Eiffel). La prima novità che ho riscontrato, invece, è rappresentata dal nuovo design della lunetta: non è più un anello quadrato a sezione costante, ma riduce la discontinuità tra cassa e bracciale o cinturino ed aumenta la sensazione di bracciale integrato. Un design che risponde all’esigenza di comfort e di ergonomia per un orologio che da sempre si adatta perfettamente al polso. E si è adattato eccome anche al mio! Sia quando l’ho provato col bracciale in acciaio, sia quando ho messo il cinturino. Si, perché una delle caratteristiche (almeno per me) più Continua a leggere



Orologeria Luigi Verga e Tudor

Tudor Heritage Black Bay Dark

Image 1 of 7

  Il 12 ottobre 2016, l’Orologeria Luigi Verga di Via Capelli a Milano ha inaugurato ufficialmente lo spazio TUDOR. Il negozio, aperto a fine dicembre 2015, si affaccia sulla piazza intitolata all’Architetto Gae Aulenti, nella moderna e rinnovata area di Porta Nuova–Garibaldi , ed è il quarto punto vendita della Famiglia Verga, le cui radici nel settore dell’alta orologeria risalgono al lontano 1947 con l’apertura della sede storica in Via Mazzini, a due passi dal Duomo. La direzione della nuova Orologeria è stata affidata a Federico Verga che rappresenta la quarta generazione impegnata nell’attività di famiglia. Per l’occasione, le due… Continua a leggere


24Hours: il nuovo numero in edicola e festeggiato alla grande!

Copertina 24Hours

Image 1 of 11

 

Ieri sera, in occasione dell’uscita dell’11^ numero di 24 HOURS, magazine del Gruppo 24 ORE dedicato al mondo del lifestyle orologiero, presso l’orologeria Luigi Verga a Milano si è tenuto un evento al quale ha partecipato tutto il mondo dell’orologeria italiana: PR e Brand Manager in primis. Un’occasione importante non solo da un punto di vista conviviale, ma anche per confrontarsi sulla situazione del mercato del lusso e dell’orologeria, sia maschile sia femminile. 24 Hours è il trimestrale completamente dedicato al mondo degli orologi, diretto da Augusto Capitanucci e redatto in doppia lingua italiano ed inglese per poter essere distribuito in tutti i contesti più importanti anche a livello internazionale relativi al mondo dell’orologeria.  Continua a leggere



Una fabbrica all’avanguardia

Hublot Tourbillon

Grazie all’amico Umberto (Verga, titolare dell’affermata e storica orologeria milanese Luigi Verga), insieme ad un gruppo di simpaticissimi Harleysti ho avuto la possibilità di visitare una delle più moderne fabbriche di orologi attualmente presenti sul territorio elvetico, la Hublot. Situata a Nyon, poco fuori Ginevra, questa visita ci ha permesso di trascorrere 2 fantastici giorni. Mercoledì, infatti, chi con la Harley-Davidson e chi in auto, ci siamo ritrovati al punto di partenza prestabilito (Numero Uno, il più storico concessionario Harley-Davidson italiano) per poi muoverci alla volta di Ginevra in compagnia anche del nostro eccellente anfitrione, Diego Bertani (Brand Director di Hublot) e di Paola Abondio (Mktg & Communication manager, sempre di Hublot). Giunti all’hotel, la cena è volata via dissertando piacevolmente di meccaniche di orologi e di motociclette. Il giorno seguente Ginevra è stata “turbata” di prima mattina da una roboante processione di Harley scortate da un paio di auto (una mia, ahimè, non essendo ancora felice proprietario di una due ruote di Milwaukee…) dirette alla fabbrica di Hublot. Mezz’ora di strada e… che fabbrica!

Continua a leggere