HUBLOT King Power Juventus Torino

hublot-king-power-juventus-torino

Image 1 of 3

Hublot King Power Juventus Torino

 

 

L’estate scorsa, ad agosto, in occasione della tournée in Cina e della vittoria contro il Napoli nella finale della Supercoppa italiana, nello stadio di Pechino, la Juventus aveva annunciato di aver scelto Hublot come Cronometrista Ufficiale e Orologio Ufficiale per la stagione successiva.

Oggi, in omaggio ai Campioni d’Italia in carica e alla celebre Vecchia Signora – come viene affettuosamente chiamata – Hublot presenta l’orologio con i colori del club. Continua a leggere



Hublot, FIFA e Pelè presentano i giganteschi orologi Hublot disegnati da Oscar Niemeyer

lorologio-gigante-hublot-a-rio

Image 1 of 2

L'orologio gigante Hublot a Rio de Janeiro

 

Il 12 giugno 2013 a Rio de Janeiro, il Segretario Generale della FIFA Jérôme Valcke, l’ambasciatore ONU e UNESCO e testimoinal Hublot per la Coppa del Mondo del Brasile, O Rey Pelé, il Ministro dello Sport del Brasile Aldo Rebelo, il Vice-governatore di Rio de Janeiro Luiz Fernando Pezão, il sindaco di Rio de Janeiro Eduardo Paes, il nipote di Oscar Niemeyer Ricardo Niemeyer e sua nipote Ana Lucia Niemeyer, Presidente della Fondazione Oscar Niemeyer e Jean-Claude Biver, Chairman di Hublot, erano tutti riuniti sulla famosissima spiaggia di Copacabana per presentare insieme un segno forte per il paese: l’orologio per il conto alla rovescia ufficiale della Coppa del Mondo FIFA, Brasile 2014 a -365 giorni esatti dall’evento. Continua a leggere



MP-06 SENNA: il più complicato degli orologi dedicati ad Ayrton Senna

mp-06-senna-in-king-gold

Image 1 of 5

Hublot MP-06 SENNA in King Gold

  Quarto atto della lunga storia di amicizia che lega Hublot alla famiglia Senna e a Viviane, sorella di Ayrton Senna: è stato presentato ieri a Nyon, in Svizzera, presso la Manifattura Hublot, l’orologio più complicato mai dedicato da Hublot a Ayrton Senna. Era presente Bruno, figlio di Viviane ed erede della famiglia, accolto da Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot. Dopo lo straordinario successo del primo Big Bang Senna, presentato nel 2007, del Big Bang Foudroyante Senna, presentato a Tokyo nel 2009, e del King Power Ayrton Senna, presentato al Gran Premio di San Paolo nel 2010 per i… Continua a leggere


Hublot: ecco il Big Bang Unico!

411-nm_-1170-rx-pr-hr-b

Image 1 of 5

Hublot Big Bang UNICO

 

A 3 anni e mezzo dall’inaugurazione della manifattura Hublot a Nyon in Svizzera la perfetta fusione tra il design di Hublot e il suo movimento di Manifattura, il cronografo UNICO.

 

Questa novità è il punto di partenza di una nuova linea di prodotti destinata a integrare tutti gli sviluppi futuri del movimento UNICO.

L’iconico design del Big Bang si evolve per racchiudere l’UNICO, il movimento cronografo con ruota a colonne a doppio accoppiamento visibile sul lato quadrante, completamente progettato, sviluppato e prodotto nei laboratori della manifattura Hublot. Il risultato sarà il punto di partenza di una nuova linea di prodotti Hublot, ad integrazione delle linee Big Bang, Classic Fusion, King Power e Masterpieces.

Tanto per cominciare, il Big Bang Unico è dotato di una imponente cassa da 45,5 mm di diametro, sofisticata e meccanica, con lunetta fissata da 6 viti a forma di H dal nuovo design ancora più tecnico e raffinato. Degno di nota è il nuovo design della corona, avvitata, sovrastampata in caucciù, il cui profilo è decorato con la famosa H della vite Hublot. Continua a leggere



Hublot Classic Fusion Alta Gioielleria “$1 MILLION”

hublot-classic-fusion-alta-gioielleria-1-million-sfondo-bianco

Image 1 of 4

Hublot Classic Fusion Alta Gioielleria "$1 MILLION"

 

 

I numeri parlano da soli: 1.185 diamanti taglio baguette., 4.100 ore di taglio, 500 ore di controllo dimensionale e di qualità,
 4 mesi di lavoro per gli incastonatori. In totale 64 esperti ognuno nel rispettivo campo, espressione di 11 diverse professionalità.

È il pezzo di Alta Gioielleria più importante presentato da Hublot a Basilea 2013. Continua a leggere



Hublot presenta l’orologio ANTIKYTHERA SUNMOON

antikythera-sunmoon-frontale

Image 1 of 3

Hublot Antikythera Sunmoon

 

A un anno dall’ingresso del movimento “Omaggio alla Macchina di Anticitera” nel Museo Archeologico di Atene, Hublot presenta “Antikythera SunMoon”, un orologio che fornisce, con grande precisione, le indicazioni relative al sole e alla luna.

Il meccanismo di Anticitera è uno degli oggetti più misteriosi della storia delle civiltà. Scoperto nelle acque greche nel 1901, risale al secondo secolo prima della nostra era (tra il 150 e il 100 a.C. circa) ed è probabilmente il primo calcolatore astronomico dell’umanità.

Era il 5 aprile 2012, quando, nel prestigioso Museo Nazionale di Atene, alla presenza del Ministro Greco della Cultura, i resti originali della nave, il tesoro e i resti del Meccanismo di Anticitera sono stati riuniti per la prima volta in una mostra. Un evento che ha suscitato l’interesse della comunità archeologica e scientifica internazionale. Continua a leggere



Hublot Masterpiece MP-05 “LaFerrari”

hublot-laferrari-2

Image 1 of 6

Hublot Mp-05 LaFerrari

 

Da oggi ogni giorno vi racconteremo le novità più interessanti viste al Salone di Basilea. Non si poteva non iniziare con l’opera d’arte nata per accompagnare il lancio dell’altrettanto superba Ferrari ibrida, LaFerrari!

Riserva di carica di 50 giorni: un record del mondo per l’autonomia di funzionamento di un orologio da polso a tourbillon a carica manuale.

Movimento interamente ideato, progettato e prodotto dagli ingegneri e gli orologiai della manifattura Hublot. Continua a leggere



Hublot Big Bang Caviar: anteprima del BaselWorld 2013

Hublot Big Bang Caviar Red Gold Diamonds

Image 1 of 7

 

Più preziosi, più scintillanti, più femminili che mai, i nuovi Big Bang Caviar in oro rosso 5N o in acciaio con la lunetta ornata da 36 diamanti saranno tra le novità più significative della Hublot in occasione del prossimo BaselWorld per poi sicuramente conquistare il pubblico femminile. Continua a leggere



Una fabbrica all’avanguardia

Hublot Tourbillon

Grazie all’amico Umberto (Verga, titolare dell’affermata e storica orologeria milanese Luigi Verga), insieme ad un gruppo di simpaticissimi Harleysti ho avuto la possibilità di visitare una delle più moderne fabbriche di orologi attualmente presenti sul territorio elvetico, la Hublot. Situata a Nyon, poco fuori Ginevra, questa visita ci ha permesso di trascorrere 2 fantastici giorni. Mercoledì, infatti, chi con la Harley-Davidson e chi in auto, ci siamo ritrovati al punto di partenza prestabilito (Numero Uno, il più storico concessionario Harley-Davidson italiano) per poi muoverci alla volta di Ginevra in compagnia anche del nostro eccellente anfitrione, Diego Bertani (Brand Director di Hublot) e di Paola Abondio (Mktg & Communication manager, sempre di Hublot). Giunti all’hotel, la cena è volata via dissertando piacevolmente di meccaniche di orologi e di motociclette. Il giorno seguente Ginevra è stata “turbata” di prima mattina da una roboante processione di Harley scortate da un paio di auto (una mia, ahimè, non essendo ancora felice proprietario di una due ruote di Milwaukee…) dirette alla fabbrica di Hublot. Mezz’ora di strada e… che fabbrica!

Continua a leggere