Breil Manta Diver Automatic 1000m

Breil Manta Diver Automatic 1000m-1000-4

Image 1 of 7

     

Lunedì ho avuto modo di vedere dal vivo il nuovo Manta Diver Automatic 1000m di Breil realizzato in un’edizione limitata di 424 esemplari numerati, in omaggio alla referenza 51654.24 lanciata alla fine degli anni 70 (referenza alla quale l’orologio l’attuale si ispira). Con questo orologio Breil, marchio italiano di orologeria nato a Milano nel 1935, torna alle origini, rendendo omaggio al mondo delle immersioni professionali: il diver infatti è dotato di una valvola di sfiato a pressione differenziale che permette al gas elio di fuoriuscire dalla cassa senza compromettere l’integrità dell’orologio. L’impermeabilità dell’orologio è garantita fino a 1000 metri. Il Manta Diver Automatic 1000m ha fatto il suo “primo tuffo” al polso dei sommozzatori del CNeS (Centro nautico e sommozzatori della Polizia di Stato) in una missione d’addestramento per attività preventiva antisabotaggio a Porto Venere. Inoltre il nuovo orologio è stato sottoposto a severi test di resistenza presso un prestigioso laboratorio svizzero specializzato. Durante questi test, l’orologio ha superato con successo la prova di impermeabilità oltre alla pressione certificata di 100 ATM (1000 metri di profondità), arrivando a 125 ATM e conservando la piena funzionalità. Questo diver ha una cassa di titanio, materiale che da sempre unisce leggerezza e resistenza. La cassa è trattata con una finitura IP black, accentuata dall’effetto bilux, che arricchisce la superficie di un luminoso contrasto tra la satinatura e la lucidatura. La lunetta girevole unidirezionale (come deve essere per un diver) è zigrinata per Continua a leggere



Breil: la nuova collezione di cronografi Manta 1970 Solar

Breil Manta 1970 Solar

Image 1 of 3

Io sono Manta. Sportivo, robusto, affidabile, performante ed ora anche più sostenibile. Prima di raccontarvi il nuovo cronografo Breil Manta 1970 Solar, credo sia opportuno condividere con voi un po’ la sua storia. Breil, marchio italiano nato a Milano nel 1935, presentò la collezione Manta nel 1970. Inizialmente la collezione era composta da orologi pensati per essere i compagni d’avventura dei sub professionisti; brevetti e bollettini di collaudo accompagnavano infatti gli orologi a garanzia della resistenza alle elevate profondità dichiarate. Negli Anni 80, grazie ad una serie di orologi che non si rivolgevano più solo agli sportivi, Manta si affermò in modo massiccio sul mercato. Proposti come prettamente maschili, i modelli Manta divennero, al fine degli Anni 90, espressione di anticonformismo: è quasi impossibile non ricordarsi la pubblicità “Toglietemi tutto ma non il mio Breil” diventato successivamente “Don’t touch my Breil”. Allora, per la prima volta, una donna si appropriava di un oggetto tipicamente maschile e lo indossava con disinvolta intraprendenza. Negli anni, Breil ha presentato diverse varianti del Manta, tutte accumunate dal medesimo carattere sportivo ricco di personalità. Ora, anno 2023, Manta, che si conferma la collezione di orologi più iconica di Breil (non a caso viene anche definita come “brand nel brand”), si rinnova pur mantenendo le sue caratteristiche che la fanno apprezzare da sportivi e non. Continua a leggere