Hublot Big Bang Unico Usain Bolt: un nuovo cronografo per il re dello sprint!

Hublot Big Bang Unico Usain Bolt

Image 1 of 5

Dopo la pausa estiva, riprendo a farvi sognare con i segnatempo partendo col botto: il Big Bang Unico Usain Bolt! Per segnare il 2016, un anno d’oro per l’atleta giamaicano (non si è ancora spenta l’eco dei 3 ori olimpici conquistati a Rio), Hublot firma due nuove edizioni limitate che racchiudono tutto ciò che fa la forza, la determinazione ed il successo dell’uomo più veloce del mondo, nove volte campione olimpico e undici volte campione del mondo. Perciò oro puro per il Big Bang Unico Usain Bolt per celebrare il suo terzo triplo oro olimpico a Rio; e una versione All Black arricchita dai vivaci colori del giamaicano. Dal 2010, Hublot è al fianco del più grande velocista di tutti i tempi e condivide con Bolt la stessa ricerca: la misura precisa e perfetta del tempo, la volontà di perdurare, di superarsi e raccogliere nuove sfide sempre.

“Dopo il famoso Big Bang e la nascita del nostro pianeta, nessun uomo ha mai percorso simili distanze in così poco tempo! Usain Bolt è l’uomo più veloce di tutti i tempi. Oltre alla sue qualità fisiche, questo grande atleta trasmette valori, energia ed un atteggiamento generoso e semplice. È ben più di un ambasciatore, è un esempio, un modello a cui ci ispiriamo. È un simbolo di determinazione, il coraggio, il lavoro, il talento e l’umiltà” ha dichiarato Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot. L’atleta giamaicano ha compiuto 30 anni il giorno della cerimonia di chiusura dei Giochi.

Il Big Bang UNICO Usain Bolt è realizzato in due versioni limitate. In una cassa Big Bang 45 mm, i secondi del cronografo flyback cronometrano il tempo con l’impulso di una lancetta a forma di saetta. Continua a leggere



Hublot, Pelé e Maradona uniti per il match della pace!

Big Bang Unico Retrograde Chronograph

Image 1 of 7

Questo weekend (purtroppo previsto ancora instabile…), lo iniziamo col botto. Ovvero con una grande esclusiva: la stretta di mano tra Pelé e Maradona, complice la Manifattura Hublot (e si, il collegamento al mondo degli orologi non poteva non esserci!). Hublot, infatti, ieri ha scritto la Storia del calcio organizzando il leggendario incontro tra i 2 più grandi calciatori della storia. Alla vigilia della UEFA EURO 2016TM – di cui è Official Watch – il brand orologiero svizzero Hublot ha riunito per il tempo di una partita da antologia due squadre assolutamente inedite. Una formazione da sempre sognata dai tifosi. Tutti abbiamo sognato di formare una squadra ideale e di vedere alcuni dei nostri calciatori preferiti giocare con gli stessi colori. Vedere i due più grandi avversari di tutti i tempi riuniti per una partita leggendaria e fremere di quella stessa passione per il calcio che anima tutti noi è un vero privilegio. Una partita che la dice lunga sul coinvolgimento e sui legami che da 10 anni Hublot ha intessuto nel mondo del calcio, abbinando il proprio nome a quello di club prestigiosi, allenatori star, geni del pallone e migliori campionati.

Hublot, noto per essere stato il primo marchio del lusso ad associarsi al calcio, ha scelto come collocazione una sede prestigiosa. A pochi metri dal Museo del Louvre, nel cuore del Palais Royal, accanto alle “colonne di Buren”, i giardini hanno visto i loro prati calpestati da due squadre leggendarie. Prendete i due migliori giocatori di sempre, dieci leggende e star del pallone; create due squadre per una partita amichevole da antologia che riunisce calciatori abituati a misurarsi gli uni contro gli altri. Telecronaca di un evento senza precedenti: i giocatori entrano in campo, seguiti da Pelé e Maradona. Consacrati migliori giocatori di tutti i tempi, i due allenatori si stringono la mano prima del calcio d’inizio. Continua a leggere



BIG BANG UNICO Retrograde Chronograph Euro 2016: l’orologio ufficiale dei Campionati Europei di Calcio

Big Bang Unico Retrograde Chronograph Euro 2016

Image 1 of 3

Hublot dedica un Big Bang in edizione limitata agli Europei di calcio che si disputeranno in Francia dal 10 giugno 2016. Da 10 anni Hublot conferma, stagione dopo stagione, il suo impegno per il mondo del calcio, alimentando continuamente il pianeta “Hublot Loves Football” con ambasciatori ufficiali o friends of the brand come Pelé, Mourinho, Shaqiri, Scolari, Roy Hodgson, Alex Ferguson o David Trézéguet. Un universo appassionato di cui fanno parte anche club prestigiosi come Ajax, Bayern Monaco, Chelsea, Juventus e Paris Saint-Germain.

Cronometrista ufficiale dei Mondiali, “Official Licensed Watch” della UEFA Champions League e dell’Europa League, Hublot sarà anche “Official Watch” della UEFA EURO 2016, competizione a cui la Manifattura orologiera svizzera ha dedicato une versione speciale del suo iconico Big Bang: il Big Bang Unico Retrograde Chronograph Euro 2016.

Hublot e il calcio: tutto è cominciato nel 2006 con Michel Pont che venne a trovarci per discutere di una partnership con la Nati. Le sue prime parole furono: «Non capisco perché nessun orologiaio è partner della nazionale svizzera». Una domanda alla quale Hublot dette subito una risposta. Pochi mesi dopo infatti, i 60 membri della delegazione svizzera prendevano il volo per i Mondiali in Germania con un’edizione limitata Big Bang ASF al polso. Un autentico successo che inaugurò una serie. Pensato per il mondo del calcio e i suoi ritmi, il Big Bang Unico Retrograde Chronograph riveste i colori della Francia – paese organizzatore della 15a edizione di UEFA Euro – ed è prodotto in edizione limitata di 100 esemplari. Continua a leggere



BIG BANG UNICO SAPPHIRE ALL BLACK Nero integrale in totale trasparenza

BIG BANG UNICO SAPPHIRE ALL BLACK

Image 1 of 5

10 anni dopo la presentazione del concetto All Black, Hublot celebra l’anniversario di questa tendenza ormai irrinunciabile attraverso il suo orologio Big Bang Unico Sapphire All Black totalmente trasparente. All’esterno, l’orologio Big Bang lascia trasparire la sua struttura e il movimento, ora completamente visibili; fondendo materiali, texture e finiture, Hublot interpreta una nuova forma di nero integrale attraverso il suo Big Bang Unico Sapphire All Black, in edizione limitata a 500 esemplari, “Il nero, per definizione, assorbe qualsiasi radiazione visibile e non diffonde luce. In questa originale interpretazione del concetto di “All Black”, Hublot gioca ancora una volta con i codici. Il Big Bang Unico Sapphire All Black è al contempo trasparente e completamente nero. Inoltre, non assorbe la luce e ne consente il passaggio. Evoca la dualità del visibile e dell’invisibile, di ciò che viene mostrato e di ciò che viene celato”, ci ha raccontato Jean-Claude Biver, Presidente di Hulot. Grazie al nero integrale Hublot è ancor oggi considerata pioniera di questo sofisticato stile monocromatico. “L’originale concetto All Black rende estremamente visibile l’orologio e invisibile la lettura del tempo. Il Big Bang Unico Sapphire All Black gioca con la trasparenza risultando tecnicamente invisibile e rendendo al contrario visibile la misurazione del tempo. Offre al nostro movimento di manifattura Unico una visibilità piena e totale. Un orologio che non ha niente da nascondere, che svela tutto della sua costruzione e del suo movimento”, ha invece commentato Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot.

La difficoltà è una sfida che motiva il brand e i suoi team. Quindi, dopo aver presentato in anteprima, qualche settimana fa, il Big Bang Unico Sapphire – un orologio interamente in zaffiro che ha richiesto mesi di studio e investimenti di diversi milioni – Hublot propone ora un pezzo audace al limite dell’impertinenza. Fonde i contrari, il visibile e l’invisibile, in un orologio che incarna la quintessenza del concetto All Black. Trascendendo i materiali che lo forgiano, il Big Bang Unico Sapphire All Black è ricavato da blocchi di zaffiro, poi trattato mediante metallizzazione. Uno zaffiro sublimato di nero che conserva le sue caratteristiche di trasparenza.  Continua a leggere



Hublot Big Bang Unico Sapphire

Hublot Big Bang Unico Sapphire

Image 1 of 5

Da sempre Hublot è sinonimo di innovazione e padronanza dei materiali; e anche questa volta propone una novità assoluta nel mondo dell’orologeria, realizzando una serie eccezionale di 500 Big Bang Unico Sapphire scolpiti nello zaffiro. Racconta Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot: «Dopo l’arte del suggerire dei movimenti scheletrati, Hublot svela tutto. Una cassa trasparente che consacra l’anima dell’orologio, il movimento Unico. Una trasparenza assoluta spinta fino al cinturino, diventato anch’esso invisibile. Al di là dei simboli e dei giochi di parole, il Big Bang si mette a nudo. Non ha nulla da nascondere.»

Estremamente difficile da lavorare, lo zaffiro è stato finora riservato a pezzi unici o collezioni molto esclusive. Dopo l’ambizioso progetto del MP05 “LaFerrari” Sapphire, Hublot ha confermato la sua padronanza nella lavorazione di questo materiale, per interpretarlo in una serie limitata di 500 pezzi. Una collezione che inoltre conferma le perfomance del movimento di manifattura Unico.

Vediamo qualche dettaglio in più. Carrure, lunetta e fondello del Big Bang Unico Sapphire sono tagliati da blocchi di zaffiro. Continua a leggere



Only Watch: asta record per un buon fine

1. Patek Philippe

Image 1 of 11

Da oggi iniziamo un’esclusiva collaborazione con una delle riviste dedicate agli orologi più importanti al mondo (si, non solo in Italia perché pubblicata in più lingue in molti altri paesi). Mi riferisco ovviamente a Revolution, che ogni mese ci concederà in esclusiva un articolo della loro magnifica rivista trimestrale. Il nuovo numero lo potete tra l’altro già trovare in edicola. Edito inizialmente a Singapore e negli Stati Uniti d’America, Revolution, con 11 pubblicazioni in altrettanti Paesi, è il magazine trimestrale più importante e autorevole di orologeria meccanica di alta gamma e lifestyle dell’intero scenario internazionale. L’edizione italiana esiste dal 2007. Iniziamo la collaborazione con un articolo di Fabrizio Riversi che ha seguito l’asta benefica Only Watch, tenutasi il 7 novembre scorso a Ginevra e organizzata dalla Casa Phillips. Seguiranno nei prossimi mesi altri articoli che sicuramente vi appassioneranno come da sempre appassionano il sottoscritto. Buona lettura e buon week-end!

Quest’anno Luc Pettavino e la sua Association Monégasque Contre Les Myopathies possono veramente essere soddisfatti del risultato raggiunto dalla sesta edizione di Only Watch, asta benefica finalizzata a raccogliere fondi per la ricerca contro una patologia al momento inesorabile quale la Distrofia Muscolare di Duchenne. Ben 44 Maison “haut-de-gamme” hanno accettato l’invito di Pettavino a realizzare un pezzo unico da destinare per il suindicato obiettivo, e, il 7 novembre, a Ginevra, la cifra finale ottenuta è stata superiore alle più rosee aspettative: 10.366.560 € il realizzo complessivo, il più alto in assoluto nel confronto con le precedenti cinque edizioni. Così Pettavino: “Voglio ringraziare tutti coloro che ci anno aiutato a rendere questa edizione uno straordinario successo, e, in particolare, HSH il Principe Alberto II di Monaco, le Case di Orologeria, i co-organizzatori Phillips in associazione con Bacs & Russo, il Monaco Yacht Show e tutti i nostri partner. Questo fantastico risultato ci consentirà di implementare i nostri sforzi nel perseguire la cura per questo brutto male”. Gli ha fatto eco Aurel Bacs, illustre esperto, che ha operato in partnership con la Casa d’Aste Phillips, ponendosi personalmente come banditore d’asta: “E’ stato un privilegio l’aver ospitato la sesta edizione di Only Watch, ed essere stati capaci di giocare un ruolo importante nel sostenere una così delicata causa. Questo progetto ha visto il mondo dell’orologeria riunirsi con un’incredibile generosità, non ultime le 44 Case che hanno donato per l’occasione un esemplare unico”. Ricordiamo che l’evento finale è avvenuto dopo i momenti espositivi nel Principato di Monaco (23-26 settembre) ad Hong Kong (2-5 ottobre), a Pechino (9-12 ottobre), a New York (17-20 ottobre), a Londra (24-27 ottobre) e a Ginevra (5-7 novembre). E veniamo ora al succitato splendido risultato, per il cui ottenimento, non ci si può esimere dall’evidenziare l’aggiudicazione da “standing ovation” per la ref. 5016A di Patek Philippe, un Calatrava Tourbillon con Ripetizione Minuti e Calendario Perpetuo (con fasi di luna e datario analogico retrogrado), che partito da una stima di 675.000-878.000 € è stato battuto per la stratosferica cifra di 6.716.000 €, la più elevata mai ottenuta da un orologio da polso in asta: tale prezzo si è concretizzato alla fine di una vera e propria battaglia, durata ben 9 minuti, tra due collezionisti al telefono. Continua a leggere



Hublot e Ferrari: Classic Fusion Ultra Thin e Big Bang Ferrari Carbon

Hublot Classic Fusion Ultra Thin

Image 1 of 7

In occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1, Hublot ha rafforzato la sua partnership con la Ferrari. Parallelamente alla 55 edizione del Gran Premio, infatti, Hublot ha radunato amici e giornalisti del marchio per un’immersione nella Scuderia Ferrari per sentire il polso della corsa. Dallo stand al paddock, dall’incontro alle interviste con i piloti, dalla linea di partenza al podio finale, abbiamo vissuto questa emozione.

Il tutto è iniziato giovedì con la presentazione della sua nuova campagna, firmata Julien Vallon, con protagonista Maurizio Arrivabene, Team Principal della Scuderia Ferrari, l’uomo che da 25 anni vive la Formula 1. E che nella campagna esibisce al polso un nuovissimo orologio Hublot, in oro 18 carati: il Classic Fusion Ultra Thin. Si tratta di una novità per Hublot: un orologio ultrapiatto, un Classic Fusion il cui design è stato assottigliato conservando tuttavia gli inconfondibili codici dinamici e contemporanei di Hublot. Questo orologio di 45 mm di diametro è dotato di un movimento di soli 2,90 mm di spessore sviluppato da Hublot. Modello che coniuga mirabilmente il classicismo dell’ultrapiatto e il design dinamico e contemporaneo tipico di Hublot.  Continua a leggere



Hublot rende omaggio a Nelson Mandela col Classic Fusion House of Mandela

511.OX.0200.LR.MDL15-PR-HR-B

Il suo nome è sinonimo di libertà, speranza e dignità. Padre del Sudafrica democratico e multirazziale di oggi, diventa nel 1994 il primo presidente nero del paese. Scomparso nel 2013, all’età di 95 anni, Nelson Mandela – “Madiba” – era senza alcun dubbio una delle personalità più ascoltate al mondo in tema di diritti dell’uomo. Il suo nome si irradia oggi ben al di là delle frontiere. Oggi, in collaborazione con la fondazione House of Mandela Continua a leggere



Hublot e Floyd Mayweather hanno segnato una partnership da “K.O.” per il combattimento del secolo!

King Power WBC Full Pavè

Image 1 of 6

Il brand orologiero svizzero Hublot ha avuto l’onore di organizzare una conferenza stampa con il 10 volte campione del mondo Floyd “Money” Mayweather per annunciare la loro sponsorizzazione alla Hall of Famer per l’attesissimo incontro con Manny Pacquiao di sabato sera a Las Vegas, poi vinto come probabilmente sapete da Mayweather.

Per l’occasione, il CEO di Hublot Ricardo Guadalupe ha presentato il King Power WBC Full Pavè con smeraldi al campione imbattuto, che ha anche portato il nome Hublot sugli shorts durante il match disputato. In linea con l’etica Hublot “Primi, Unici, Diversi”, Mayweather non ha mai avuto un brand presente sui suoi pantaloncini. La presentazione si è svolta qualche minuto prima che il boxeur prendesse parte al super atteso “Weigh In”. “Tutti sanno che sono un grande appassionato di orologi di lusso, e Hublot è proprio uno di questi” ha detto Mayweather. “ Sono estremamente grato del supporto e non vedo l’ora di poter aggiungere il King Power WBC Full Pavè con smeraldi alla mia collezione.

Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot, ha commentato: “Siamo orgogliosi di far parte del World Boxing Council dalla partnership del 2012. E’ con grande onore e privilegio che supportiamo Mayweather nel più grande match della sua carriera. I suoi traguardi sorprendenti, la sua grande perseveranza e dedizione nella sua carriera, lo rendono perfetto per Hublot –saremo testimoni della grandezza del domani.” Continua a leggere



HUBLOT: i nuovi Big Bang Ferrari!

Big Bang Ferrari Black Ceramic

Image 1 of 4

Dopo il lancio dei primi due orologi, il Big Bang Titanium e il Big Bang Magic Gold nel 2012, il famoso MP-05 LaFerrari, l’unico orologio al mondo con una riserva di carica di 50 giorni, tre modelli Big Bang nel 2013 e tre modelli nel 2014, HUBLOT ha presentato (in occasione dei 10 anni del Big Bang) due nuovi Big Bang Ferrari: il Big Bang Ferrari Black Ceramic, impreziosito da dettagli nel leggendario colore rosso Ferrari; e il Big Bang Grey Ceramic, ispirato alla livrea dello storico NART (North America Racing Team).

Composti da una cassa da 45mm in ceramica nera o grigia, i nuovi modelli Big Bang Ferrari sono valorizzati da un quadrante dal profilo aereodinamico attraverso il quale è possibile vedere i dettagli dei movimenti. La manifattura del movimento UNICO è dominata dalla caratteristica griglia Ferrari – una rete nera intrecciata che mostra chiaramente le placche e i ponticelli del movimento.

Il quadrante è caratterizzato da un appliquè con il cavallino rampante sulle ore 9, mentre il conta minuti e la data sulle 3 sono nei colori dello scudo Ferrari. Il colore dominante nel cinturino riflette anch’esso l’estetica del quadrante, con gli indici e le lancette placcate al rodio per la versione in ceramica grigia, e laccate rosse per la versione in ceramica nera. Richiamando i particolari cerchioni a cinque raggi di Ferrari, il movimento di oscillazione si vede attraverso il retro della cassa in vetro zaffiro. Continua a leggere