OMEGA e il Seamaster Diver 300M “Commander’s Watch” Limited Edition

Seamaster Diver 300M “Commander’s Watch” Limited Edition

Image 1 of 5

 

Il 2017 segna tre anniversari importanti per il franchise James Bond: il 50° anniversario di “Si vive solo due volte”; il 40° anniversario di “La spia che mi amava” e il 20° anniversario di “Il domani non muore mai”. In ognuno di questi film James Bond indossa la sua uniforme militare d’ordinanza. Ispirato al grado e alle insegne regali di Bond, OMEGA ha creato l’OMEGA Seamaster Diver 300M “Commander’s Watch” Limited Edition. Con il suo design, l’OMEGA “Commander’s Watch” omaggia i colori della bandiera della British Royal Navy. Continua a leggere



OMEGA 1957 Trilogy Limited Editions

OMEGA 1957 Trilogy Limited Editions

Image 1 of 12

 

Questo fine settimana vi presento una splendida trilogia che ho potuto ammirare da OMEGA. Partiamo da lontano… Nel 1957 OMEGA presentò 3 segnatempo professionali che sarebbero diventati tutti dei classici assoluti: il Seamaster 300, il Railmaster e lo Speedmaster. Quest’anno OMEGA ha deciso di rendere omaggio a questi tre orologi, presentando l’edizione 60° anniversario di ogni modello, che potrà essere acquistata singolarmente o in una bellissima confezione tripla. Una particolare tecnica di scansione digitale, usata per la prima volta da OMEGA, ha fornito alla maison orologiera, le accurate quote e misure dei segnatempo originali che, insieme ai disegni originali, ha permesso la realizzazione dei nuovi orologi ovviamente rivisitati per il 21° secolo. Tutti e tre gli orologi hanno la cassa lucida in acciaio inossidabile e sono caratterizzati da quadranti neri “tropical”. I bracciali sono stati aggiornati per una maggiore resistenza e sono caratterizzati dal logo OMEGA in stile retrò sulla chiusura. Continua a leggere



OMEGA e i nuovi Seamaster Edizione Venezia

OMEGA Seamaster Edizione Venezia

Image 1 of 5

 

OMEGA inizio di settimana spumeggiante non per le condizioni climatiche, bensì per i nuovi Seamaster “Edizione Venezia” che saranno venduti esclusivamente nella famosa città italiana. La decisione di realizzare un orologio in omaggio a Venezia non è casuale: alla fine degli anni ‘50 la città fu fonte d’ispirazione per uno dei simboli più famosi di OMEGA. A quei tempi la collezione OMEGA Seamaster era relativamente nuova e rappresentava perfettamente la storia subacquea del brand. Tutto quello che serviva, era un emblema che fosse unico. La risposta fu trovata da un membro del design department di OMEGA già ideatore dell’iconico medaglione con l’osservatorio che il brand utilizzava per i modelli Constellation. Durante una visita a Venezia la sua immaginazione fu catturata dalle famose gondole e dai magnifici ippocampi di nettuno intagliati su entrambi i lati. Venezia rappresenta il luogo da dove molti esploratori degli oceani hanno iniziato i loro viaggi. Continua a leggere



OMEGA, i nuovi Speedmaster e la storia dei suoi primi 60 anni

2000 Apollo-Soyuz

Image 1 of 39

 

Oggi voglio raccontarvi, approfittando del sessantesimo anniversario di uno degli orologi più iconici ancora in produzione, la storia dello Speedmaster di OMEGA. Prima però di soffermarmi sui suoi primi 60 anni, vi anticipo 2 nuovi modelli che OMEGA presenta per celebrare questo anniversario. Il primo è lo Speedmaster 38 mm. Al centro della creazione rimangono il look inconfondibile e la tradizione, ma questa volta il suo riconoscibilissimo design si arricchisce di un nuovo tocco estetico. Il modello, soprannominato “Cappuccino”, è solo uno dei pezzi di questa magnifica collezione da uomo e donna. La cassa è realizzata in acciaio e oro Sedna™ 18 carati, mentre il cinturino è in pelle marrone chiara. Uno degli elementi più interessanti dell’orologio è la lunetta con pavé di diamanti che include anche la scala tachimetrica, su un anello in alluminio marrone. Questo doppio design ha consentito a OMEGA di aggiungere l’eleganza dei diamanti conservando il DNA sportivo caratteristico dello Speedmaster. L’orologio è dotato di un quadrante bicolore con esclusivi piccoli contatori ovali marroni che, a uno sguardo più attento, assomigliano molto al logo OMEGA.  Continua a leggere



OMEGA Seamaster Planet Ocean “PyeongChang 2018”: parte il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici Invernali 2018

OMEGA Seamaster Planet Ocean "PyeongChang 2018"

Image 1 of 4

 

OMEGA ha svelato il suo countdown alle Olimpiadi Invernali con un orologio creato ad hoc, il Seamaster Planet Ocean “PyeongChang 2018”, durante una speciale cerimonia a Seoul. Il presidente e CEO di OMEGA Raynald Aeschlimann ha raccontato i traguardi raggiunti dal brand nel campo del cronometraggio: ”Siamo stati Official Timekeeper dei Giochi Olimpici per 27 edizioni. In tutti questi anni non abbiamo mai perso di vista il nostro ruolo, quello di essere al servizio dei migliori atleti al mondo, che si allenano duramente per gareggiare a questo livello”.

Ma veniamo all’orologio. Creato per celebrare i Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018, il Seamaster Planet Ocean “PyeongChang 2018”, in edizione limitata di 2018 pezzi, è caratterizzato dai colori blu e rosso, gli stessi della bandiera Coreana, che ne fanno per me un segnatempo esteticamente straordinario. Continua a leggere



Omega Speedmaster Moonphase Master Chronomaster: prova al polso

Omega Speedmaster Moonphase Master Chronomaster

Image 1 of 9

 

Ho avuto la possibilità (meglio, la fortuna) di provare il nuovissimo e splendido Moonphase Master Chronomaster di Omega. Vi anticipo che sono stato molto soddisfatto della prova: l’orologio mi è piaciuto eccome! Lo ritengo, infatti, un concentrato di tecnica ed estetica, come del resto spesso succede in casa Omega. Fedele al suo nome, il segnatempo mostra le fasi lunari che, diversamente dalle credenze popolari, sono di 29 giorni e mezzo e non di 30. Un intervallo di tempo difficile da calcolare per ingranaggi standard, ma il meccanismo dell’Omega Moonphase è così preciso da dover essere regolato solo dopo 10 anni attraverso pochi giri della corona. La mia prima sensazione, una volta messo al polso, è che l’orologio sia perfettamente bilanciato dal punto di vista estetico, con due sotto quadranti gemelli capaci di creare una simmetria perfetta.
Il dettaglio però che mi ha colpito di più di questo nuovo segnatempo è la rappresentazione della Luna, mai prima d’ora così realistica. Continua a leggere



Omega Speedmaster Speedy Tuesday via Instagram: prima assoluta online!

Omega Speedmaster Speedy Tuesday

Image 1 of 11

 

Per la prima volta, la maison orologiera svizzera lancia on line la vendita di un nuovo segnatempo! Per il momento, un unico modello sarà venduto esclusivamente on line.

L’OMEGA Speedmaster “Speedy Tuesday” in edizione limitata sarà presentato attraverso il canale Instagram di OMEGA. I potenziali acquirenti, con un semplice click, potranno accedere a una pagina dedicata sul sito omegawatches.it dove potranno prenotare l’orologio. Saranno disponibili 2012 pezzi, e a seconda della disponibilità, i clienti potranno specificare anche il numero di edizione limitata che preferiscono. Gli orologi saranno consegnati nell’estate 2017. L’OMEGA Speedmaster “Speedy Tuesday” Edizione Limitata, è stato prodotto 5 anni dopo la creazione dell’hashtag #SpeedyTuesday dal fondatore di Fratello Watches Robert-Jan Boer. Per cinque anni la community #SpeedyTuesday è cresciuta in tutto il mondo attraverso commenti e foto dello Speedmaster condivise ogni settimana. Continua a leggere



OMEGA e gli orologi “Olimpici” di Rio

Seamaster Diver 300M Rio 2016

Image 1 of 9

Le Olimpiadi estive di Rio si avvicinano, perciò oggi vi presento non una, bensì 3 novità che Omega, official timekeeper dei Giochi da ben 27 edizioni, ha presentato. Soprattutto la prima è una novità assoluta.

Rio de Janeiro è una città piena di vita ed è la prima volta in assoluto che una città del Sud America ospita i Giochi Olimpici. Prendendo ispirazione da questa magnifica città, OMEGA ha presentato il Seamaster Diver 300M “Rio 2016” limited edition: ispirandosi alle famose spiagge delle citta, è stato riprodotto sul quadrante smaltato nero il pattern tipico dei mosaici dei marciapiedi di Copacabana. La ghiera monodirezionale è nera, realizzata in ceramica. La vera differenza la fanno gli indici smaltati rispettivamente in rosso, verde, giallo e blu a rappresentare l’esuberanza di Rio e al tempo stesso i colori dei cinque cerchi Olimpici. Sul fondello a vite della cassa in acciaio inossidabile lucidata e spazzolata è impresso il logo “Rio 2016” inciso insieme al numero dell’edizione limitata. Sono stati prodotti solo 3016 pezzi di questo magnifico esemplare. Altre caratteristiche di questo segnatempo il datario a ore 3, la valvola di scappamento dell’elio a ore 10 e le lancette lucide sfaccettate, rodiate e ri-coperte di Super Luminosa. Il segnatempo presentato con un bracciale di acciaio inossidabile, è animato dall’esclusivo calibro OMEGA 2500 ed è impermeabile fino a 30 bar ( 300mt).

Il Seamaster Bullhead “Rio 2016” fa parte della Collezione Olimpica di OMEGA. Si tratta di un segnatempo immediatamente riconoscibile per il suo design e stile unico. Il cinturino blu richiama il logo dei Giochi Olimpici di Rio 2016, così come le cuciture colorate su ogni lato rispettivamente gialle, verdi, rosse e nere ricordano gli iconici cerchi Olimpici. I colori sono ripresi anche nella ghiera rotante interna dei 60 minuti, come promemoria dell’unità e dell’armonia che gli anelli Olimpici rappresentano. Continua a leggere



OMEGA Speedmaster CK2998

OMEGA Speedmaster CK2998

Image 1 of 7

Tornato da Basilea mi sono chiesto, come del resto gli anni passati, quali modelli mi avessero colpito di più (ovviamente tra quelli visti, cioè non tutti vista la quantità impressionante di Case e di novità). Beh, uno sicuramente è quello che vi presento questo week-end!

L’originale OMEGA Speedmaster CK2998 è stato lanciato sul mercato nel 1959 e da quel momento è diventato lo Speedmaster vintage più ambito di sempre, riconoscibile per le lancette dal design Alpha, la cassa simmetrica e la lunetta scura. Oggi OMEGA ha preso ispirazione da questo classico modello per il nuovo Speedmaster CK2998 edizione limitata. Molte delle caratteristiche iconiche sono state conservate, anche se l’orologio è stato aggiornato per la nuova generazione, con un design che trovo classico ed accattivante al contempo.

La prima caratteristica che risalta è l’utilizzo del blu. Il colore (dominante nei modelli presentati da tante Manifatture in questa edizione di Baselworld)  è stato infatti utilizzato nei tre piccoli contatori, così come nella traccia dei minuti e nella lunetta in ceramica lucida con scala tachimetrica. La scala tachimetrica è ricoperta di Super-LumiNova per aumentare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Continua a leggere



OMEGA Speedmaster Moonphase Master Chronometer: novità 2016

Speedmaster Moonphase Master Chronometer

Image 1 of 5

Come anticipazione di Baselworld 2106 OMEGA ha presentato lo Speedmaster Moonphase Master Chronometer. Il dettaglio che mi ha colpito di più di questo bellissimo segnatempo è la rappresentazione della luna, mai prima d’ora così realistica. L’immagine ch edefinirei in alta risoluzione, a forti contrasti in bianco e nero, è dettagliata proprio come le fotografie della NASA: qualcuno di voi potrebbe addirittura pensare di vedere addirittura l’impronta di un’astronauta!

Lo Speedmaster, già conosciuto per essere stato il primo orologio indossato sulla luna, come Master Chronometer celebra un ulteriore momento pionieristico: il nuovo straordinario standard di test OMEGA stabilito alla fine del 2015 dall’Istituto Federale Svizzero di Misurazione (METAS).  Continua a leggere