Con la nuova collezione Polychroma, Bvlgari firma un capitolo straordinario che unisce Alta Orologeria e Alta Gioielleria in una sinfonia di luce, movimento e colore. Un nome che nasce dall’unione di “poly” (molteplicità), “chromia” (colore) e “Roma”, la città eterna da cui tutto trae ispirazione. È più di una collezione: è un universo caleidoscopico dove il tempo si fonde con l’arte e la natura, e ogni creazione è una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme. Fulcro della collezione sono cinque orologi-gioiello di eccezionale valore, realizzati con pietre rare, design audaci e lavorazioni che sfidano i confini della tecnica e dell’immaginazione. Ogni creazione racchiude ore di artigianalità e racconta una storia che attraversa epoche, culture e sensibilità.
Tra le novità più affascinanti, Nuvole Preziose è un orologio-pendente che si trasforma in gioiello modulabile. Ispirato ai soffitti della Basilica di Massenzio e all’arte barocca romana, presenta uno zaffiro giallo da 6,88 carati e una farfalla montata su trembler, con nuvole amovibili che diventano orecchini. Una creazione dal design ottagonale, in oro bianco e giallo, che evoca la luce italiana e i fasti berniniani.
Più etereo e misterioso, Notte Stellata Diva è un’ode alla notte romana, punteggiata da lucciole realizzate in diamanti gialli e zaffiri blu, che si muovono sul quadrante cupolato. La luna in diamanti taglio princess e il bracciale in dégradé di zaffiri contribuiscono a creare un’opera magica, dal fascino impalpabile.
Serpenti Aeterna, invece, è un inno alla metamorfosi e alla purezza delle forme. Con il suo design minimalista e contemporaneo, reinventa l’iconico serpente Bvlgari in due varianti preziose: una con diamanti e zaffiri, l’altra con diamanti e smeraldi. L’orologio avvolge il polso con eleganza, grazie a un bracciale rigido in oro bianco e a un quadrante pavé dai riflessi magnetici.
Altro esempio di virtuosismo è Gioco di Forme e Colori, orologio segreto che omaggia le radici romane della Maison. Una spilla amovibile nasconde il quadrante, mentre una cascata di pietre multicolore – tanzanite, smeraldi, rubini, zaffiri, granati – celebra il sole di Roma con esuberanza e vitalità. Il bracciale dinamico, articolato da destra verso sinistra, è un omaggio al massimalismo più attuale.
Chiude la collezione Tubogas e Colori, una manchette scultorea in oro rosa che esalta l’iconico design Tubogas con accostamenti cromatici sorprendenti: ametista, malachite, citrino, corallo, rubellite e altre pietre dure si alternano in un equilibrio perfetto tra geometria e audacia. Il quadrante è sormontato da un’ametista naturale da 6,65 carati che crea un effetto liquido mozzafiato.
A parte Serpenti Aeterna, tutti i modelli sono animati dal Piccolissimo, uno dei micromovimenti meccanici più piccoli oggi esistenti: solo 12 mm di diametro per 1,3 grammi di peso. Un capolavoro tecnico che rende possibile un’estetica gioielliera senza compromessi. Con Polychroma, Bvlgari riafferma il proprio ruolo di pioniere nell’arte di fondere orologeria e alta gioielleria. Una collezione che non misura solo il tempo, ma lo trasforma in emozione pura.
Janvier68