Gianluigi Buffon, uno dei più grandi portieri della storia del calcio, ha deciso di diventare ambassador e business partner per il mercato italiano di Norqain, azienda orologiera indipendente nata in Svizzera nel 2018 e presente in Italia dal 2023. La collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro e il supporto a eventi sportivi di rilievo, hanno contribuito a costruire una solida reputazione, affiancando il brand a figure di spicco quali, ad esempio, la fresca bicampionessa mondiale di sci alpino Federica Brignone e l’ex nuotatore olimpionico Filippo Magnini. Buffon con la Nazionale Italiana ha collezionato 176 presenze (tra il 1997 e il 2018), diventando Campione del Mondo nel 2006 in Germania. È diventato il calciatore con più presenze da capitano tra gli Azzurri, giocando per 80 partite con la fascia al braccio. A livello di club, ha iniziato la sua carriera al Parma, dove ha conquistato una Coppa UEFA, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, prima di trasferirsi alla Juventus. Con i bianconeri ha vinto 10 titoli di Serie A, cinque Coppe Italia, sei Supercoppe Italiane e un campionato di serie B. Negli anni col Paris Saint-Germain ha conquistato una Ligue 1 e a una Supercoppa francese. Per concludere la sua carriera proprio al Parma, ritirandosi nel 2023 dopo oltre 1.100 partite giocate. La FIGC gli ha affidato un doppio incarico nella Nazionale italiana, combinando le responsabilità di capo delegazione e direttore sportivo.
“Siamo entusiasti di accogliere Gianluigi nella nostra famiglia,” ha dichiarato Patrizia Aste, Managing Director di Norqain Italy. “La crescita che abbiamo avuto in questi due anni è stata straordinaria, e oggi celebriamo questo percorso con l’ingresso di una leggenda dello sport italiano. La nostra collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro e il nostro impegno accanto a grandi campioni dimostrano quanto crediamo nei valori dello sport e nella sua capacità di ispirare. Con Gigi, condividiamo la passione per l’eccellenza e il desiderio di lasciare un segno. Questo è solo l’inizio di una grande avventura insieme”. Buffon, che è anche testimonial del Wild One Skeleton Turquoise, ha espresso grande entusiasmo per la nuova partnership: “È un onore diventare un Norqainer e unirmi a Patrizia e al team in questo bellissimo progetto. Norqain è un brand giovane e indipendente, con un’energia e un’ambizione che mi ricordano le squadre più vincenti. La qualità, la passione e l’attenzione ai dettagli sono valori che condividiamo profondamente”. E a proposito del Wild One Skeleton Turquoise, vi ricordo che l’orologio, con cassa da 42 mm, è realizzato con il materiale in fibra di carbonio NORTEQ® brevettato, ultraresistente e ultraleggero (l’orologio pesa solo 78 grammi), progettato in collaborazione con Jean-Claude Biver e il team NORQAIN. Il movimento automatico è il calibro NORQAIN N08S con 41 ore di riserva di carica. Il cinturino è in caucciù.
Spoiler: settimana prossima, in occasione di Watches & Wonders (il Salone dell’Orologeria che si tiene annualmente a Ginevra), avrò l’onore di intervistarlo per voi lettori del TGCOM24!
Janvier68