Panerai Luminor GMT Power Reserve Ceramica

Panerai, Official Timekeeper al Salone del Mobile.Milano 2025, ha appena presentato il nuovo Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574. L’orologio (sintesi orologiera del concetto di design funzionale) ha una cassa in ceramica nera di 44mm. L’elevata resistenza alle temperature, ai graffi e alla corrosione e la sua naturale leggerezza, ha permesso alla ceramica di diventare uno dei materiali high-tech più impiegati da Panerai dal lontano 2007 quando fu introdotta sul Radiomir Black Seal Ceramica PAM00292. Il processo di creazione della cassa prende il via con una polvere di ceramica a base di ossido di zirconio (ZrO2), una sostanza nota per la sua resistenza e la sua stabilità. A seconda del colore desiderato, se ne possono utilizzare di diverse gradazioni. La polvere di ossido di zirconio è quindi unita a un legante e successivamente processata (stampa o iniezione) per creare una prima forma grezza della cassa. La cassa semilavorata è quindi soggetta a un processo di sinterizzazione in forni ad alta temperatura, trasformando l’iniziale composto di ceramica in un materiale denso e resistente, in grado di tollerare l’usura. Durante la sinterizzazione, il componente in ceramica subisce una riduzione del proprio volume di circa il 20%, richiedendo un’estrema accuratezza dei calcoli per garantire la precisione delle dimensioni finali. Una volta consolidata, la ceramica viene modellata e rifinita per ottenere le tipiche linee curve della cassa Luminor. Il nuovo Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574 ha una cassa di 44mm in ceramica nera con un mix di finiture lucide e sabbiate, completate da un fondello in vetro zaffiro fumé. La cassa è composta da diversi componenti – tra cui lunetta, carrure, corona, ponte e leva proteggi corona – che sono creati singolarmente e assemblati su una struttura interna in titanio nella Manifattura Panerai di Neuchâtel. L’orologio è resistente all’acqua fino a 30 BAR (circa 300 metri), anche se nei vari test viene sottoposto ad una pressione del 25% più elevata di quella garantita. Il nuovo orologio è alimentato dal calibro P.9012, un movimento automatico con la funzione GMT per misurare facilmente un secondo fuso orario. La riserva di carica di tre giorni è garantita dalla presenza di due bariletti, che consentono di accumulare l’energia dell’orologio, alimentata poi da una massa oscillante bidirezionale. Per un’impostazione precisa dell’ora, la ruota del bilanciere si ferma quando viene estratta la corona e, contemporaneamente, la funzione di azzeramento dei secondi consente alla lancetta dei piccoli secondi di tornare allo zero. La funzione di impostazione rapida dell’ora consente di spostare facilmente la lancetta dell’ora e il datario, indietro o avanti nel tempo, rendendo l’orologio estremamente pratico per l’uso quotidiano. Il movimento è visibile attraverso il vetro zaffiro fumé del fondello. Il quadrante blu, con finitura satinata soleil, ha l’indicatore della riserva di carica residua a ore 5 – con la scritta ORE a richiamare lo spirito italiano di Panerai. La facilità e la precisione di lettura di tutte le funzioni sul quadrante (punto di forza dei panerai da sempre) sono garantite dalla presenza di una lancetta dedicata al secondo fuso orario, dalla finestra del datario smussata ad ore nove e dalla minuteria ai bordi del quadrante. Gli indici luminosi e le lancette delle ore e dei minuti sono ricoperti con Super-LumiNova® X2 bianca che al buio risplende in una tonalità verde, mentre l’indicatore della riserva di carica e la lancetta del GMT sono ricoperti con Super-LumiNova® X1 blu. Completa il tutto un elegante cinturino blu in alligatore e un secondo cinturino blu in caucciù, più sportivo. Entrambi i cinturini, così come la fibbia, sono dotati del PAM Click Release System™, un dispositivo che consente di sostituirli con facilità, senza l’utilizzo di alcuno strumento.

Janvier68