A un secolo di distanza dal primo orologio da polso con doppio fuso orario, Longines celebra il proprio retaggio pionieristico con il lancio del Longines Spirit Zulu Time 1925. Un tributo che unisce estetica, tecnologia e storia, rendendo omaggio a un secolo di innovazione nel campo dei segnatempo GMT. Tutto comincia nel 1925, quando Longines presenta il suo primo orologio “Zulu Time”, destinato alla Royal Canadian Navy. Un modello che indicava sia l’ora locale sia l’UTC+0 – la cosiddetta “Zulu” – in riferimento alla lettera “Z” usata nel codice fonetico NATO per identificare il tempo universale. Un’intuizione rivoluzionaria, figlia dell’epoca in cui il mondo stava imparando a coordinarsi attraverso i fusi orari. La casa di Saint-Imier, però, era già abituata a guardare lontano. Già nel 1908 aveva realizzato i celebri “Orologi Turchi”, da tasca e con doppio fuso orario, ordinati dall’Impero Ottomano. L’idea fu protetta con un brevetto nel 1911, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una lunga tradizione di segnatempo pensati per viaggiatori e navigatori. Nel 2022, Longines ha reinterpretato quello spirito con la collezione Spirit Zulu Time. Oggi, nel 2025, in occasione del centenario, arriva l’edizione Spirit Zulu Time 1925, che racchiude tutto il DNA del marchio. La cassa da 39 mm in acciaio inossidabile ospita una lunetta girevole bidirezionale con inserto in Continua a leggere