Redentore Utopia: il sogno italiano di Venezianico prende forma

Venezianico Redentore Utopia

Image 1 of 6

     

Un sogno coltivato per anni, un’utopia resa possibile da tenacia, competenza e passione. Con il lancio del Redentore Utopia, Venezianico firma una delle pagine più importanti del recente rinascimento dell’orologeria italiana. Il protagonista assoluto è il calibro V5000, primo movimento meccanico progettato, sviluppato e realizzato interamente in Italia. Un’impresa che segna un punto di svolta per il marchio veneziano, ma anche un orgoglioso traguardo per tutta l’alta manifattura nazionale. Frutto di oltre due anni di sviluppo, il V5000 nasce dalla visione di Alberto e Alessandro Morelli, fondatori del brand, e da una stretta collaborazione con i migliori artigiani e tecnici del settore. Il risultato? Un movimento a carica manuale dallo spessore contenuto, architettura a quattro ponti, 60 ore di riserva di carica e una precisione cronometrica di ±3 secondi al giorno. Prestazioni da alta orologeria, affiancate da una cura estetica sorprendente: Côtes de Genève radiali, micro-perlage, anglage lucido e un ponte del bilanciere satinato con doppio ancoraggio che conferisce stabilità e carattere. Il bilanciere ad inerzia variabile realizzato da Atokalpa, la catena del tempo sdoppiata e il sistema antishock KIF Elastor completano un progetto ingegneristico che guarda in alto, senza compromessi. Ogni dettaglio, anche il più nascosto, racconta una visione precisa: quella di creare un orologio autenticamente italiano, dentro e fuori. Ma un calibro così non poteva che essere ospitato da un orologio all’altezza. Così nasce Redentore Utopia, modello inedito ispirato ai canoni dell’eleganza classica, rivisitati con proporzioni moderne e contenuti tecnici di assoluto rilievo. La cassa in acciaio 316L da 38 mm per 8,9 mm di spessore racchiude un quadrante semplicemente straordinario: inciso a mano con la tecnica guilloché su tornio rose engine dal maestro Riccardo Renzetti, è un’opera d’arte viva, capace di mutare sotto la luce grazie alla colorazione ottenuta con trattamento IP. Sotto il vetro zaffiro antiriflesso ruotano lancette alpha lucidate a specchio, accompagnate da indici applicati a mano con precisione millimetrica. Il tutto è completato da un cinturino in pelle goffrata realizzato artigianalmente da Gian Pietro Failli in Toscana: un omaggio alla migliore tradizione pellettiera italiana. Redentore Utopia non è un semplice orologio, ma un manifesto culturale. Racchiude il desiderio di dimostrare che l’eccellenza tecnica può (e deve) essere italiana, e che l’utopia – se perseguita con determinazione – può diventare realtà. Prodotto in soli 100 esemplari numerati, rappresenta il primo passo verso un futuro in cui Venezianico ambisce a farsi ambasciatore del saper fare italiano nel mondo dell’orologeria.

Janvier68