Blancpain Fifty Fathoms Automatique 38 mm

Blancpain Fifty Fathoms Automatique 38 mm

Image 1 of 7

     

Blancpain scrive un nuovo capitolo nell’universo dell’orologeria subacquea al femminile con due inediti segnatempo automatici della collezione Fifty Fathoms. Proposti in edizione limitata, questi modelli celebrano l’incontro tra tecnica e grazia: uno in oro rosso con quadrante nero fumé dégradé, l’altro in titanio spazzolato con quadrante rosa petalo in madreperla. Entrambi sono racchiusi in una nuova cassa da 38 mm, misura mai adottata prima nella collezione, che apre la strada a un’estetica più raffinata e versatile. Dal punto di vista tecnico, i nuovi Fifty Fathoms Automatique da 38 mm mantengono l’eccellenza meccanica della Maison. Il calibro di manifattura 1153, con 210 componenti e 28.800 alternanze/ora, garantisce 100 ore di riserva di carica. La spirale in silicio migliora la precisione cronometrica, riduce l’usura e offre resistenza ai campi magnetici. Il fondello in vetro zaffiro consente di ammirare la Continua a leggere



Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue”

Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue”

Image 1 of 4

     

Ci sono orologi che indicano l’ora, e poi ci sono orologi che evocano emozioni. Il nuovo Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue” appartiene con sicurezza alla seconda categoria. Oltre ad essere un piccolo, elegante invito a vivere l’estate, al polso. Ispirato ai modelli subacquei degli anni ’50, questo nuovo Black Bay 54 riprende i codici estetici delle origini del marchio, ma li reinterpreta in chiave contemporanea, con una cassa perfettamente bilanciata da 37 mm. Il cuore, però, batte forte per il quadrante “Lagoon Blue”, con una texture sabbiata che richiama i riflessi del sole sul fondale marino, mentre la lunetta lucidata a specchio cattura ogni variazione di luce come la superficie dell’acqua. Ma non è solo una questione di bellezza: sotto questa scorza da vacanza esclusiva, batte un movimento robusto e raffinato. Il calibro di Manifattura MT5400, certificato COSC, garantisce precisione e resistenza, con un’autonomia di Continua a leggere



Bulgari celebra il genio dell’immagine a Roma

Bvlgari del 1975

Image 1 of 8

     

Dal cuore pulsante della sua storia creativa, Bulgari torna a raccontarsi con The Genius of Images, la nuova mostra Heritage ospitata a Roma dal 11 giugno 2025 al 1° febbraio 2026 nella splendida boutique in Via Condotti. Un’esposizione che esplora non solo l’evoluzione estetica della Maison, ma soprattutto la forza visiva e narrativa delle sue campagne pubblicitarie, vere e proprie opere d’arte capaci di trasformare gioielli e orologi in icone culturali. A partire dagli anni Sessanta, Bulgari ha intrapreso un percorso dirompente, abbandonando i canoni tradizionali per abbracciare un linguaggio stilistico audace. Design scultorei, accostamenti cromatici inediti e un uso rivoluzionario delle gemme colorate hanno definito un nuovo paradigma del lusso. Ma a rendere unica la visione Bulgari è stato anche il suo modo di comunicarla: immagini potenti, cariche di modernità, gioia e sofisticazione artistica. La mostra mette in scena oltre sessant’anni di creatività visiva, con una selezione di materiali d’archivio – molti mai esposti prima – che illustrano il dialogo costante tra la Maison e il Continua a leggere



Citizen Aqualand 40th Anniversary

Citizen Aqualand 40th Anniversary

Image 1 of 4

     

Nel 1985 Citizen rivoluzionò il mondo dell’orologeria subacquea con il lancio del primo orologio elettronico dotato di sensore di profondità: l’Aqualand. Un modello destinato a lasciare il segno, capace di unire precisione, sicurezza e tecnologia in un accessorio pensato per accompagnare le immersioni più avventurose. Oggi, a distanza di quarant’anni, quel modello iconico viene celebrato con l’Aqualand 40th Anniversary Limited Edition, una referenza fedele allo spirito dell’originale ma aggiornata nei materiali e nelle funzionalità. L’estetica richiama in modo diretto il modello del 1985, a partire dalla cassa oversize da 50,7 mm, spazzolata opaca, con dettagli in oro rosa PVD sulla corona (posta a ore 4), sui tre pulsanti e sul sensore di profondità a bulbo posizionato a ore 9. Una combinazione che dona all’orologio un’identità forte e celebrativa. Ma è sul piano tecnico che l’Aqualand continua a distinguersi. Il display digitale consente di accedere a numerose funzioni pensate per i Continua a leggere



Lederer approda da Pisa 1940

TRIPLE-CERTIFIED OBSERVATORY CHRONOMETER

Image 1 of 4

     

Il mondo dell’orologeria indipendente si arricchisce di una nuova e preziosa sinergia: Bernhard Lederer, maestro orologiaio di fama mondiale, entra ufficialmente a far parte della selezione di eccellenze proposte da Pisa 1940, storica realtà milanese che da generazioni coltiva e promuove l’arte del tempo. Fondatore della manifattura LEDERER con sede a St-Blaise, in Svizzera, Bernhard Lederer è molto più di un semplice costruttore di orologi: è un visionario. I suoi segnatempo sono il risultato di oltre quarant’anni di esperienza, di una profonda conoscenza delle leggi della fisica e di una passione che abbraccia ogni sfumatura dell’orologeria, dalla tecnica all’etica. Un percorso che gli è valso numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso Innovation Prize al Grand Prix d’Horlogerie de Genève e, più recentemente, il premio per la Cronometria. La sua filosofia? “Think different”. Lederer non insegue la convenzione, ma esplora costantemente nuove vie progettuali, sperimenta, riflette, reinventa. I suoi orologi, celebri per i meccanismi di scappamento altamente innovativi, rappresentano un perfetto equilibrio tra Continua a leggere