Bvlgari x MB&F Serpenti

Bvlgari x MB&F Serpenti titanio

Image 2 of 5

     

La collaborazione tra Bvlgari e MB&F (Maximilian Büsser & Friends) inizia nel 2021, quando i due marchi danno vita all’MB&F x Bvlgari LM FlyingT Allegra, un orologio che ha portato l’universo colorato della gioielleria Bvlgari al cuore delle Legacy Machine di MB&F. E oggi Fabrizio Buonamassa Stigliani, Direttore Creativo Orologeria Bvlgari, e Maximilian Büsser, fondatore e direttore creativo di MB&F hanno scelto di reinterpretare una delle creazioni più celebri di Bvlgari, Serpenti, icona della Maison dal 1948; il risultato è Bvlgari x MB&F Serpenti. Ripensare Serpenti come macchina orologiera ha chiesto di riprogettare completamente questa creazione storica, non solo in termini di ingegneria meccanica e concezione del movimento, ma anche dal punto di vista del design e della realizzazione della cassa. A differenza della classica cassa rotonda, che offre poco margine per sperimentare con le proporzioni, la cassa del Bvlgari x MB&F Serpentinon potrebbe essere più complessa. Proprio come accade per un’automobile, la vista della cassa cambia radicalmente a seconda che la si ammiri di fronte, di lato, dall’alto o da sotto. Alla finalizzazione del design fa seguito la fase di sviluppo e realizzazione: l’estetica curvilinea della cassa del Bvlgari x MB&F Serpenti non solo eleva notevolmente il livello di difficoltà della lavorazione, ma la sua complessità si estende oltre la parte metallica, coinvolgendo anche i cinque elementi in vetro zaffiro, gli occhi del serpente e la sezione posteriore sfaccettata, il tutto corredato da un rivestimento antiriflesso su entrambi i lati e da ampie aperture sul movimento. All’interno di questa incredibile cassa batte un movimento altrettanto complesso (concepito e sviluppato internamente da MB&F) che rompe tutte le convenzioni tradizionali dell’orologeria. Fin dall’inizio, una delle idee centrali di Fabrizio Buonamassa è stata quella di dare vita meccanica a Serpenti animandone gli occhi; un progetto materializzato attraverso le cupole girevoli delle ore e dei minuti, dove quella di sinistra compie una rotazione completa in 12 ore e quella di destra in 60 minuti. Queste cupole sottilissime sono ricavate dall’alluminio solido, per essere rese il più leggere possibile attraverso processi innovativi di fresatura. Entrambe sono decorate con inserti in Super-LumiNova applicati a mano. Il “cervello meccanico” del rettile è rappresentato dal bilanciere volante sovradimensionato da 14 mm, un elemento estremamente complesso da realizzare che presenta quattro viti di regolazione tradizionali. Il bilanciere è saldamente tenuto in posizione grazie ad un ponte tridimensionale su cui sono riportate le firme dei due partner. La carica e la regolazione dell’ora vengono azionate tramite due corone separate, incorporate nelle anse posteriori dell’orologio. Capovolgendo l’orologio è possibile visualizzare l’indicatore della riserva di carica, insieme ad alcuni degli altri 310 componenti del movimento rifinito a mano. MB&F è ormai uno dei pochi marchi che continuano a sostenere processi di produzione artigianale e a rifinire componenti a mano: infatti possono realizzare poco meno di 400 esemplari all’anno. Oltre alle sue evidenti origini legate all’universo di Serpenti, questa nuova serie rivela un’altra fonte di ispirazione alla quale hanno attinto i suoi due creatori. Sia Fabrizio che Max sono infatti appassionati di car design. Inizialmente, non era previsto in alcun modo di incorporare i codici estetici del design automobilistico nel Bvlgari x MB&F Serpenti, ma è innegabile che abbiano in qualche modo influenzato questa nuova creazione: la cassa che ricorda l’elegante carrozzeria di un’automobile, il complesso vetro zaffiro “a gradini” che richiama la forma dei lembi del lunotto di una macchina sportiva, e le corone che potrebbero facilmente essere confuse con le ruote di un’auto. Inoltre, la parte visibile del movimento include anche componenti simili a quelli dei motori automobilistici, tra cui una griglia con il famoso motivo a scaglia esagonale, emblema delle creazioni Serpenti.

L’orologio Bvlgari X MB&F Serpenti è disponibile in tre diverse versioni, ciascuna limitata a soli 33 esemplari. La prima presenta una cassa in titanio grado 5 con cupole delle ore e dei minuti blu, la seconda è dotata di una cassa in oro rosa 18 carati con occhi verdi penetranti, mentre una terza versione è realizzata in acciaio inossidabile con rivestimento PVD nero, animata da vivaci occhi rossi. Completa il tutto un cinturino in caucciù cucito a mano con sistema velcro e una fibbia ad ardiglione (in titanio grado 5, in acciaio o in oro rosa a seconda della versione).

Janvier68

 

 

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

 

Tre Edizioni Limitate di 33 pezzi ciascuna: in oro rosa 18 kt con cupole delle ore e dei minuti verdi; in titanio grado 5 con cupole blu; e in acciaio inossidabile con rivestimento PVD nero e cupole rosse.

 

 

BVLGARI X MB&F SERPENTI

104047

EDIZIONE LIMITATA DI 33 PEZZI

 

 

Movimento

Movimento di manifattura MB&F a carica manuale.

Bilanciere volante da 14 mm, realizzato su misura, con quattro viti di regolazione tradizionali che fluttuano sopra i quadranti a cupola.

Funzioni: ore, minuti e riserva di carica di 45 ore.

Ore sulla cupola sinistra (cupola in alluminio che ruota in 12 ore).

Minuti sulla cupola destra (cupola in alluminio che ruota in 60 minuti).

Indicatore della riserva di carica posizionato sul retro del movimento tramite lancetta dedicata e metallizzazione sul fondello in vetro zaffiro.

 

Cassa, quadrante e bracciale

Cassa in titanio grado 5 da 39 mm con cupole blu. Dimensioni: 53 x 39 x 18 mm.              

Il design a cassa aperta rivela i complessi meccanismi del movimento, mentre il fondello è dotato di un indicatore della riserva di carica.

Cinque elementi di vetro zaffiro trattati con rivestimento antiriflesso sono inseriti su entrambi i lati.          

Corona sinistra ad ore 11 per la carica; corona destra ad ore 13 per la regolazione dell’ora.           

Impermeabilità all’acqua: 3 ATM/30 metri. 

Indici e marcatori rivestiti con Super-LumiNova.         

Cinturino in caucciù blu cucito a mano con sistema velcro.      

Fibbia ad ardiglione in titanio grado 5.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BVLGARI X MB&F SERPENTI

104139

EDIZIONE LIMITATA DI 33 PEZZI

 

 

 

 

Movimento

Movimento di manifattura MB&F a carica manuale.

Bilanciere volante da 14 mm, realizzato su misura, con quattro viti di regolazione tradizionali che fluttuano sopra i quadranti a cupola.

Funzioni: ore, minuti e riserva di carica di 45 ore.

Ore sulla cupola sinistra (cupola in alluminio che ruota in 12 ore).

Minuti sulla cupola destra (cupola in alluminio che ruota in 60 minuti).

Indicatore della riserva di carica posizionato sul retro del movimento tramite lancetta dedicata e metallizzazione sul fondello in vetro zaffiro.

 

Cassa, quadrante e bracciale

Cassa da 39 mm in acciaio inossidabile con rivestimento PVD nero e cupole rosse. Dimensioni: 53 x 39 x 18 mm. Il design a cassa aperta rivela i complessi meccanismi del movimento, mentre il fondello è dotato di un indicatore della riserva di carica.

Cinque elementi di vetro zaffiro trattati con rivestimento antiriflesso sono inseriti su entrambi i lati.          

Corona sinistra ad ore 11 per la carica; corona destra ad ore 13 per la regolazione dell’ora.           

Impermeabilità all’acqua: 3 ATM/30 metri. 

Indici e marcatori rivestiti con Super-LumiNova.         

Cinturino in caucciù nero cucito a mano con sistema velcro.   

Fibbia ad ardiglione in acciaio inossidabile con rivestimento PVD.

 

 

 

 

BVLGARI X MB&F SERPENTI

104057

EDIZIONE LIMITATA DI 33 PEZZI

 

 

 

Movimento

Movimento di manifattura MB&F a carica manuale.

Bilanciere volante da 14 mm, realizzato su misura, con quattro viti di regolazione tradizionali che fluttuano sopra i quadranti a cupola.

Funzioni: ore, minuti e riserva di carica di 45 ore.

Ore sulla cupola sinistra (cupola in alluminio che ruota in 12 ore).

Minuti sulla cupola destra (cupola in alluminio che ruota in 60 minuti).

Indicatore della riserva di carica posizionato sul retro del movimento tramite lancetta dedicata e metallizzazione sul fondello in vetro zaffiro.

 

Cassa, quadrante e bracciale

Cassa da 39 mm in oro rosa 18kt con cupole delle ore e dei minuti verdi. Dimensioni: 53 x 39 x 18 mm.

Il design a cassa aperta rivela i complessi meccanismi del movimento, mentre il fondello è dotato di un indicatore della riserva di carica.

Cinque elementi di vetro zaffiro trattati con rivestimento antiriflesso sono inseriti su entrambi i lati.          

Corona sinistra ad ore 11 per la carica; corona destra ad ore 13 per la regolazione dell’ora.           

Impermeabilità all’acqua: 3 ATM/30 metri. 

Indici e marcatori rivestiti con Super-LumiNova.         

Cinturino in caucciù verde cucito a mano con sistema velcro.

Fibbia ad ardiglione in oro rosa 18kt.