Orologi del Capodanno Cinese

Hublot Spirit of Big Bang Year of the Snake

Image 1 of 18

     

Creato oltre 5.000 anni fa, il calendario cinese, o Xiali, è una meraviglia di ingegnosità. Basato su un sistema lunisolare, divide il tempo in cicli complessi che integrano 24 termini solari (o respiri solari), che scandiscono le stagioni e i cicli agricoli, 12 animali dello zodiaco, che definiscono gli anni e le loro influenze spirituali, 5 elementi naturali (legno, fuoco, metallo, acqua, terra) e le loro varianti Yin e Yang. Ogni giorno e mese nel calendario Xiali ha significati specifici, spesso legati a eventi significativi come raccolti, feste o cerimonie. E oggi, 29 gennaio 2025, Capodanno cinese, inizia l’Anno del Serpente di Legno. Vediamo alcuni degli orologi creati apposta per questa ricorrenza.

Dal 2016, Hublot celebra ogni Capodanno cinese con un’edizione speciale dello Spirit of Big Bang. Quest’anno ha realizzato una versione ricercata del serpente che si estende dal quadrante alla cassa e persino al cinturino dello Spirit of Big Bang Year of the Snake, limitata a 88 esemplari. Il caratteristico quadrante aperto dello Spirit of Big Bang, che permette di ammirare il funzionamento interno del movimento cronografico, ospita un serpente dorato. Lo straordinario serpente tridimensionale placcato oro è caratterizzato da dettagli realistici ed è posizionato come se strisciasse intorno ai tre contatori del cronografo. La cassa tonneau in ceramica nera è dotata del meccanismo “One Click” di Hublot per la sostituzione del cinturino ed è sormontata da una lunetta in ceramica avvitata, sulla quale è inciso un motivo a squame di serpente. Questo motivo si estende al cinturino in caucciù nero, che presenta un’esclusiva finitura vellutata con leggeri tocchi brillanti, pur essendo interamente realizzato utilizzando un’innovativa tecnica di goffratura a partire da un unico pezzo di caucciù. Lo Spirit of Big Bang Year of the Snake è animato dal calibro cronografico automatico scheletrato HUB4700 di Hublot, discendente dell’iconico El Primero di Zenith. Visibile sia dal quadrante aperto che dal fondello in zaffiro, il movimento presenta una serie di innovazioni e progressi tecnici rispetto all’originale del 1969, tra cui una ruota dell’ancora in silicio a basso attrito.

Perrelet, invece, ha creato il Turbine Snake. Nel Turbine Snake, il sotto-quadrante ha uno sfondo di lacca rossa, colore simbolo di fortuna e protezione, decorato con ideogrammi di buon augurio in oro a rappresentare benessere e prosperità. Al di sopra si staglia, con effetti 3D come in un bassorilievo, la figura del Serpente: la testa eretta, dagli occhi astuti e dalla lingua biforcuta, si sporge in alto sulle spire contorte del corpo, rivestito da due tipi di scaglie. L’immagine del Serpente si può intravvedere attraverso la rotazione della Continua a leggere



Perrelet Turbine Hypnotic, ammaliante caleidoscopio

Perrelet Turbine Hypnotic

Image 1 of 3

Oggi vi presento un orologio capace come pochi di catturare l’attenzione, il Perrelet Turbine Hypnotic. Alla base del Turbine Hypnotic, come di tutta la collezione, c’è la tecnologia Turbine, esclusiva della Manifattura fondata nel 1777. Il dispositivo, brevettato nel 2009, s’ispira al sistema di propulsione utilizzato in aeronautica e composto da 12 pale in alluminio anodizzato che si animano a ogni minimo gesto del polso. Mentre la Turbine ruota ininterrottamente, il suo moto svela l’illustrazione riprodotta sul sotto-quadrante. Effetto che ha permesso alla Manifattura di sviluppare i soggetti: più svariati: animalier, erotici, mitologici, ecc. La realizzazione del Turbine è complessa: l’equilibratura delle pale, fissate da 5 micro-pesi in tungsteno, richiede massima sensibilità e precisione in fase di montaggio, per permetterle di ruotare in modo fluido attorno al proprio asse e ritornare, una volta esaurita l’energia cinetica, nella posizione iniziale. Per il nuovo Turbine Hypnotic, Perrelet ha preso ispirazione dal Continua a leggere



Perrelet Turbine Carbon Forest Green e Turbine Carbon Midnight Blue

Perrelet Turbine Carbon Midnight Blue

Image 1 of 6

   

Perrelet, storica Manifattura svizzera (le sue origini risalgono al 1777), quest’anno introduce  nella collezione “Turbine Carbon” lanciata nel corso del 2022 due novità nell’iconica linea che adotta la tecnologia Turbine, brevettata da Perrelet nel 2009. Caratteristiche distintive sono le nuances del verde bosco (Turbine Carbon Forest Green) e del blu notte (Turbine Carbon Midnight Blue) che decorano il quadrante inferiore e il display dell’ora. Tutti e due gli orologi sono caratterizzati da una cassa high-tech tonda, con un diametro di 44 mm, impermeabile fino a 100 metri, con corpo centrale in policarbonato e fibra di carbonio: due materiali molto leggeri che rendono gli orologi particolarmente confortevoli al polso, nonostante le misure importanti delle casse. La lunetta piatta e il fondello sono invece in Continua a leggere



Perrelet Turbine Pilot Grand Raid: novità “aerea”

Perrelet Turbine Pilot Grand Raid

Image 1 of 3

Perrelet, la Manifattura nota per i suoi segnatempo automatici contraddistinti da originali quadranti in movimento grazie alla tecnologia brevettata del “Doppio Rotore” (ormai codice identificativo del marchio), lanciò nel 2009 l’iconico modello “Turbine” che ancora oggi stupisce nelle sue svariate e rinnovate interpretazioni, passando dal solo tempo, ai subacquei, ai femminili, al GMT, al cronografo, oltre a complicati come il modello “Turbillon” (si, scritto così perché è l’incontro tra la Turbine e il Tourbillon). Non poteva mancare una versione per gli amanti dell’aviazione, che infatti nasce nel 2014 con la collezione Turbine Pilot. Collezione che vi presento oggi nella nuovissima versione Grand Raid – in serie limitata di 100 esemplari.

L’esclusivo design potrebbe provenire dal tavolo da disegno di un progettista di motori a reazione o da un laboratorio tecnologico all’avanguardia ma nella realtà la collezione Turbine nasce dagli schizzi e dalle ricerche tecniche dei qualificati ingegneri orologiai dei nostri atelier, spinti da un incredibile spirito di innovazione.

Com’è tipico nel Turbine Pilot, questo segnatempo associa la turbina al regolo aeronautico circolare, un esercizio tecnico e di stile che rende inconfondibile un orologio da pilota. Continua a leggere



Perrelet presenta la nuova collezione LAB

Perrelet LAB

Image 1 of 4

Oggi vi presento un orologio di un’ottima Manifattura che, colpa mia, quasi mai ha avuto spazio sul Blog. In occasione di Baselworld 2016 questa Manifattura (Perrelet) ha lanciato la sua ultima creazione: “LAB”. Perrelet, inventore del movimento automatico, forte di una tradizione orologiera che si perpetua dal 1777, non ha mai cessato di stupirci. Dopo aver consolidato negli anni le sue linee classiche “First Class”, quelle femminili come l’Amytis e le più sportive “Turbine”, il nuovo modello LAB inaugura la collezione sport-chic che va a completare la gamma delle proposte Perrelet .

Grazie all’abilità di elaborare tutte le fasi di realizzazione di un orologio all’interno della propria manifattura che vanno dalla concezione, alla produzione dei componenti del movimento – scappamento, organo regolatore e spirale compresi – oltre a casse, a quadranti e alle finiture, è nato appunto LAB. Questo segnatempo resta fedele ai valori e al DNA della marca, il cui segno distintivo è il quadrante “in movimento”. Molteplici sono le sue rappresentazioni, dal doppio rotore classico, a quello decorato dell’Amytis fino alla Turbine.

La cassa in acciaio inossidabile che misura 42mm x 42 mm, dalla forma “coussin” con linee morbide ed arrotondate, ha anse satinate con profilo lucido. La carrure è impreziosita da due placchette inserite con un decoro verticale che forma piccoli rettangoli a rilievo. La lunetta ottagonale lucida con profili satinati conferisce grande personalità all’insieme. Il fondello, a vista, è chiuso da 6 viti. Continua a leggere



Perrelet TURBINE XL VEGAS

Perrelet “alza la posta e rilancia” con la collezione TURBINE XL VEGAS che prevede tre novità. Edizioni speciali prodotte in tiratura limitata di 250 esemplari ciascuna dove i differenti decori s’ispirano all’elegante universo dei casinò della spettacolare capitale del divertimento: smoking, carte da gioco, roulette e tappeti verdi… Perrelet punta sullo spirito ludico e gioca con il proprio savoir-faire per animare tre nuovi orologi Turbine proposti nella versione XL con cassa generosa di 48 mm di diametro. I nomi sono Turbine Poker XL, Turbine Playing With Fire XL e Turbine Roulette XL.

L’Orologio Turbine Poker XL custodisce una mano vincente che si rivela solo quando la turbina di titanio inizia a girare a tutta velocità scoprendo un delizioso ventaglio di carte che decorano il sottoquadrante: una coppia di sette e le due scale reali, una di picche e una di cuori. Continua a leggere



Perrelet Turbine Snake


Con questa edizione speciale di Turbine, Perrelet celebra l’anno cinese del serpente. La tradizione e la cultura dell’estremo oriente ispirano ancora una volta la Maison. Il sottoquadrante dell’iconico modello Turbine diventa la tela sulla quale i maestri artigiani di Perrelet esprimono la loro creatività dando vita ad un’opera unica e originale che rende omaggio alla maestosa bellezza del serpente. Secondo le credenze popolari cinesi, il serpente porta fortuna e allontana le sventure. Continua a leggere