Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture

Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture

Image 1 of 5

     

Altro giorno, altro pezzo da novanta che ho potuto vedere, provare e apprezzare settimana scorsa al Watches & Wonders di Ginevra: il Classic Perpetual Calendar Manufacture di Frederique Constant. Quando venne presentato nel 2016, era uno degli orologi con calendario perpetuo più competitivi del mercato. E oggi, pur rimanendo decisamente vincente nel rapporto qualità/prezzo, nella sua nuova versione con uno stupendo quadrante color salmone si presenta con una cassa in acciaio più compatta di 40 mm (perfetta ora per ogni polso) che ospita il nuovo calibro di Manifattura FC-776 (il 34° sviluppato internamente dalla manifattura di Ginevra). Frederique Constant, nato nel 1888, pur essendo diventato un gruppo internazionale (fa parte del colosso giapponese Citizen), non ha perso di vista la propria vocazione originaria anche nel caso di una complicazione come il calendario perpetuo. Privo di numeri di ore e minuti, il quadrante è semplice e minimalista (come lo sono le lancette Dauphine assemblate e lucidate a mano e gli indici realizzati sottili), lasciando così ampio spazio ai tre contatori del calendario perpetuo adagiati sul fondo lavorato a soleil: si vedono i mesi e gli anni bisestili alle 12, i giorni alle 9 e la data alle 3. Il tocco finale è fornito dalle Fasi Lunari, con la propria finestrella dedicata a ore 6. Il nuovo calibro di manifattura FC-776 offre una riserva di carica di tre giorni a seguito dello sviluppo dei calibri 706-716 nel 2024. Visibile attraverso il fondello in zaffiro, il movimento batte ad una frequenza di 4 Hz. Completa il tutto un cinturino marrone in pelle di alligatore. L’orologio è impermeabile fino a 50 metri. Chi è milanese o capita su Milano, a breve potrà vederlo presso l’Orologeria Luigi Verga in Corso Vercelli.

Janvier68