Jaeger-LeCoultre Reverso One Precious Flowers

Jaeger-LeCoultre Reverso One Precious Flowers

Image 1 of 7

Con la sua cassa rettangolare ribaltabile, il Reverso di Jaeger-LeCoultre oltre ad essere facilmente riconoscibile, negli anni è diventato un orologio iconico. Sui modelli Monoface, il fondello liscio in oro rosa a 18 carati permette agli artigiani dell’Atelier des Métiers RaresTM di mostrare la loro maestria nelle arti decorative. Nel 2021 la Manifattura presentò la serie Reverso One “Precious Flowers”, che univa i codici della maestria artistica e dell’Alta Gioielleria. Quest’anno la Manifattura arricchisce la collezione con tre nuovi modelli sempre in oro rosa disponibili in edizione limitata di 10 esemplari ciascuno, che abbinano le discipline artistiche della smaltatura, del paillonnage con foglie d’oro e dell’incastonatura. Ispirati al design del Reverso creato nel 1931, in pieno periodo Art Déco, questi tre nuovi modelli si ispirano alla “vena tropicale” di quella corrente artistica. Su uno sfondo in madreperla bianca, dettagli in oro sottolineano i quattro angoli del quadrante, creando una cornice all’interno della quale spiccano i numeri scritti caratteristici del Reverso One. I diamanti incastonati a grani impreziosiscono le godronature e le anse, mentre la corona di carica è ornata di un diamante incastonato al contrario. I motivi floreali avvolgono completamente i lati della cassa. La tecnica champlevé, che letteralmente significa “campo rialzato”, è una delle più antiche tecniche decorative di smaltatura. Come prima cosa, alcune sezioni della superficie in metallo liscio della cassa sono scavate per abbozzare il motivo desiderato. Lo smaltatore inizia poi a dipingere i dettagli e le sfumature cromatiche del design negli avvallamenti, uno strato alla volta con diversi abbinamenti di smalti trasparenti e opachi per ottenere l’effetto desiderato. I nuovi “Precious Flowers” abbinano l’arte della smaltatura al paillonnage: piccoli frammenti di foglia d’oro 24 carati sono Continua a leggere