Tissot T-Touch Expert Solar

T-Touch Expert Solar

T-Touch Expert Solar

 

TISSOT è la prima Manifattura a realizzare un orologio dotato di tecnologia tattile a carica solare. Due tecnologie estremamente all’avanguardia per la prima volta in un unico orologio. Un segnatempo assolutamente innovativo sotto tutti gli aspetti: l’esposizione del quadrante alla luce del sole consente agli indici e alle lancette in Super-LumiNova® di caricare l’accumulatore dell’orologio che, a pieno regime, può essere utilizzato per un anno in stato di completa oscurità. L’accumulatore raggiunge la massima capacità dopo circa una settimana di esposizione, garantendo la perfetta attività di tutte le sue 20 funzioni, tra cui calendario perpetuo con indicazione del giorno e della settimana, due sveglie (una per i giorni feriali, l’altra per i week-end), due fusi orari, meteo con pressione relativa, altimetro con indicatore di dislivello, cronografo con opzioni lap e split e con funzione logbook, bussola, cronometro, azimut, funzione regata e retroilluminazione. Tissot T-Touch Expert Solar è di fatto l’orologio più completo che Tissot abbia mai realizzato ad oggi. Continua a leggere



Tissot Heritage Navigator 160th Anniversary

 

Una tradizione di viaggi

Nel 2013, Tissot celebra il suo 160° Anniversario con un modello che rispecchia il suo amore per i nuovi orizzonti, il Tissot Heritage Navigator, creato originariamente nel 1953 in occasione del centenario del marchio. Sin dall’inizio della sua storia, nel 1853 a Le Locle, in Svizzera, è apparso chiaro che Tissot era destinata a diventare ben più di una realtà locale. Continua a leggere



La storia delle case di orologeria: Tissot

UNA STORIA LUNGA 160 ANNI. È il 1853 quando l’artigiano di casse in oro, Charles-Félicien Tissot, fonda a Le Locle, la manifattura orologiera Chs. Tissot & Fils, insieme con il figlio ventitreenne Charles-Emile, che ne è stato l’entusiasta promotore. Nel 1883, il figlio Charles assume la direzione della ditta consentendo a Charles-Emile di dedicarsi all’industria orologiera nel suo complesso ed è proprio in questi anni che gli orologi ottengono importanti riconoscimenti come la Medaglia d’oro a Ginevra nel 1896 e il Grand Prix dell’Industria Orologiera a Parigi, nel 1900. Nel 1920 viene introdotta la produzione industriale in serie che consente… Continua a leggere