Audemars Piguet e la ceramica “Bleu Nuit, Nuage 50”

Royal Oak Doppio Bilanciere Scheletrato Bleu Nuit, Nuage 50

Image 1 of 6

     

C’è un cielo speciale sopra la Vallée de Joux. Un cielo così limpido da sembrare dipinto, capace di ispirare generazioni di orologiai che, scrutando le stelle, hanno plasmato il tempo. Oggi, Audemars Piguet cattura quella magia in un nuovo materiale: una ceramica innovativa che vibra dei riflessi intensi del “Bleu Nuit, Nuage 50“. Questa tonalità non è un semplice colore: è una storia. È il blu profondo che nel 1972 tinse il primo Royal Oak firmato da Gérald Genta, frutto di una reazione quasi alchemica tra pigmenti e vernici. Oggi, la Maison riscrive quella leggenda, portando il “Bleu Nuit” sulla ceramica di tre modelli iconici delle collezioni Royal Oak e Royal Oak Offshore, dopo anni di studio per domare la sfida di una tonalità omogenea e viva. Oggi, grazie alla tecnologia PVD (Physical Vapour Deposition), Audemars Piguet garantisce un colore uniforme su ogni quadrante. L’arrivo della ceramica in questa celebre tonalità si aggiunge ai colori nero, blu elettrico, verde e marrone già presenti nelle collezioni, rafforzando il ruolo della ceramica nell’universo Audemars Piguet. Leggera, antigraffio e straordinariamente resistente, la ceramica è diventata una firma della Maison fin dal 1986. La ceramica, leggera e resistente, si trasforma in poesia materica, capace di coniugare durezza e delicatezza. Dal Neolitico a oggi, la ceramica ha accompagnato l’umanità nella sua evoluzione. Ma qui, nella Vallée de Joux, diventa arte, diventa emozione. Con il “Bleu Nuit, Nuage 50”, Audemars Piguet non propone solo un orologio: propone un pezzo di cielo da portare al polso. Un richiamo eterno alla bellezza silenziosa delle notti di Le Brassus, dove ogni stella racconta una storia di maestria, innovazione e sogno. Analizziamo i tre nuovi orologi.

Il modello di Royal Oak Doppio Bilanciere Scheletrato da 41 mm è interamente realizzato in ceramica nella tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50”. Questo look monocromatico mette al centro il movimento scheletrato color rodio, collocato a livello del quadrante al di sotto del vetro zaffiro, creando un contrasto visivo di forte impatto, esaltato da dettagli in oro rosa come le lancette e gli indici. Alimentato dal Calibro 3132 a carica automatica, questo segnatempo presenta il meccanismo a doppio bilanciere brevettato da AP nel 2016, che conferisce all’orologio maggiore precisione e stabilità. Visibile sia dal quadrante che dal fondello, il meccanismo offre una visione privilegiata del cuore pulsante dell’orologio, mentre i ponti scheletrati rivelano alcuni componenti del treno di ingranaggi.

Continua a leggere